Focus
Addio Villareal, retrocesso in Liga Adelante
Pubblicato
9 anni fa|

VILLAREAL, 14 MAGGIO 2012 – Dodici anni dopo l’ultima volta, ieri il Villareal è retrocesso nella Liga Adelante in seguito alla sconfitta interna contro l’Atletico Madrid e alle contemporanee vittorie di Real Saragozza e Rayo Vallecano. Difficile ora che il club spagnolo riuscirà a trattenere le stelle della squadra per disputare la prossima stagione.
LA STORIA DEL CLUB – Dopo anni passati nell’anonimato delle serie inferiori, a partire dalla stagione 2000-2001 il Villareal inizia la sua avventura tra i grandi club della Spagna. Dopo due tranquille salvezze, nel 2003 arriva il primo titolo europeo, la Coppa Intertoto, ottenuta battendo in finale gli olandesi dell’Heerenveen. Risultato che si è ripetuto poi la stagione successiva quando in finale il Villareal ebbe la meglio proprio sull’Atletico Madrid che ieri ha invece condannato “El submarino amarillo” alla retrocessione. Nella stagione 2005-2006 il club è arrivato fino alla semifinale di Champions League dove si è dovuta arrendere all’Arsenal. Il miglior piazzamento nella Liga risale invece al 2008 quando il Villareal concluse il campionato al secondo posto, dietro al Real Madrid e davanti al Barcellona. L’ultima stagione degna di nota per la squadra spagnola risale allo scorso anno quando “il sottomarino giallo” si è classificata al quarto posto in Liga ed è arrivata fino alla semifinale di Europa League dove è stata sconfitta dal Porto futuro campione.
UNA STAGIONE DA DIMENTICARE – E dire che quest’anno la stagione era cominciata in maniera positiva: la vittoria nei preliminari di Champions aveva permesso al Villareal di qualificarsi per la fase a gironi. Poi il disastro. Nella partita persa 3-0 contro il Real Madrid Giuseppe Rossi si procura la rottura del legamento crociato del ginocchio destro. Brutto colpo per il giocatore e per la società che si vede privata di quello che ad oggi resta il miglior marcatore nella storia del club con 82 reti. In Champions League 6 sconfitte in altrettante gare contro Bayern Monaco, Napoli e Manchester City condannano la squadra a un desolante ultimo posto nel girone con 0 punti. In patria però le cose non vanno meglio e il Villareal esce dalla Coppa del Re per opera del Mirandes, squadra di terza divisione. Prima Garrido poi Molina vengono esonerati dalla guida tecnica della squadra a causa dei disastrosi risultati ottenuti. Miguel Angel Lotina è il terzo allenatore chiamato nel giro di pochi mesi ma anche con questo tecnico il Villareal non riesce a scalare posizioni in classifica.
RETROCESSIONE ALL’ULTIMO RESPIRO – Alla vigilia dell’ultima giornata disputata ieri il Villareal occupava il quint’ultimo posto in campionato con 41 punti, davanti a Rayo Vallecano e Real Saragozza fermi a 40. Ma il calcio si sa riserva spesso sorprese e anche questa volta non c’è stato tempo per annoiarsi. A cinque minuti dal termine della stagione il Villareal sarebbe stato salvo in virtù dei risultati che stavano maturando sul campo (0-0 sia per il Villareal che per il Rayo Vallecano). Poi però tutto è cambiato: il gol di Falcao per l’Atletico Madrid all’89’ e la rete un minuto dopo di Tamudo per il Rayo Vallecano hanno condannato “il sottomarino giallo” ad una retrocessione che è lo specchio della stagione travagliata vissuta dalla società. Ci si aspetta ora un mercato infuocato in casa Villareal: sarà difficile infatti che giocatori del calibro di Rossi, Senna, Nilmar e Borja Valero (tanto per citarne alcuni) possano rimanere con il club spagnolo nella prossima stagione.
a cura di Matteo De Angelis

You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Theo positivo al Covid: accuse alla fidanzata! Milan, chiesto un calciatore al Barcellona | TG Sport

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24


1 Comment