Football
Juventus, nasce la Cittadella: ecco come colmare il gap con le big
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Mirko Di Natale
La Juventus ha deciso di fare sul serio. Dopo essere stati i primi ad aver costruito lo stadio di proprietà (lo Juventus Stadium) ed aver inaugurato il primo museo dedicato ad una squadra di club in Italia (lo Juventus Museum), l’ambizione di crescere e di migliorarsi sembra non aver fine.
LA CITTA’ DELLO SPORT – Nell’area Continassa (una vecchia cascina settecentesca) dove già è situato lo Juventus Stadium sorgerà il nuovo quartier generale bianconero. L’indiscrezione era già stata data il 22 dicembre dello scorso anno, ma ufficialmente il tutto ha avuto inizio sei giorni dopo con il contratto preliminare tra la Juventus e l’amministrazione cittadina, il tutto comunicato con una nota da parte della società: “Il Consiglio Comunale della Città di Torino ha approvato la Variante Parziale n. 277 al vigente P.R.G. e la proposta per la riqualificazione dell’Area Continassa, contigua allo Juventus Stadium, attualmente in grave stato di abbandono e degrado”.
Ieri a Milano un membro del Consiglio di Amministrazione, Aldo Mazzia, con un intervento dal titolo “Juventus, non solo calcio” ha presentato il nuovo progetto rivoluzionario nel corso di un convegno. Un’area da 80 mila metri quadrati, il nome indicato sarà quello di “Juventus Training Center” dove si allenerà la prima squadra (Vinovo sarà dedicato al nuovo Juventus Academy pensato per i più giovani), con spazio per gli addetti ai lavori e ai media, un hotel quattro stelle con marchio Juventus, con 160 camere e 30 di queste verranno usate come “foresteria” dalla squadra. Sorgeranno inoltre, come già all’interno dello stadio, un cinema multiplex di 10 sale, palazzine e ville per il personale bianconero. Quest’operazione è stata principalmente ispirata dai maggiori modelli europei, presi in esame in particolar modo quelli di Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco. L’area sarà della società del presidente Andrea Agnelli per 99 anni, martedì 11 giugno sarà una data importantissima in quanto arriverà la firma che darà il via a questo ambizioso progetto.
Il tempo di consegna si è stimato intorno al 2015-2016 (dovrebbe essere operativa dal giugno del 2017) con un costo pari a 345 milioni di euro, spesa coadiuvata dalla Juventus e da parte di terzi. Sarà questo l’ultimo passo che la società di Galileo Ferraris ha deciso di compiere, oltre all’acquisto di nomi importanti, che le permetterà di tornare in cima all’Europa che conta?
Mirko Di Natale
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

