Calcio Estero
Manchester United-Crystal Palace 2-0: vittoria importante per i Red Devils

All’Old Trafford di Manchester, va di scena il primo match della quarta giornata di Premier League. Ad affrontarsi Manchester United e Crystal Palace. I diavoli rossi sono alla ricerca di una vittoria, dopo un avvio di campionato balbettante, solo quattro punti per gli uomini di Moyes. Gli ospiti cercano punti pesanti per la salvezza. Formazioni tipo per entrambi i team. Rimandato l’esordio di Fellaini, centrocampista belga arrivato dall’Everton.
LIVE Manchester United-Crystal Palace 2-0
94′- Termina qui l’incontro. Manchester United che riesce a portare a casa tre punti, in una partita ostica che è stata sbloccata solo su calci piazzati. Moyes dovrà ancora lavorare per dare alla squadra quelli che sono i suoi dettami tattici. Crystal Palace che esce sconfitto, ma non ridimensionato. Una squadra quadrata che potrà dire la sua in questo campionato.
81′- Gol del Manchester United: punizione trasformata magistralmente da Wayne Rooney, che trafigge Speroni. Partita ormai archiviata per i diavoli rossi.
78′- Fuori Van Persie e dentro il ”Chicharito” Hernandez.
75′- Ennesimo cambio per gli ospiti, che sostituiscono Chamackh con Kebe.
74′- Flipper in area del Palace, con Rooney che prova un paio di volte il tiro ma non riesce a rendersi pericoloso.
66′- Cambio per il Manchester: Januzaj prende il posto di Ashley Young.
64′- Gayle lascia il posto a Jerome. Altro cambio per gli ospiti, che non riescono a sfondare la linea difensiva avversaria.
62′- Debutto stagionale per Fellaini, che sostituisce Anderson tra le file dei Red Devils.
61′- Continuano le occasioni sprecate per gli uomini di Moyes, ma gli attaccanti non riescono a centrare lo specchio della porta.
58′- Primo cambio tra le file del Crystal Palace: Guedioura rimpiazza Campana.
56′- Non cambia il copione del match: lo United crea gioco e gli ospiti attendono un’occasione per poter colpire in contropiede.
49′- Palla gol per Young, che servito per vie centrali da Anderson, spara un tiro addosso al portiere.
45′- Inizia il secondo tempo. Cambio tattico per l’allenatore Holloway, con il Crystal che passa ad un 4-4-1.
45+2′- Le squadre vanno negli spogliatoi. Primo tempo non esaltante, ma che vede i padroni di casa in vantaggio. Ora si fa dura per gli ospiti che dovranno recuperare con un uomo in meno.
45′- Si presenta Robin Van Persie sul dischetto: l’olandese non sbaglia e porta in vantaggio i suoi.
44′- Rigore per lo United: fallo su Young, espulso il difensore Dikgacoi.
41′- Prima palla gol per il Crystal Palace: Gayle lascia sul posto Ferdinand, e con uno scavetto manda la palla di poco fuori.
38′- Occasione clamorosa per Van Persie: l’attaccante, servito al bacio da Rooney, manda la palla sulla traversa a tu per tu col portiere.
35′- Azione sulla sinistra di Evrà che mette al centro una palla invitante per Van Persie: colpo di tacco e palla di poco a lato.
33′- Gli ospiti faticano a superare la metà campo, dominio Reds che però non riescono a trovare la via della rete.
25′- Procede l’assedio degli uomini di Moyes, con De Gea che deve ancora effettuare una parata.
19′- Ammonizione per Young. Simulazione da parte dell’inglese in area di rigore.
16′-Punizione a favore del Manchester. Van Persie batte, ma l’arbitro coglie Rooney in fuorigioco.
11′-E’ lo United a fare la partita. Crystal Palace tutto ritratto in difesa.
9′- Rigore chiesto dai Red Devils, per un fallo subito da Evrà. L’arbitro non assegna il penalty.
2′- Calcio d’angolo per i padroni di casa. Sull’azione successiva primo pericolo per la porta degli ospiti con Carrick.
1′ – Fischio d’inizio da parte dell’arbitro J. Moss.
Formazioni Ufficiali:
Manchester United(4-2-3-1): De Gea; Da Silva, Ferdinand, Vidic, Evrà; Carrick, Anderson; Valencia, Rooney, Young; Van Persie. All. Moyes
Crystal Palace(4-3-3): Speroni; Mariappa, Gabbidon, Delaney, Moxey; Dikgacoi, Jedinak, Campana; Puncheon, Chamackh, Gayle. All Holloway
Top e Flop:
Carrick: Il migliore in campo. Detta i tempi ai compagni e delizia i tifosi con giocate di fino. 7
Valencia: Brutta partita per il venezuelano. Molti errori e impacciato nei movimenti. 5
Young: Utile nel procurare il rigore, ma prestazione incolore per l’inglese, macchiata anche dalla simulazione nel primo tempo. 5
Primaldo Derinaldis
