Connect with us

Serie B

Avellino-Varese, le ultime dal Partenio e le probabili formazioni

Pubblicato

|

L'esultanza di Alessandro Fabbro dopo il gol contro il Latina

Avellino e Varese si affronteranno questo pomeriggio nel match valido per la quinta giornata di Serie B Eurobet. Le due squadre si trovano appaiate a 7 punti in classifica avendo ottenuto gli stessi risultati: due vittorie, un pareggio ed una sconfitta.

 I PRECEDENTI – Gli irpini, allenati da Massimo Rastelli, ospiteranno questo pomeriggio il Varese al Partenio-Lombardi e, nonostante la sconfitta subita nella scorsa giornata contro il Lanciano (1-0), si prevede ancora una grande spinta da parte del pubblico di casa, che sembra aver ritrovato l’entusiasmo di una volta. I lombardi dovranno fare i conti con una squadra che avrà voglia di rivalsa e confermare le buone cose mostrate finora. I campani non sono mai stati sconfitti in casa dalla squadra biancorossa. Sono quattro i precedenti al Partenio tra le due formazioni, e l’Avellino può vantare una serie positiva di tre vittorie, un pareggio e nessuna sconfitta. Tutte le sfide sono state disputate in Serie B, l’ultima nella stagione 1977/1978: quella partita fu decisa dallo storico capitano biancoverde Adriano Lombardi, che stese il Varese con una doppietta in rimonta, dopo che i lombardi si erano portati in vantaggio con Vallati. Eravamo alla trentunesima giornata di campionato e l’Avellino con quella vittoria si piazzò al terzo posto in classifica, riuscendo a fine stagione a cogliere una storica promozione in Serie A. La vittoria più larga dei lupi sui lombardi è stata ottenuta durante la stagione 75/76 con il risultato di 3-0. Una doppietta di Musiello e un gol di Trevisaniello decisero l’incontro.

 L’ULTIMO TURNO – Nell’ultimo turno di campionato si sono affrontate Lanciano e Avellino. Gli irpini hanno subito la prima sconfitta di questo campionato, perdendo 1 a 0. I biancorossi, di contro, hanno gioito grazie alla vittoria sul Pescara di Marino per tre reti a due; il successo è arrivato nel finale, dopo aver combattuto per tutta la partita. Nelle precedenti partite l’Avellino aveva ottenuto 7 punti, trovando la vittoria contro Novara e Ternana e il pareggio contro la neopromossa Latina; il Varese, invece, ha perso il primo incontro con il Cesena e nei successivi 3 incontri ha ottenuto un punto contro il Modena di Novellino e due vittorie consecutive contro Latina e Pescara. L’Avellino si presenta al match con una differenza reti pari a +1 (4 goal fatti e 3 subiti), mentre il Varese con una di +3 (7 goal fatti e 4 subiti).

 I DUBBIHerrera o Massimo? Il tecnico irpino mercoledì, durante la partitella contro la Primavera, li ha provati entrambi in sostituzione di Romulo Togni, che ancora deve recuperare da un affaticamento muscolare. Un tempo ciascuno al centro della mediana con il panamense che ha dimostrato di essere in ottima forma. Il calciatore ex Pordenone ha voglia di giocare e ritagliarsi uno spazio importante contro una formazione ,quella biancorossa, di grande spessore. In partitella 3 gol e tanti guizzi importanti per uno dei calciatori più talentuosi tra quelli in biancoverde.

 PROBABILI FORMAZIONI

AVELLINO (3-5-2) : Terracciano; Izzo; Fabbro; Pisacane; Zappacosta; Arini; Herrera (Massimo); Schiavon; Bittante; Soncin; Castaldo. All. Rastelli.

VARESE (4-4-2) : Bastianoni; Laverone; Rea; Ely; Franco; Fiamozzi; Corti; Zecchin; Lazaar; Neto Pereira; Pavoletti. All. Sottili

Leonardo Ziccardi

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *