Football
Italia-Armenia: presentazione e probabili formazioni


Cesare Prandelli
Questa sera al San Paolo di Napoli si disputerà la gara tra Italia e Armenia, ultima partita del gruppo B valida per le qualificazioni a Brasile 2014. Gli azzurri ormai qualificati, cercano conferme per il Mondiale, ma la vittoria potrebbe dare la matematica certezza di essere testa di serie nel torneo. Gli ospiti, seppur penultimi, hanno ancora qualche chance di qualificazione, ma oltre alla vittoria devono sperare in una concatenazione di risultati favorevoli. La stella degli armeni Mkhitaryan è da tenere sott’occhio.
COME ARRIVA L’ITALIA– In questi ultimi giorni attorno alla nazionale sono circolate molte voci, possibili giocatori da far rifiatare, il caso continuo di Balotelli, chiuso in Hotel per influenza, e questo Prandelli lo sa bene che in conferenza dice: ‘‘Solo la vittoria può darci la certezza di essere testa di serie. Sono preoccupato perchè in questi giorni si è parlato di tutto,e c’è stata dispersione di attenzione, però i ragazzi si sono allenati bene e questo mi conforta”. Il ct è convinto delle possibilità dei suoi, e si fida di ogni singolo giocatore, anche se ammette di temere gli armeni per la loro voglia di ribaltare il girone, e la capacità di ripartire in contropiede: ”L’Armenia ha ancora la possibilità di andare agli spareggi, daranno tutto in campo. Hanno quattro giocatori bravissimi a ripartire e le chiusure preventive saranno fondamentali”. Un’Italia dunque che si appresta ad affrontare un impegno più difficile del previsto e che cambierà alcuni dei suoi interpreti per permettere ai calciatori che fin qui hanno giocato di più di rifiatare.
COME ARRIVA L’ARMENIA– I caucasici sono consapevoli delle loro qualità tecniche e si affidano alla stella del Borussia Dortmund, Henrik Mkhitaryan. Il ct Minasyan si è detto particolarmente sfortunato per i vari infortuni che non hanno permesso alla squadra di competere a livelli più alti:” Le nostre motivazioni saranno più forti di quelle italiane, non abbiamo esaurito tutte le chance, ma il nostro cammino è stato condizionato dagli infortuni”. Di sicuro per gli ospiti essere arrivati fino all’ultima giornata con la speranza di giocarsi un posto per i Mondiali è comunque un buon risultato. L’Armenia è squadra da non sottovalutare, parlano i risultati che la vedono sempre vittoriosa in trasferta. L’Italia è avvisata.
Italia-Armenia, questa sera ore 20,45
PROBABILI FORMAZIONI
Italia(4-1-4-1): Marchetti; Abate, Bonucci, Astori, Pasqual; Pirlo; Florenzi, Aquilani, Montolivo,Insigne; Osvaldo. All.:Prandelli
Armenia(4-4-1-1): Berezovski; Hovhannisyan, Mkoyan, Arzumanyan, Hayrapetyan; Ozbiliz, Yedygaryan, Mkrtchyan, Ghararyan, Mhkitaryan; Movsisyan. All.: Minasyan
Arbitro: Oliver(ING)
Primaldo Derinaldis
