Prima Pagina
Calciomercato Roma: ti presento Rudy Garcia
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Mirko Di Natale

Rudy Garcia, Roma
La dirigenza della Roma ha finalmente deciso chi sarà il nuovo tecnico per la stagione 2013-2014. Si tratta dell’allenatore francese Rudy Garcia, ex Lille Metropole e Le Mans, che ha battuto la concorrenza del connazionale Laurent Blanc (ha ammesso di aver rifiutato il progetto) e del connazionale Roberto Mancini, tentato da altre esperienze più importanti. Ma chi è Rudy Garcia? Sarà adatto ad una piazza importante come quella giallorossa, oppure fallirà miseramente come gli ultimi Luis Enrique e Zdenek Zeman?
UN FRANCESE NELLA CAPITALE – Il quarantanovenne futuro allenatore giallorosso (è attesa ad ore l’ufficialità) di Nemours, piccolo paesino della regione della Île-de-France, sarà alla prima esperienza fuori dalla Francia. Si accinge a firmare un accordo biennale con cui si garantirà 1,5 milioni di euro (più eventuali premi) a stagione e giovedì già potrebbe arrivare la presentazione ufficiale davanti alla stampa nel quartier generale di Trigoria. In questo momento Garcia si trova a New York, dove nella Grande Mela incontrerà il Direttore Sportivo Walter Sabatini e il Presidente James Pallotta, per poi successivamente incontrare e conoscere tutta la dirigenza con cui lavorerà sodo per far ritornare la squadra ai livelli che gli competono.
PROFILO TECNICO – Dopo aver giocato a cavallo degli anni ’80 e ’90 tra Lilla, Caen e Martigues nel ruolo di centrocampista, appesi gli scarpini al chiodo inizia la carriera da allenatore, dapprima in una squadretta semisconosciuta come il Corbeil-Essonnes (dal 1994-1998), per poi giungere al più conosciuto Saint Etienne come vice-allenatore e tattico della squadra. Dopo aver guidato il Saint Etienne l’anno successivo, i primi risultati iniziano ad arrivare con la guida del Digione, con cui consegue la promozione dalla Ligue 2 alla Ligue 1 nel 2003 ed arrivando in semifinale di Coppa di Francia l’anno successivo.Nel 2007-2008 è alla guida tecnica del Le Mans, squadra di medio-bassa classifica, con cui raccoglierà un nono posto ed una nuova semifinale, questa volta in Coppa di Lega. Nel 2008 raccogliendo l’eredità del più quotato Claude Puel al Lille, portando subito la Metropoli francese a guadagnarsi l’accesso all’Europa League. E’ la stagione 2010-2011 in cui Rudi Garcia dimostra di un buon tecnico, riportando lo Scudetto dopo quarantasette lunghi anni, vincendo anche la sesta Coppa di Francia contro il Paris Saint Germain. Nominato tecnico di quella stagione, l’anno successivo riuscì a guadagnare l’accesso ai preliminari di Champions League, mentre in questa stagione non è andato oltre ad un modesto sesto posto.
MODULO DI GIOCO – Se dovessimo fare un paragone con gli ex allenatori della Roma, il profilo di Rudy Garcia sarebbe sicuramente accostato a quello degli ex Luis Enrique e Zdenek Zeman. Gioca in prevalenza con la difesa a 4, mentre il reparto offensivo varia a seconda dell’avversario che ha di fronte o dei giocatori a disposizione in quel momento, schierando dal più classico 4-3-3 al non meno contenuto 4-2-3-1. Crede molto nel collettivo e nel lavoro dei giovani, se Eden Hazard oggi è il giocatore che è, buona parte del merito va al tecnico francese.
Mirko Di Natale
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Si plasma la nuova Juve: Icardi e Jorginho? Il Milan tra riscatti e addii, il Napoli prende Zaccagni

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

