Connect with us

Football

Milan, la probabile formazione per l’anticipo contro il Parma

Pubblicato

|

MILANO, 16 MARZO – Il Milan si prepara al confronto di campionato che verrà disputato al “Tardini” di Parma con i soliti dubbi di formazione legati ai tanti giocatori indisponibili causa infortuni e squalifiche. Anche se la difficile situazione va piano piano migliorando l’elenco dei giocatori non convocabili dal tecnico Massimiliano Allegri continua ad essere decisamente lungo e colpisce soprattutto il reparto avanzato che dovrebbe vedere le defezioni di Cassano, Pato e Robinho.

LA PROBABILE FORMAZIONE – Davanti ad Abbiati la linea difensiva, priva di Abate che causa infortunio sarà costretto a saltare almeno altre due partite, dovrebbe vedere Zambrotta agire sulla destra e Mesbah sulla sinistra mentre al centro Bonera e Thiago Silva avranno il compito di fermare le incursioni degli avanti parmensi. Le alternative rispondono ai nomi di Antonini per le fasce e Yepes per la zona centrale della difesa dove risultano ancora indisponibili Nesta per infortunio e Mexes che dovrà scontare l’ultima delle tre giornate di squalifica rimediate in seguito alla prova tv dopo la partita contro la Juventus. A centrocampo il tecnico livornese dovrebbe affidarsi ancora una volta a Nocerino, Ambrosini e Muntari con Emanuelson nel ruolo di trequartista con il compito di inserirsi in zona goal e di rifornire adeguatamente i compagni del reparto avanzato.

[smartads]

In panchina Aquilani, Van Bommel e il recuperato Seedorf potrebbero subentrare a gara in corso per dare corsa e vigore alla zona nevralgica del campo. In attacco, assenti come detto Cassano, Pato e Robinho sarà El Shaarawy ad affiancare Ibrahimovic con Inzaghi e Maxi Lopez a contendersi la possibilità di sedersi in panchina.

Questo quindi il probabile schieramento del Milan: Abbiati, Zambrotta, Bonera, Thiago Silva, Mesbah;Nocerino, Ambrosini, Muntari; Emanuelson; Ibrahimovic, El Shaarawy. Panchina: Amelia, Yepes, Antonini, Aquilani, Van Bommel, Seedorf, Inzaghi. Allenatore: Massimiliano Allegri.

a cura di Mauro Rossi

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *