Prima Pagina
Calciomercato, Comproprietà, quanti intrighi! Juve e Genoa le più coinvolte
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Davide Luciani
Duecentosessantasette. A tanto ammontano le comproprietà che dovranno essere risolte entro il 20 giugno pena la lotteria delle buste. Questo tipo di accordo, prerogativa tutta italiana, è l’antipasto del mercato estivo. Ogni anno ci sono colpi di scena, intrighi, ripicche: insomma, meglio di una spy story.
Anche quest’anno ci sono comproprietà interessanti con diversi giocatori appetibili, che potrebbero portare molti soldi nelle casse delle squadre proprietarie del cartellino.
CERCI
Il caso più eclatante è certamente quello di Alessio Cerci. L’asla, in comproprietà tra Torino e Fiorentina, si è rilanciato in granata dopo due anni difficili a Firenze, conquistando anche la nazionale. Il Torino vorrebbe tenerlo, ma su di lui si sono fiondate un bel po’ di squadre come Milan e Napoli. Difficile che torni a Firenze, nonostante piaccia a Montella, dato che nella sua posizione c’è Cuadrado e che con l’ambiente viola Cerci non si è lasciato bene. La Fiorentina però non vuole mollare Cerci con il rischio che poi vada al Milan (con cui i rapporti al momento sono alquanto freddi, eufemisticamente parlando). C’è il concreto rischio , quindi, che si vada alle buste e il Torino potrebbe anche farsi forte di qualche società dietro che l’aiuti a spuntarla sui viola.
KONE
Altro giocatore in comproprietà è il greco Kone. Il Bologna lo vuole riscattare, ma non trova accordo col Brescia. Probabile rischio buste, ma il Bologna farà di tutto per tenerlo, anche in prospettiva di una futura cessione di Diamanti.
JUVE E GENOA LE PIU’ COINVOLTE
Juventus e Genoa sono società che hanno in ballo un be po’ di giocatori. Al di là delle comproprietà minori, infatti, i bianconeri hanno Immobile e Boakye in comproprietà proprio col Genoa, Isla, Asamoah e Pasquato con l’Udinese, Sorensen con il Bologna e Gabbiadini con l’Atalanta. Detto che Isla e Asamoah saranno riscattati per contratto, rimangono aperti tutti gli altri casi. La comproprietà di Gabbiadini dovrebbe essere rinnovata ancora e il giocatore prestato un altro anno in giro, magari proprio alla stessa atalanta. Sorensen e Pasquato dovrebbero essere lasciati a Bologna e Udinese, mentre con Boakye, Juve e Genoa dovrebbero rinnovare la comproprietà e lasciare il giocatore ancora in prestito al Sassuolo. Rimane aperta la questione Immobile. La Juventus pare intenzionata a riscattare l’intero cartellino del giocatore per poi inserirlo in qualche trattativa di mercato anche per dare finalmente.
Il Genoa dal canto suo, dovrebbe lasciare Constant al Milan e deve trovare un accordo col Bologna per le comproprietà di Acquafresca, Rodriguez e Gilardino. Possibile che quest’ultimo rimanga in Emilia, mentre gli altri due vengano riscattati da Preziosi e poi ceduti altrove.
C’è poi l’affare Caracciolo. Il giocatore non interessa a Preziosi che lo lascerebbe volentieri al Brescia, ma va trovato un accordo tra le due società.Con la Roma poi , Preziosi ha in ballo Tachtsidis. Il greco, dopo la pessima stagionwe in giallorosso, dovrebbe essere riscattato dal Genoa e girato altrove.
Altre due comproprietà poi coinvolgono i liguri. La prima riguarda Canini, in comproprietà con l’Atalanta, l’altra Merkel, con l’Udinese. Il primo potrebbe essere riscattato dall’Atalanta, suil secondo occorrewrà trovare una soluzione. Negli ultimi due anni il ragazzo è stato sballottato sei mesi da una parte e sei da un’altra. In principio il Milan lo dette al Genoa che lo rispedì a Milano nel gennaio 2012 per poi ridarlo al Genoa nell’estate dello stesso anno, salvo poi finire all’Udinese a inizio 2013. In queste condizioni trovare continuità è impossibile. Per questo occorrerà trovare quanto prima una soluzione per il ragazzo.
GIOVANI
Ci sono diversi giovani che potrebbero fare la fortuna economica delle società che ne detengono il cartellino. Anzitutto Nicola Bellomo, in comproprietà tra Chievo e Bari e che interessa a tutte le big italiane con Roma e Inter in pole. Poi c’è Vasco Regini che, dopo la strepitosa stagione a Empoli, vede puntati su di lui gli occhi delle big. Starà al club toscano e alla Samp discuterne la sorte migliore. La stessa Samp deve dirimere due questioni importanti: Gianluca Sansone con il Sassuolo e Biabiany con il Parma. Con il probabile ritorno al 4-4-2, il modulo che Rossi paia voler impostare il prossimo anno, è chiaro che entrambi diventano obiettivi importanti per la Samp che . Osti quindi cercherà di trovare un accordo con le due squadre emiliane che permetta di evitare le buste e dia a Rossi almeno uno dei due giocatori che richiede.
C’è poi il caso El Kaddouri, in comproprietà tra Brescia e Napoli. Raiola ha parlato chiaro ieri: il giocatore chiede di giocare con continuità. Su di lui potrebbero esserci alcune società straniere. Facile che la comproprietà venga rinnovata e il giocatore mandato in prestito altrove.
Davide Luciani
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

