Focus
Costo zero, valore alto: quanti svincolati di lusso nell’estate 2013
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Luca Guerra
Chiamatela crisi del calcio, voglia di linea verde o semplice necessità di ricambio. Comunque la vediate, l’effetto è uno solo: tanti svincolati di lusso, a partire dall’1 luglio, affolleranno le liste dei “papabili” nel calcio italiano ed europeo.
L’INTUIZIONE LOW-COST – Qualcuno di loro sarà logoro, usurato, mentalmente o fisicamente, qualcun altro avrà già un piede nel paseo di addio dal calcio giocato, ma tra questi nomi si nasconde comunque l’affare intelligente, l’intuizione “low-cost” che può valere una stagione e addirittura un titolo (Pirlo alla Juventus è stato il più recente di questi acquisti). Parliamo di parametri zero, con valore da verificare, in campo e nello spogliatoio: garantiscono personalità, cercano continuità. E spulciando in giro per l’Europa, ci sono moltissimi calciatori, non più giovanissimi, ma sicuramente di esperienza e di qualità, utili anche per le squadre di media-alta classifica. Vediamo meglio chi sono i “top free players” che il mercato offrirà al mercato delle idee vincenti dopo il 30 giugno.
ITALIA, CAMBIO IN MEDIANA – La serie A offre tante alternative a centrocampo. Due nomi su tutti, in uscita da Milano: Mathieu Flamini(’84) e Massimo Ambrosini (’77), che salutano il club di via Turati e offrono grinta, appaiono destinati rispettivamente a Premier League e Fiorentina. A Bologna chi non garantirà più fiato e polmoni in mediana è Diego Perez, 33 anni compiuti il 18 maggio ed una lunga cavalcata tra Ligue 1, Serie A e nazionale uruguaiana. Con la maglia della Celeste è impegnato ora in Confederations Cup, domani…chissà. Servono centimetri in attacco? Rolando Bianchi, dopo l’addio al Torino, e Luca Toni, svincolato dalla Fiorentina, sono idee valide per le neo-promosse Sassuolo e Verona, ma strizzano l’occhio alle “big” del nostro campionato. Tra i pali una soluzione low-cost potrebbe essere Pegolo del Siena, che per numero di presenze e prestazioni, è stato tra i migliori nel campionato di Serie A nonostante la retrocessione della squadra toscana. Forza fisica e muscoli in difesa? La risposta è nel nome di Mobido Diakitè: il calciatore della Lazio è giovane e di qualità, oltre ad avere ancora ampi margini di miglioramento, e saluterà Formello dopo un anno da fuori rosa. E in Italia presto potrebbe arrivare, sponda Verona, il terzino romeno Cristian Sapunaru (’84), reduce dalla retrocessione con la Real Saragozza nella B spagnola.
BREVI DALL’ESTERO – Fuori dai confini italiani, troviamo nomi che spesso sono stati accostati alla massima serie: su tutti i 32enni Sebastien Squillaci, francese con glorioso passato tra Lione e Arsenal, Martin Demichelis, in uscita dal Malaga, e Kolo Tourè, massiccio centrale del Manchester City e della nazionale ivoriana, baluardi di difesa esperti ma lenti. A centrocampo una vecchia conoscenza del calcio italiano, sponda Juventus, come Tiago Mendes (classe 1981) guida la fila dei “piedi buoni”: fantasia assicurata da Florent Malouda (ex-Chelsea) e Andrej Arshavin (ex-Arsenal), anche loro abbastanza avanti con l’età (33 e 32 anni per loro), dal passato importante ma ben presto finiti nell’ombra. In attacco bocche da fuoco con gli ingranaggi non ancora arrugginiti come Claudio Pizarro, 34enne neocampione d’Europa con la maglia del Bayern Monaco e Fernando Saviola, la cui esperienza a Malaga è terminata, sono più che un’idea. L’esperienza-Klose insegna.
Questi sono solo alcuni dei principali giocatori che saranno svincolati dal primo luglio ma allargando il raggio troviamo altri elementi, molti sconosciuti, dal passato interessante. Che il futuro sia ancora loro?
Luca Guerra
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

