Prima Pagina
Londra 2012, chi sarà la portabandiera azzurra?
Pubblicato
9 anni fa|

ROMA, 11 MAGGIO – Si avvicina la data dell’inizio delle Olimpiadi di Londra 2012 e una delle questioni che sta maggiormente interessando gli sportivi italiani è chi sarà a portare la bandiera nazionale nella cerimonia di apertura dei giochi. E’ praticamente ormai certo che sarà una donna ad avere l’onore di aprire la sfilata degli atleti azzurri però regna ancora incertezza intorno al nome che sarà scelto dal Coni.
IL RIFIUTO DI FEDERICA PELLEGRINI – La questione sembrava già risolta da tempo con la pluridecorata nuotatrice veneziana Federica Pellegrini degna come nessun altro atleta italiano di portare il vessillo della nostra nazione. Tuttavia già nello scorso Ottobre la ventiquattrenne ha rifiutato l’incarico motivando il diniego con il fatto di non poter stare troppe ore in piedi il giorno prima dell’inizio delle gare. Il programma del nuoto comincia infatti il giorno dopo l’inaugurazione e la Pellegrini sarà subito in vasca con le sue prestazioni che potrebbero, a suo dire, risentire dello sforzo fatto per portare la bandiera camminando con il vessillo in mano per molto tempo. In un primo momento il Presidente del Coni Petrucci ha replicato stizzito al rifiuto della nuotatrice affermando che non si tratta comunque di una via Crucis ma poi è ritornato sui suoi passi per evitare ulteriori polemiche con un’atleta che potrebbe portare un contributo notevole al medagliere azzurro. Chi invece ha condannato senza mezzi termini la scelta di Federica Pellegrini è la fiorettista Valentina Vezzali che ha detto che preferirebbe portare la bandiera anche se la sua gara iniziasse alle 7 del mattino, proponendo così una forte auto candidatura al ruolo di alfiere della squadra azzurra.
LE ALTRE CANDIDATE – Come detto è praticamente certo che il portabandiera sarà un’atleta donna e da ogni parte spuntano candidature e indiscrezioni verso le maggiori esponenti dello sport ‘in rosa’ nazionale. Detto di Valentina Vezzali, sul podio nelle ultime 4 edizioni dei giochi e campionessa olimpica nel 2000, 2004 e 2008, un altro nome da tenere in considerazione è quello di Eleonora Lo Bianco, palleggiatrice della nazionale femminile di pallavolo in cui gioca dal 1998 e dove ha collezionato più di 500 presenze. L’atleta piemontese, pur non avendo mai vinto medaglie olimpiche, ha un palmares nazionale e internazionale molto ricco e sarebbe senz’altro una degna rappresentante dei colori azzurri. Altra candidatura importante è quella di Josefa Idem, canoista tedesca naturalizzata italiana. La Idem, classe 1964, è giunta alla sua ottava olimpiade e meglio di tutti rappresenta un esempio di serietà, applicazione e longevità agonistica corredata da risultati di tutto rilievo essendo ancora una delle favorite della gara del kayak individuale 500 metri. Nell’elenco dei papabili portabandiera figura anche Alessandra Sensini, velista italiana, olimpionica di windsurf e vincitrice di medaglie nelle ultime 4 edizioni della manifestazione a 5 cerchi. La quarantaduenne atleta toscana infatti ha esordito, come Valentina Vezzali, nella manifestazione di Atlanta del 1996 ed ha fatto centro in tutte le partecipazioni e si candida nuovamente in questa occasione come sicura protagonista delle gare di windsurf olimpiche. E per finire un nome a sorpresa potrebbe essere quello di Elisa Santoni, giovane capitana della Nazionale di ginnastica ritmica. La venticinquenne atleta romana può vantare un bacheca di trofei particolarmente ricca in cui spiccano 3 titoli mondiali e l’argento alle Olimpiadi di Atene a squadre e tantissimi titoli europei e mondiali a livello individuale. Elisa Santoni è giovane, bella, determinata e vincente e rappresenterebbe un bello spot per lo sport azzurro, sempre più macchiato da scandali e polemiche di ogni tipo.
Tanti nomi insomma per uno degli incarichi più prestigiosi dello sport italiano che tornerà a tingersi di rosa per la quarta volta nella storia dopo la ginnasta Miranda Cicognani a Helsinki 1952, la saltatrice in alto Sara Simeoni a Los Angeles 1984 e la schermitrice Giovanna Trillini nell’edizione del 1996 disputata ad Atlanta.
a cura di Mauro Leone
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Theo positivo al Covid: accuse alla fidanzata! Milan, chiesto un calciatore al Barcellona | TG Sport

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

