Basket
Serie A Beko: Virtus Roma, ufficiale la rinuncia all’Eurolega
Pubblicato
8 anni fa|

Il General Manager dell Virtus Roma, Nicola Alberani, ha annunciato, in una conferenza stampa organizzata al Palazzetto dello Sport, la rinuncia della Virtus Roma a disputare l’Eurolega, rendendo noto contestualmente la richiesta della società capitolina di partecipare alla Eurocup.
“Rinunciamo formalmente al diritto di partecipare all’Eurolega, – ha spiegato il GM Alberani – con la morte nel cuore il presidente ha deciso con me di compiere questo gesto. Già negli anni passati una serie di appelli dell’Ing. Toti sono caduti a vuoto, lui ha compiuto lo scorso anno un gesto d’amore nell’iscrivere la Virtus; di fatto nonostante abbiamo costruito una squadra divertente e che si è tolta diverse soddisfazioni non c’è stato riscontro che pensavamo e speravamo. Ora è necessario tirare una linea e ricordarci chi siamo e da dove veniamo,lo dobbiamo considerare un gesto di grande responsabilità. Gli altri motivi di questa rinuncia sono di tipo logistico e pratico. Disputare l’Eurolega vorrebbe dire andare al PalaEur. Questo è un argomento delicato, ma saremmo l’unica squadra in Europa che spende di più a giocare in casa che non in trasferta: giocare cinque partite di Eurolega costerebbe come comprare un altro paio di Jordan Taylor e se passassimo il primo turno non basterebbero gli incassi di un anno del Palazzetto dello Sport. Dal punto di vista organizzativo non siamo in grado in dieci giorni di passare a una struttura da Eurolega, con loro non si scherza, siamo nati 11 mesi fa, non è pensabile fare un salto del genere”.
“Allo stesso tempo – ha continuato Alberani – il presidente sta programmando il futuro, ed è per questo motivo che abbiamo fatto richiesta di iscrizione all’Eurocup. L’obiettivo è creare una Virtus virtuosa, una società che sia in equilibrio finanziario e che se un domani dovesse passare di mano non abbia bisogno di continue iniezioni di capitale, come purtroppo è necessario e per questo non finiremo di ringraziare il Presidente per i suoi sforzi. La rinuncia all’Eurolega equivale a non voler raccontare frottole, ma dire che anche l’anno prossimo le risorse saranno le stesse e le aspettative dovranno ripartire da quelle che erano lo scorso anno. So che sarà dura, ma già il fatto di fare l’Eurocup è una bella sfida a cui noi teniamo. So che può essere deludente, ma non abbiamo trovato il petrolio sotto il Palazzetto. Comunque la squadra ci sarà e continuiamo a programmarla”.
Squadra che è già un cantiere aperto. Date per scontate le partenze delle stelle Datome e Lawal, ad oggi l’unico certo di rimanere per la prossima stagione è Jordan Taylor, che ha rinnovato il contratto con NBA escape entro il 20 agosto, anche se ad ora le possibilità di un suo approdo oltreoceano sembrano quasi nulle.
La Virtus ha poi in mano il rinnovo di Bobby Jones che, dopo dei playoff di alto livello, sembra destinato a rimanere nella Capitale, essendo un pallino di Alberani. Da valutare le situazioni di Czyz e Lorant, è incerto anche il futuro di Phil Goss, che ha chiesto qualche soldo aggiuntivo che però la Virtus non gli concederà. Se abbasserà le pretese, verrà riconfermato anche lui.
In tutto questo panorama di instabilità, è da valutare anche la situazione-allenatore, dato che è sempre più concreta la separazione Virtus-Marco Calvani che, dopo aver portato la squadra giallorossa in finale contro Siena, non ha ancora ricevuto una proposta di rinnovo dalla dirigenza. Il divorzio appare molto probabile, i nomi caldi per prendere il suo posto sono quelli di Luca Dalmonte, Sasha Djordjevic e Fabrizio Frates.
Francesco Garibaldi
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

