Europa League
Finale di Europa League: vince ancora l’Atletico Madrid. Asfaltato 3-0 il Bilbao di Bielsa
Pubblicato
9 anni fa|

BUCAREST, 9 MAGGIO 2012- Tutto esaurito a Bucarest per la finale di Europa League: una marea biancorossa ha assistito al derby tutto spagnolo tra la squadra di Bielsa e quella di Simeone. Arriva una grande vittoria per i “Colchoneros” capaci di vincere due delle ultime tre finali grazie allo straordinario Falcao, autore di una doppietta.
PRIMO TEMPO– Formazioni confermate con il 4-2-3-1 di Simeone che schiera davanti Turan, Adrian Lopez, Diego e Falcao; il Bilbao si affida all’estro di Munain e Llorente. Parte subito con il piede sull’acceleratore l’Atletico che di testa sfiora la porta avversaria con Adrian.
L’UNO A ZERO– I baschi, molto giovani e disabituati a certi palcoscenici, vanno in sofferenza e dopo soli sei minuti subiscono il gol del solito Falcao. Lato corto dell’area di rigore, il capocannoniere della competizione aggancia di destro e lancia un missile a giro di sinistro che si insacca alle spalle di Iraizoz. Gol sontuoso.
La prima vera azione dei baschi arriva al 19esimo minuto con Llorente che su cross di Herrera manda di poco a lato. I Colchoneros, forti dell’immediato vantaggio, si fanno pericolosi in contropiede e sui calci piazzati. 24 sul cronometro e il Bilbao prova a crescere: Muniain va all’azione personale, calcia dalla distanza e chiama alla parata il giovane portiere Courtois che deve distendersi.
IL RADDOPPIO: SEMPRE FALCAO!– Forse nel momento migliore dell’Athletic arriva il 2-0. È ancora il colombiano Radamel Falcao, uno degli attaccanti più forti e micidiali al mondo, a trovare il gol: Turan sfrutta un errore in difesa e serve Falcao in area che controlla di destro, finta, si gira e ancora col sinistro piazza in rete. Due a zero micidiale e doppietta per il capocannoniere del torneo che sale a 35 gol in stagione. Per “el tigre” il dato è pazzesco se si considera la sola Europa League: 29 gol in 29 partite.
SECONDO TEMPO– Dopo 45 minuti da dieci per gli uomini del “Cholo” la vittoria sembra vicina. Intanto Bielsa non sta a guardare e provvede a due sostituzioni:Inigo Perez e Ibai Gomez prendono il posto di Iturraspe e Aurtenetxe. Sono però ancora i madrileni a farsi pericolosi: al sesto Miranda per Diego che calcia sull’esterno della rete. Prova il tutto per tutto “el loco” Bielsa facendo entrare la punta Toquero al posto di Herrera ma è ancora un grandissimo Atletico a farsi pericoloso e ad andare vicino al gol del 3-0 con Adrian Lopez. Palla sul fondo non di molto.
Negli ultimi venti minuti i baschi producono il massimo sforzo prima con Ibai Gomez, parato da Courtois, e poi con Susaeta, il cui sinistro viene deviato da un difensore madrileno. A dieci dalla fine è ancora Falcao a trovare la gran giocata, stavolta col destro, deviata da un difensore sul palo.
DIEGO:3-0– La partita si chiude al quarantesimo quando Diego di sinistro salta due avversari e trova un gran diagonale per il gol del 3-0. Partita stradominata per gli uomini di Simeone che vincono meritatamente l’Europa League 2012 a due anni dall’ultimo successo. Finale da dimenticare per Bielsa: è l’allievo che supera il maestro.
Migliore in campo SportCafe24: Radamel Falcao: voto 9. Un gol a partita in Europa League, segna le reti decisive nelle ultime due finali. Merita una grandissima.
IL TABELLINO
Atletico Madrid-Athletic Bilbao 3-0
Atletico Madrid (4-2-3-1): Courtois; Juanfran, Miranda, Godin, Filipe Luis; Gabi, Mario Suarez; Diego, Adrian Lopez, Arda Turan; Falcao. A disposizione: Asenjo, Antonio Lopez, Dominguez, Assunçao, Koke, Salvio, Pedro Martin. All.: Simeone.
Athletic Bilbao (4-3-3): Iraizoz; Iraola, Amorebieta, Javi Martinez, Aurtenetxe (1′ st Ibai Gomez); Herrera (18′ st Toquero), Iturraspe (1′ st Inigo Perez), De Marcos; Susaeta, Llorente, Muniain. A disposizione: Raul, San Josè, Ekiza, Gabilondo. All.: Bielsa.
Arbitro: Stark (GER)
Marcatori: 7′, 34′ Falcao, 40′ st Diego
Ammoniti: Falcao (AM), Herrera, Amorebieta, Inigo Perez (AB)
A cura di Antonio Scali
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

