Calcio Estero
Ligue 1: Gignac non perdona, il Marsiglia vola a Valenciennes
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Enrico Cunego
E sono 3 su 3 per il Marsiglia. Anche la difficile trasferta di Valenciennes, in cui i ragazzi di Baup non hanno brillato, viene archiviata con un successo finale grazie ad un gol dello spietato Gignac.
FORMAZIONI- Nel Marsiglia soltanto il rientrante Cheyrou sostituisce Gianelli 4-2-3-1 vittorioso con l’Evian, mentre Sanchez cambia dal 4-1-2-3 della brutta trasferta di Bastia (0-2) passando al 4-3-3 con Saez e Le Tallec che prendono il posto degli infortunati Enza-Yamissi e Puyol. Attacco a 3 con Melikson, Le Tallec e Bahebeck.
PRIMO TEMPO- Poche le emozioni in un primo tempo abbastanza noioso, caratterizzato da uno sterile predominio degli ospiti che gestiscono il possesso palla e cercano di far rintanare il Valenciennes nella propria area di rigore, senza però ottenere grandi risultati. I primi ad andare vicino alla rete sono però i bianco-rossi, con Bahebeck che al 17′ non riesce ad agganciare un bel lancio di Saez dalla trequarti campo. Risponde il Marsiglia due minuti più tardi con Gignac, il quale ha l’occasione migliore di tutta la prima parte di gara. La punta della nazionale francese recupera palla dopo una brutta uscita di Pennetteau, che non trattiene il pallone, ma spreca tutto con un pallonetto che finisce fuori dallo specchio della porta completamente vuota. Al 24′ Gignac ci riprova con un diagonale che va di poco fuori rispetto alla porta avversaria. Marsiglia che prova a dare una sterzata al match e continua ad attaccare, al 28′ un bel cross dalla sinistra di Morel trova la testa di Andrè Ayew, che però non imprime la giusta direzione alla palla, la quale finisce dritta tra le braccia di Pennetteau. Al 34′ una mischia confusa in area fa arrivare la palla ad Andrè Ayew, che però viene murato dal provvidenziale intervento di Nery, immolatosi per difendere la porta. Al 41′ Valbuena prova a trovare la via della rete con un gran destro al volo dai 30 metri, che però si spegne di poco sopra la traversa. Finisce così un primo tempo a reti inviolate.

Gignac, match winner di giornata
SECONDO TEMPO- Ripresa che inizia con un ritmo molto lento, ancora peggiore di quello che si era visto nel primo tempo. Il Marsiglia ci prova solo con tentativi da fuori area che però vengono controllati facilmente da Pennetteau oppure si perdono sul fondo. Al 64′ il Valenciennes stravolge il proprio reparto offensivo facendo uscire Melikson e Le Tallec per Dossevi e N’Guette. Al 79′ prima sostituzione per l’OM: esce uno spento Payet ed entra in campo Saber Khelifa, alla prima partita in maglia bianco-azzurra. Un minuto dopo il rumeno Chitu entra per Bahebeck. Ed è proprio il romeno che va vicino al gol appena entrato, non riuscendo a ribattere in rete la respinta di Mandanda su Dossevi, che entra in area con una bella azione personale ma davanti all’estremo difensore avversario gli calcia addosso. La partita si infiamma e due minuti dopo arriva il gol partita: calcio d’angolo battuto dalla destra dal solito Valbuena, colpo di testa di Andrè Ayew respinto da Pennetteau e palla che finisce sui piedi di Gignac, che non perdona e segna il vantaggio per l’Olympique. Terzo gol in tre gare per l’ex attaccante del Tolosa, assoluto protagonista di questa prima parte di campionato. A questo punto i padroni di casa cercano il pareggio ed all’86 N’Guette, servito da un traversone dalla destra di Saez, calcia incredibilmente fuori un pallone su cui Mandanda non avrebbe assolutamente potuto intervenire. Pericolo scampato per gli ospiti, che concedono la standing ovation da parte dei propri supporter a Gignac, sostituito da Jordan Ayew. Al 92′ Marsiglia che ha l’occasione per chiudere definitivamente il match: Khelifa fa esplodere un destro dai 20 metri che trova la risposta di Pennetteau, che devia in calcio d’angolo. E’ l’ultima occasione della gara.
Tre punti pesantissimi per il Marsiglia, che rimane a punteggio pieno dopo una gara piena di insidie ed in cui si è comportata in maniera sorniona, amministrando la gara senza ma i affondare veramente il colpo, per poi sentenziare la gara con l’implacabile Gignac di questo inizio di stagione. Valenciennes sfortunato, che ha controllato bene le folate offensive degli avversari, ma nel finale è stato disattento su un calcio d’angolo fatale, fallendo poi clamorosamente il pareggio con N’Guette. Fino ad allora, gara praticamente inesistente parlando della manovra offensiva.
TOP E FLOP
MARSIGLIA
TOP: Pierre Andrè Gignac, una sentenza. Così si potrebbe definire in una parola l’implacabile prima punta dell’OM, al terzo gol in altrettante partite e principale artefice del primo posto a punteggio pieno dei bianco-azzurri. Anche oggi, dopo una partita in cui si è mosso poco in mostra se non per un pallonetto malamente mandato fuori, non ha perdonato alla minima disattenzione della difesa avversaria, dando così i 3 punti alla propria squadra al termine di una gara durissima.
FLOP: Dimitri Payet, l’esterno ex Saint Etienne e Lilla è apparso opaco oggi rispetto alle due ottime performance offerte nelle precedenti giornate. Mai nel vivo delle azioni offensive dell’OM, viene sostituito al 79′ da un ben più pimpante Khelifa. L’esterno però non deve abbattersi, una brutta giornata può capitare e sicuramente nel corso dell’anno continuerà a brillare come ha fatto fino ad adesso.
VALENCIENNES
TOP: Loris Nery, buona gara per il terzino destro dei padroni di casa, che è attento a controllare gli attacchi avversari e da tranquillità al proprio reparto difensivo.
FLOP: Anthony Le Tallec, molto deludente l’uomo di punta della formazione bianco-rossa autore di una tripletta l’anno scorso nel 4-1 rifilato ai marsigliesi. Le palle da giocare sono veramente poche, ma sinceramente l’ex Liverpool non fa nulla per mettersi in mostra e provare ad impegnare Mandanda. Giustamente sostituito a metà secondo tempo.
TABELLINO
Valenciennes (4-3-3) Pennetteau; Mater, Lala, Angoua, Nery; Ducourtioux, Doumbia, Saez; Bahebeck (80′ Chitu), Le Tallec (64′ N’Guette), Melikson (64′ Dossevi).
Allenatore: Daniel Sanchez
Marsiglia (4-2-3-1) Mandanda; Fanni, N’Koulou, Diawara, Morel; Romao, Chyrou; Payet (79′ Khelifa), Valbuena, Andrè Ayew, Gignac (90′ Jordan Ayew).
Allenatore: Elie Baup
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Ronaldo, ne vale la pena? Juve, serve spessore al centrocampo, la gara Milano-Torino si decide sul lungo termine

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Ibra e Osimhen: polemiche con Milan e Napoli! Bestemmia in campo: decisione su Buffon | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

