Champions League
Sorteggi Champions: ecco i pericoli da evitare per le italiane
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Mirko Di NataleCon i cinque match disputati ieri sera, si è finalmente completato il quadro della nuova Champions League 2013-2014. Questo pomeriggio, a partire dalle ore 18 (diretta su Sky e Mediaset Premium), avverranno come di consuetudine i sorteggi per stabilire la fase a gironi, apripista della nuova stagione europea. Juventus e Milan rappresenteranno l’Italia dalla seconda fascia, un piccolo ma efficace vantaggio rispetto al Napoli, in ultima fascia con il pericolo di ritrovarsi a distanza di due anni un nuovo girone della morte. Andiamo a conoscere tutte le insidie che l’urna svizzera può presentare:
PRIMA FASCIA:
BAYERN MONACO, BARCELLONA, REAL MADRID ★★★★★ – Il massimo della difficoltà non poteva che essere rappresentato da queste tre squadre. Sono le squadre che hanno maggiormente investito in questa campagna europea di rafforzamento (Gotze, Neymar e il non ancora annunciato Bale) e sono tra le prime candidate ad aggiudicarsi la Champions.
MANCHESTER UNITED E CHELSEA ★★★★½ – Senza più Sir Alex Ferguson, i campioni d’Inghilterra rimangono la stessa squadra dello scorso anno con il solo Wilfred Zaha in più. Van Persie e Rooney fanno paura, ma esattamente come il Chelsea, queste due squadre sono molto meno solide rispetto alle prime citate. I blues, con quella vecchia volpe di Mou in panchina, si sono rinforzati con Willian ed il probabile arrivo di Eto’o.
ARSENAL ★★★★- Sempre temibile ma è oggettivamente la meno forte delle inglesi presenti nel lotto della prima fascia. Dal mercato estivo è arrivato solo Yaya Sanogo, ma entro la chiusura si aspetta un grande colpo. La squadra di Wenger è decisamente alla portata delle nostre squadre.
PORTO E BENFICA ★★★½ – I campioni di Portogallo ed i vice campioni di Europa League sono le squadre più abbordabili da poter affrontare. Il Porto ha venduto i due suoi pezzi pregiati (Joao Moutinho e James Rodriguez), ma ha confermato Jackson Martinez. Il Benfica invece ha acquistato la giovane promessa del Partizan Belgrado Markovic, pronto a dimostrare il suo valore per poter definitivamente esplodere.
SECONDA FASCIA:
PARIS SAINT GERMAIN ★★★★★ – La squadra allenata da Blanc ha iniziato molto al rilento in campionato (solo una vittoria in tre incontri) ed ha vinto a fatica la Supercoppa di Francia. Già una potenza capace di raggiungere i quarti lo scorso anno, con Edinson Cavani il reparto offensivo è diventata una vera e propria bomba, pronta ad esplodere contro ogni tipo avversario. Per il Napoli sarebbe meglio non pescarli
ATLETICO MADRID E SHAKTHAR DONETSK ★★★★½ – Collochiamo un mezzo gradino sotto le due squadre allenate rispettivamente da Simeone e Lucescu. Gli spagnoli, campioni dell’Europa League nel 2010 e nel 2012 sono una formazione ostica da affrontare e ha degnamente rimpiazzato Falcao con gli acquisti “low cost” di Villa e Leo Baptistao. Gli ucraini invece si sono fatti conoscere lo scorso anno per aver fermato la Juve a Torino giocando a lunghi tratti meglio della squadra di Conte. Senza più Willian e Mkhtaryan, i nuovi brasiliani arrivati (come Bernard) garantiranno sicuramente nuove soddisfazioni.
MARSIGLIA E SCHALKE 04 ★★★½ – I sorteggi potrebbero portare sicuramente una di queste due squadre (o almeno la speranza è quella) ad affrontare il Napoli. I francesi hanno acquistato Payet dal Lilla in estate, e si candidano a mettere i bastoni tra le ruote in Francia alle superpotenze Psg e Monaco. Gli azzurri se la possono giocare benissimo anche contro lo Schalke 04, che ha eliminato a fatica i greci del Paok nel play-off. La squadra tedesca non appare così impossibile da sconfiggere, non essendosi molto rafforzata durante il mercato.
CSKA MOSCA ★★★ – Indipendentemente dall’affare Honda-Milan, i russi appaiono la squadra più abbordabile da pescare ai sorteggi per Higuain e compagni. L’unico ostacolo potrebbe essere quello di affrontare una squadra già in condizione per il campionato, con l’insidia portata anche dalle basse temperature di Mosca e dell’Arena Khimki.
TERZA FASCIA
BORUSSIA DORTMUND E MANCHESTER CITY ★★★★★ – Altra gioventù terribile quella di Dortmund, capace di arrivare sino in fondo nella scorsa stagione. I tedeschi sono assolutamente da evitare per tutte e tre le nostre squadre, così come sarebbe meglio non incontrare il City di Pellegrini. Nonostante la battuta d’arresto di Cardiff, i citizens rimangono una squadra rognosa con cui scontrarsi.
ZENIT SAN PIETROBURGO ★★★★ – Decisamente da non sottovalutare il quinto Zenit della gestione Spalletti. I russi, che hanno eliminato i portoghesi del Pacos nel play-off, sono già avanti nella preparazione e dispongono di grandi giocatori come Hulk e Witsel. Da non sottovalutare i ritorni di Arshavin e Tymoschuk, pronti a dare il loro contributo come nella vittoria della Coppa Uefa nel 2008.
GALATASARAY, AJAX, BAYER LEVERKUSEN E BASILEA ★★★½ – I turchi campioni nella loro nazione sono pur sempre temibili da affrontare. Da sottolineare che però, in caso di cessione di Burak (si parla di Lazio) oppure di Sneijder (forse Napoli?), il tasso tecnico calerebbe non di poco. L’Ajax, che rappresenta tutta l’Olanda, è una mina vagante che porta ricordi agrodolci per le italiane (Milan-Ajax 0-1 oppure Ajax-Juventus 1-1 con i bianconeri campioni d’Europa) e Bojan Krkic è pronto a riscattarsi dopo le cocenti delusioni con Roma e Milan. La squadra di Leverkusen, in cui gioca Giulio Donati, ha una rosa tutto sommato ben più alla portata delle nostre squadre rispetto Bayern e Borussia, mentre attenzione al Basilea, squadra con giocatori non molto affermati capaci però di raggiungere buonissimi risultati, come la semifinale conquistata in Europa League lo scorso anno.
OLYMPIAKOS ★★★ – Nonostante una buona campagna acquisti, dove sono arrivati Saviola e quel Dominguez che con il Rubin segnò all’Inter qualche anno fa, ci permettiamo di definire i greci come squadra più abbordabile dell’intero lotto.
QUARTA FASCIA:
REAL SOCIEDAD ★★★★ – Hanno annichilito il Lione con una facilità quasi disarmante. E’ la più pericolosa a nostro avviso della quarta fascia, Griezmann e compagni giocano davvero molto bene e potrebbero essere una vera sorpresa come il Malaga dello scorso anno.
CELTIC E VIKTORIA PLZEN ★★★½ – Gli scozzesi sono qualitativamente più forti, ma i cechi sono un po’ il Basilea della quarta fascia, capaci pur non con grandi nomi di ottenere buoni risultati. La Juve conosce bene il Celtic e la forza che il proprio pubblico sa trasmettere nelle partite casalinghe, Milan e Napoli conoscono bene il Plzen, capace di eliminare i partenopei dalla scorsa Europa League e di imporre il pareggio ai rossoneri due stagioni fa in Champions.
COPENHAGEN E ANDERLECHT ★★★ – Tutto sommato abbordabili queste due formazioni campioni in Danimarca e Belgio. Con rose molto discrete rispetto alle nostre portacolori, l’unica difficoltà potrebbe essere individuata nell’affrontarli in casa loro. Occorre però non sottovalutarle in quanto ormai squadre materasso in Champions non esistono più.
STEAUA BUCAREST E AUSTRIA VIENNA ★★ – Un po’ come il discorso fatto poc’anzi con Copenhagen ed Anderlecht, le due formazioni potrebbero creare insidie nei loro stadi, specialmente caldo quello di Bucarest che l’hanno scorso ha fermato il Chelsea.
COSA CI AUGURIAMO:
Porto o Benfica, Juventus o Milan, Olympiakos, Austria Vienna
Porto o Benfica, Cska Mosca, Basilea o Olympiakos, Napoli
COSA NON CI AUGURIAMO:
Barcellona o Bayern Monaco, Milan o Juventus, Manchester City o Borussia Dortmund, Real Sociedad
Barcellona o Bayern Monaco, Paris Saint Germain, Manchester City o Borussia Dortmund, Napoli
Mirko Di Natale
Twitter: @_Morik92_
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Ronaldo, ne vale la pena? Juve, serve spessore al centrocampo, la gara Milano-Torino si decide sul lungo termine

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Clamoroso Lazio: può perdere a tavolino due partite! Neymar rischia la squalifica | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

