Football
Le pagelle di Bologna-Milan 3-3: Laxalt da Dio, Abbiati e Zapata da incubo


Bologna-Milan: Matri in azione
Bologna-Milan per cuori forti: la squadra di Allegri per la seconda volta in cinque partite raggiunge il pareggio soffrendo terribilmente con squadre che sulla carta sono inferiori. Avvio da copione con la seconda marcatura stagionale di Poli al minuto 6; poi i rossoneri si addormentano e si fanno scavalcare dai felsinei con la doppietta di Laxalt ed il gol di Cristaldo. Gli ospiti però reagiscono ed in pieno recupero vanno a segno prima con le due reti fortunose di Robinho e Abate che ritrova il gol in Serie A dopo 4 anni e mezzo.
MILAN
ABBIATI 5: Fuori posizione sul primo gol, incollato in porta sul secondo; se il Milan ha subito 10 gol in 5 partite è anche un po’ colpa sua.
CONSTANT 5: Da quella parte subisce le incursioni di Cristodoulopulos; fa quello che può proponendosi in attacco
MEXES 5: Solo in difesa si sbatte a destra e sinistra inutilmente; si propone in avanti e su un cross di Constant colpisce la traversa.
ZAPATA 4,5: Complice con Abate della prima rete felsinea di Bologna-Milan, nella ripresa si limita a rimanere in campo.
ABATE 5: Meriterebbe un 4,5 per i due gol sulla coscienza: in entrambi i casi perde il suo diretto marcatore. Mezzo voto in più solo per aver firmato il gol del pareggio.
POLI 6: Attivo per 45′ minuti poi si spegne come il resto della squadra; merita comunque una menzione per la freddezza dimostrata in area. Dal 90′ EMANUELSON s.v.
NOCERINO 5: Un’ombra in campo quasi mai al centro del gioco; lascia il lavoro sporco a De Jong. Dal 74′ MUNTARI 5.
DE JONG 5,5: Classico lavoro di quantità.
BIRSA 5: Parte rifilando due tunnel agli avversari poi viene dimenticato dai compagni. Dal 64′ NIANG 5.
ROBINHO 6,5: Gol e assist in Bologna-Milan; l’assenza di El Shaarawy gli ha procurato la possibilità di giocare in maniera continua e questo gli ha fatto bene.
MATRI 6: Gli manca solo il gol; ha dimostrato di essersi integrato nelle meccaniche della squadra; delizioso il colpo di tacco con tunnel integrato a servire Muntari sull’azione del 3-2.
BOLOGNA
CURCI 6: Fa il suo dovere; reattivo in occasione della doppia parata su Poli e Robinho e sulla punizione di Niang nel finale.
MORLEO 6: Dopo il gol dell’1-1 prende coraggio visto l’insicurezza di Abate nella fase di copertura.
MANTOVANI 6: Nonostante non sia il suo ruolo preferito se la cava discretamente; forse tutto sarebbe stato diverso con Balotelli.
ANTONSSON 5,5: Il meno presente li dietro, si limita alle cose basilari.
GARICS 6: Costringe Robinho a cercare altre vie d’ingresso alla sua area; strappa qualche applauso con un intervento su Constant.
CRISTODOULOPULOS 6: Partecipa all’assalto felsineo con un paio di dribbling pericolosi; va vicino al gol ma Constant gli sradica la sfera appena in tempo. Fornisce l’assist per il secondo gol di Laxalt. Dal 78′ SORENSEN 5.
PAZIENZA 5,5: Alter ego di De Jong: Bologna-Milan è anche il loro duello; la qualità non è il suo forte e tenta di arginare come può le folate rossonere. Dal 65′ DELLA ROCCA 5,5.
PEREZ 5,5: Qualche incursione sulla fascia ed un paio di tiri pericolosi; nulla più. Dall’85’ KHRIN s.v.
LAXALT 7: Il migliore dei suoi: nonostante la giovane età attende il momento più opportuno per colpire non una ma ben due volte. Sfrutta due leggerezze di Abate.
DIAMANTI 6,5: Imprevedibile dal primo all’ultimo minuto come al solito; bello il cross con cui serve Cristaldo. Sfrotunato nel finale a colpire la traversa a portiere battuto.
CRISTALDO 6: Il suo doveva essere il gol della fine di Bologna-Milan; invisibile ai radar rossoneri per 6o minuti poi colpisce indisturbato.
Fabio Pengo

1 Comments