Connect with us

Formula 1

Formula 1, GP Giappone: pole di Webber davanti a Vettel

Pubblicato

|

Mark Webber, pilota 2013 della Red Bull
webber red bull Formula 1

webber esulta per la pole position

Ci ha pensato Mark Webber a dare un lieve dispiacere al compagno di squadra Sebastian Vettel e ad interrompere la sua striscia positiva di tre pole consecutive. Prima pole stagionale e la numero dodici in carriera per l’esperto pilota australiano giunto alla sua ultima stagione in F1, che soffia per quasi due decimi l’ennesima pole del compagno di team, non al top per qualche problema al Kers sorte durante le prove libere mattutine. La Red Bull conferma il suo ottimo stato, ma non ha dominato come ci si aspettava dalle qualifiche dei giorni precedenti. Vettel può stare tranquillo in vista della gara di domani, visto che Alonso (ottavo) e Raikkonen (nono) partono dietro.

Q1 E Q2 – Nella prima manche delle qualifiche ufficiali dell’edizione numero 29 del Gran Premio del Giappone, quindicesimo appuntamento del mondiale 2013 di F1, non ci sono particolari sorprese. Eliminate le Caterham e le Marussia, Sutil (che partirà ultimò per aver sostituito il cambio) e Vergne. Proprio il francese della Toro Rosso ha dato qualche brivido al pubblico giapponese, eccessivo surriscaldamento dei freni e qualifiche terminate a meno di tre minuti dalla fine della Q1. Prove interrotte per cinque minuti. In Q2 il miglior tempo lo fa Vettel con soli due decimi di vantaggio su Webber e non passano alla Q3 le due Williams, Perez, Di Resta e Ricciardo.

Q3 – L’ultima manche delle prove ufficiali, caratterizzate anche da un forte vento, del tortuoso e impegnativo circuito di Suzuka vede la lotta serrata tra le due Red Bull. La spunta Webber con il tempo di 1.30:915, che interrompe il dominio nipponico di Vettel nelle prove con quattro pole consecutive. Bene anche Hamilton (terzo) e Grosjean (quarto), che conferma la buona gara in Corea. Sempre più convincente Hulkenberg, che parte settimo davanti ad Alonso e a Raikkonen.

Griglia di partenza:

1) Webber (Red Bull)   2) Vettel (Red Bull)   3) Hamilton (Mercedes)

4) Grosjean (Lotus)   5) Massa (Ferrari)   6) Rosberg (Mercedes)

7) Hulkenberg (Sauber)   8) Alonso (Ferrari)   9) Raikkonen (Lotus)

10) Button (McLaren)   11) Perez (McLaren)   12) Di Resta (F. India)

13) Bottas (Williams)   14) Gutierrez (Sauber)   15) Maldonado (Williams)

16) Ricciardo (Toro Rosso)   17) Vergne (Toro Rosso)   18) Chilton (Marussia)

19) Pic (Caterham)   20) Van der Garde (Caterham)   21) Bianchi (Marussia)

22) Sutil (F. India)*.

* penalizzato di cinque posizioni per aver sostituito il cambio.

Andrea Sartorio

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *