Focus
Pescara in A: la vittoria di Zeman, il boemo che non scende a compromessi
Pubblicato
9 anni fa|

PESCARA, 21 MAGGIO – Lacrime agli occhi e mani rivolte al cielo. Ha vinto con semplicità, a modo suo, Zdenek Zeman. Una cavalcata trionfale, una stagione indimenticabile ma soprattutto una promozione raggiunta nel ricordo di Mancini: “Mi sono emozionato molto a fine gara. Mi viene spesso in mente, infatti, Franco Mancini, che purtroppo non può essere oggi qui con noi per festeggiare questo traguardo”. Il pensiero più sincero di un uomo, il tecnico boemo, che torna nel calcio che conta dalla porta principale. Una carriera importante, spesso controcorrente, a tratti anche difficile perché Zeman non è uomo che scende a compromessi. I conflitti con i “potenti”, le accuse sul doping sportivo e la voglia di cambiare in meglio il movimento calcistico sono solo alcune delle battaglie del boemo.
IL FOGGIA DEI MIRACOLI – Nel 1989 Zeman approda a Foggia per realizzare un vero e proprio miracolo calcistico. Al suo primo anno, la squadra vince il campionato cadetto e raggiunge così la massima serie. Il suo marchio di fabbrica, il 4-3-3, spumeggiante e a tratti spettacolare sarà esaltato dalle qualità del trio d’attacco Baiano-Signori-Rambaudi. Il suo Foggia, spregiudicato e fantasioso, non avrà problemi a salvarsi e nella stagione 1993-1994 sfiorerà l’ingresso in Coppa Uefa.
ZEMAN DIVISO TRA LAZIO E ROMA – L’ottimo lavoro svolto a Foggia convince la Lazio ad ingaggiarlo. Nonostante il mercato non riservi grandi colpi, il boemo riesce a plasmare la squadra biancoceleste a sua immagine e somiglianza ottenendo un secondo posto in campionato e raggiungendo le semifinali di Coppa Italia. Solo un grande Borussia Dortmund ai quarti di finale infrange il suo sogno europeo. La seconda stagione a Roma non è positiva come la prima e la rivoluzione dell’anno seguente culminerà con l’esonero del tecnico boemo. L’arrivo di Zoff alla Lazio coinciderà con il passaggio di Zeman alla Roma: nel primo anno contribuirà al raggiungimento della salvezza della società di Sensi. Nel campionato 1998/1999 la squadra capitolina si piazzerà al quinto posto, ma tale risultato non gli varrà la riconferma.
TURCHIA, NAPOLI E LECCE – Dopo essersi dimesso dal suo incarico in Turchia (Fenerbahce), Zeman fa ritorno in Italia al Napoli dove verrà esonerato per Mondonico, che non riuscirà ad evitare la retrocessione in b. Il boemo resterà in Campania e allenerà in ordine di tempo Salernitana e Avellino. Nel 2004-2005 Zeman torna in Serie A e alla guida del Lecce otterrà la salvezza lanciando giovani interessanti come Mirko Vucinic e Valeri Bojinov.
STELLA ROSSA, FOGGIA E PESCARA – L’esperienza di Zeman alla Stella Rossa non è positiva e spinge l’allenatore a tornare in Italia. Il ritorno a Foggia, dove aveva fatto così bene in precedenza, lascia l’amaro in bocca e induce il boemo a lasciare. L’arrivo a Pescara e i risultati appena conseguiti sono già storia.
FUTURO INCERTO – Durante i festeggiamenti e le dichiarazioni di rito, il tecnico prima ha consigliato ai suoi big (Immobile, Insigne, Verratti) di restare e poi ha un po’ spiazzato tutti: “Si dicono tante cose – sostiene il tecnico – ma in questo momento preferisco non pensarci. A Pescara sono stato benissimo. Ho avuto tutto e ricevuto grande affetto. E’ chiaro che ora bisognerà fare un programma da serie A”. Ambizioso e sincero, un’uscita a difesa alta, alla Zeman.
Michele Lestingi
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, Suning ne mette in vendita cinque

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

