Prima Pagina
Destini in comune: Lavezzi e Mazzarri preparano l’addio al Napoli

NAPOLI, 15 MAGGIO – Nella settimana che porta alla finale di Coppa Italia, in casa Napoli si pensa soprattutto al futuro. I pensieri dei tifosi partenopei non sono esclusivamente rivolti al probabile addio di Ezequiel Lavezzi, ma anche alla piega che sta prendendo il caso Mazzarri. Infatti pare che il tecnico toscano, dopo una stagione al di sotto delle aspettative, sia intenzionato a prendersi un periodo di pausa.
LAVEZZI TRA INTER E PSG – Il Pocho accende l’interesse di Inter e PSG. Il direttore sportivo del Napoli, Riccardo Bigon ha ammesso l’esistenza di una trattativa con l’Inter, seppur in fase embrionale: “Non ci sono ancora sviluppi per il futuro del Pocho. Se Lavezzi va all’Inter? Al momento non possiamo dare risposte definitive a trattative che sono in fase embrionale. Lavezzi piace a più società nel mondo, non solo all’Inter, è l’unico che ha una clausola che permette di impostare una trattativa su questi termini, ma adesso pensiamo alla Coppa Italia”. Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport in edicola, a giorni sarà fissato un incontro tra Inter e Napoli, forse anche prima della finale di Tim Cup. L’offerta nerazzurra è in parte cambiata e consiste in un conguaglio di 15 milioni di euro più i cartellini di Pandev e tre giovani della Primavera (Simone Pecorini, Lorenzo Crisetig e Luca Caldirola). Al contrario dei nerazzurri, Il PSG è disposto a pagare interamente la clausola rescissoria ma non avrebbe ancora convinto l’argentino a trasferirsi in Francia.
MAZZARRI SALUTA – Il tecnico toscano è intenzionato a prendersi un periodo di pausa e proprio per questo motivo cercherà di rescindere consensualmente il suo contratto col Napoli. Mazzarri non vorrebbe ripartire dai giovani, come sta progettando la società partenopea, ma avere in mano una squadra attrezzata per vincere subito. La cessione di Lavezzi e il futuro incerto di Cavani stridono terribilmente con la sua idea di Napoli e sarebbero il preludio ad un addio annunciato.
Michele Lestingi
