Calcio Estero
Liga, il Barcellona prova la fuga nella sera del derby di Madrid
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Andrea Croce

Primo derby di Madrid per Carlo Ancelotti
La settimana senza sosta della Liga spagnola si chiude con la settima giornata che parte stasera con Valladolid-Malaga e si chiuderà lunedì con Granada-Athletic, in mezzo oltre al Barcellona che proverà la fuga sul campo dell’Almeria, c’è soprtattutto il derby di Madrid.
TURNO INFRASETTIMANALE – Il turno precedente si è chiuso solo ieri sera con la vittoria in extremis dell’Athletic ai danni del Betis e già si ricomincia. Nello spezzatino infrasettimanale le grandi vincono tutte, ma non senza qualche patema. Infatti se è vero che il Barcellona si sbarazza con forza e determinazione della Real Sociedad, pur avendo sulla carta l’impegno più difficile, l’Atletico vince di misura sull’Osasuna, e il Real Madrid la spunta allo scadere sul campo della matricola Elche. I colchoneros però non soffrono come i cugini e si presentano al derby con 2 punti di vantaggio in classifica e tanta voglia di riscattare le brutte prestazioni della scorsa stagione nella stracittadina. Dietro le grandi c’è da registrare la pesante vittoria del Villareal che raggiunge il quarto posto in solitario a soli due punti dal Real Madrid, avendo avuto la meglio sull’Espanyol, che si vede superato anche dai baschi dell’Athletic. Seconda vittoria consecutiva per il Valencia che dopo la bella vittoria con il Siviglia, regola il Granada fuori casa. Proprio il Siviglia si riscatta prontamente e con un sonoro 4-1 affonda il Rayo Vallecano che somma ormai 5 sconfitte consecutive. Importanti vittorie anche per Malaga e Getafe, entrambe per 2-0 su Almeria e Celta, mentre il Levante spreca troppo contro il Valladolid e deve accontentarsi del pareggio che la risucchia a metà classifica.
UN FUGA ANNUNCIATA? – L’Almeria non sembra un rivale in grado di fermare il Barcellona schiacciasassi visto martedì sera, e per questo i catalani sperano che la settima giornata segni il primo break su una tra Real Madrid ed Atletico. Messi e compagni scenderanno in campo sabato alle 18, prima del derby con il solo obiettivo di vincere, per poi sedersi comodamente sul divano e vedere cosa succederà nel derby. Una vittoria dell’Atletico spingerebbe il Real già a -5, mentre una degli uomini di Ancelotti porterebbe il Barça da solo in testa conservando 2 punti proprio sui blancos, un pareggio avrebbe invece il sapore della sconfitta per entrambe. Insomma per i blaugrana, sulla carta, inizia un turno dove hanno solo da guadagnare, a patto di rispettare il loro pronostico.
DERBY DA DURI – Simeone da una parte e Ancelotti dall’altra. Il tecnico di Reggiolo ha tuonato con i suoi dopo la trasferta di Elche, mettendo in guardia tutti che senza la giusta intensità può diventare un derby da incubo. Dal lato dei colchoneros, conscendo il temperamento di Simeone, il ritmo e l’intensità non mancheranno di certo, ma l’ex-tecnico del Catania dovrà lavorare soprattutto sull’aspetto psicologico, visto che i suoi troppo spesso hanno patito il derby sul piano mentale, rigenerando sempre i cugini del Real.
ALTI E BASSI – Il Villareal vuole continuare a stupire, anche se la trasferta sul campo del Betis si preannuncia calda, visto il passo falso dei bianco-verdi proprio ieri sera contro l’Athletic. L’Espanyol invece proverà tra le mura amiche di Cornellà a riprendere la marcia verso il quarto posto. Da seguire con interesse il match tra Real Sociedad e Siviglia, che sono senza dubbio le prime deluse di questo inizio di stagione che le vede con, rispettivamente, 6 e 5 punti, lontane anche dalla zona Europa League.
La Liga entra nel vivo e questa settima giornata potrebbe fissare già dei paletti per tracciare un primissimo bilancio, specialmente nelle gerarchie di Madrid.
Andrea Croce
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

L’Inter è in vendita? No, ma quasi.. Simeone lo ruba alla Juventus e il summit Maldini-Branchini

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Assurdo Marchetti, porta a lavare la Ferrari ma gliela distruggono! Nuovo attaccante per la Juve | TG Sport

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Giorni decisivi per il futuro di Dybala. Il Psg sorpassa la Juve, ma dalla Francia potrebbe arrivare un crack

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo

Volata finale per Papu Gomez, ma il futuro sembra già scritto
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

