Calcio Estero
Ligue 1, 10a giornata: il St.Etienne cala il tris, Lione-Bordeuax 1-1
Pubblicato
7 anni fa|

Dopo l’inaspettato pareggio per 2-2 del Monaco sul campo del Sochaux, la 10a giornata di Ligue 1 si è conclusa con due posticipi ad alto coefficiente di spettacolarità. Alle 17 infatti il St.Etienne ha sofferto più del dovuto contro il Lorient, ma alla fine ha portato a casa tre punti d’oro con un 3-2 ricco di emozioni. Nel big match delle 21 invece Lione e Bordeaux si sono divisi la posta in palio, con la classifica che inizia a farsi pericolosa per entrambe le compagini. Ecco nel dettaglio l’analisi dei due match.
ST.ETIENNE vs LORIENT 3-2 – Nella gara delle 17 torna al successo il St.Etienne, che batte 3-2 il Lorient e si porta a 16 punti in classifica. Al ‘Geoffroy-Guichard’ i biancoverdi partono subito forte e dopo sette minuti sono già in vantaggio con Brandao, abile a realizzare di testa il preciso cross di Mollo. Il Lorient è in bambola e al 14’ va addirittura sullo 0-2: stavolta è l’asse Corgnet-Clerc a far esplodere di gioia i tifosi locali, con il primo bravo a mettere in rete l’assist del compagno. Due minuti più tardi il St.Etienne potrebbe addirittura chiudere il match, ma Corgnet è sfortunato e il suo colpo di testa si stampa sulla traversa. Al 38’ allora, alla prima vera azione, il Lorient accorcia le distanze con Jouffre. Nella ripresa gli ospiti provano a riversarsi in attacco alla ricerca del pari, ma il baricentro della squadra è troppo alto e il St.Etienne punisce in contropiede: Ghoulam lancia Grandel, il centrocampista ivoriano controlla e con freddezza fa 3-1. Gara chiusa? Macché. I padroni di casa si rilassano e il Lorient colpisce con Aboubakar a cinque minuti dal termine. Il St.Etienne però tiene bene il campo e dopo quattro minuti di recupero può tirare un sospiro di sollievo e festeggiare. Dopo tre ko e un pari nelle ultime quattro gare, i biancoverdi tornano finalmente al successo e salgono al settimo posto in classifica. Continua invece la maledizione del Lorient in trasferta: in questa stagione infatti gli arancionero hanno sempre perso lontano dalle mura amiche. E ora la classifica inizia a farsi pericolosa.
LIONE vs BORDEAUX 1-1 – Nel posticipo serale invece termina 1-1 il big match tra Lione e Bordeaux, con le due squadre che si dividono la posta in palio e la classifica che continua a non dare soddisfazioni a due nobili ‘decadute’ del campionato francese. Nel primo tempo la gara è piuttosto divertente: Grenier, Lacazette e Gomis provano a rendersi pericolosi dalle parti di Carrasso, il Bordeaux risponde con alcune buone iniziative di Jussie e Saivet. Al riposo però il risultato è ancora fermo sullo 0-0. Nella ripresa è il Lione a partire con più convinzione, ma gli ospiti contengono gli assalti dei padroni di casa e al 62′ passano in vantaggio grazie alla rete di Obraniak. I Girondini si chiudono allora in difesa per proteggere un risultato importante, mentre l’OL si getta in avanti alla caccia del pari. La partita si infiamma: ne fa le spese Lacazette, che al 67′ finisce anzitempo sotto la doccia per un doppio giallo. Il Bordeaux però, in vantaggio di una rete e in superiorità numerica, commette l’errore di rilassarsi. Al 90′ allora, con gli ospiti già pronti a gustarsi tre punti fondamentali in un big match molto tirato, il Lione trova il pari: è Briand a evitare la sconfitta agli uomini di Remi Garde, con la gara che termina così sul risultato di 1-1. Un pareggio che però non serve a nessuno. Il Lione infatti ottiene il secondo punto in classifica nelle ultime quattro partite, mentre per il Bordeaux è il quarto pareggio nelle ultime cinque gare. Per tornare a lottare per le zone nobili della Ligue 1 servirà necessariamente un’inversione di marcia già dal prossimo weekend.
LA CLASSIFICA – Ecco allora come cambia la classifica della Ligue 1 al termine della 10° giornata.
PSG 24 punti; Monaco 22 punti; Lille 20 punti; Nantes 19 punti; Marsiglia e Nizza 17 punti; St.Etienne 16 punti; Tolosa 15 punti; Guingamp 14 punti; Rennes 13 punti; Montpellier, Bastia, Lione e Reims 12 punti; Bordeaux 11 punti; Evian 9 punti; Ajaccio e Lorient 7punti; Sochaux 6 punti; Valenciennes 5 punti.
Matteo De Angelis
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

