Connect with us

Focus

Largo Unione Calcio Sampdoria 1946: la storia si riscrive a Genova

Pubblicato

|

Sampdoria; Genova; Serie A ; Ferraris;

Un piazzale situato nei pressi dello stadio Ferraris di Genova è stato rinominato largo Unione Calcio Sampdoria 1946. Il presidente della società blucerchiata Edoardo Garrone ha scoperto stamane la targa dopo un discorso in cui affermava che i tifosi della Sampdoria, ammirando l’effige, si sentiranno più orgogliosi di tifare per questa squadra.

E’ un evento storico in quanto è la prima strada in Italia ad essere intitolata ad una squadra di calcio.

Tutto è partito nel 2008 quando Roberto Martinelli, un tifoso blucerchiato, chiese all’amministrazione comunale di intitolare una strada alla sua squadra del cuore. Nonostante cinque anni d’attesa, dovuti al lungo iter burocratico, il sogno del tifoso doriano si è realizzato oggi, 15 ottobre 2013. Lui stesso ha affermato, durante il suo discorso, che la passione da tifoso del Doria va vissuta 7 giorni su 7 e che, con questa iniziativa, vuole rendere merito alla Sampdoria per essersi fatta conoscere al mondo, in questi 67 anni di storia, per i meriti sportivi e sociali. Ha confessato inoltre l’emozione vissuta durante la cerimonia di questa mattina.

Garrone; Sampdoria; Genova; Ferraris

Edoardo Garrone,presidente della Sampdoria

Hanno assistito a questo particolare evento anche i figli dell’ex presidente Mantovani, mescolati tra le tante persone presenti. La cerimonia è stata aperta dal vicepresidente del Municipio Bassa Val Bisagno, David Burlando. Dopo di lui sono intervenuti Pino Boero, assessore comunale allo Sport, e Gianni Crivello, assessore comunale ai Lavori pubblici. Alla fine è stato il turno del presidente Garrone che ha ribadito come questo sia un riconoscimento a livello nazionale e come quest’opera dia ancora più merito alla Sampdoria e ai sampdoriani: “La Sampdoria è colei per la quale tutti si impegnano con tempo,energia e passione.  Ciò che resterà è lo spirito, la passione, la serietà che contraddistingue ogni sampdoriano”, ha dichiarato il patron.

Certamente questo evento è stato utile per evidenziare la passione che contraddistingue la tifoseria blucerchiata, sempre al fianco della squadra , anche nei momenti più difficili.

Marco Sciscioli

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *