Football
Totti, vent’anni di Serie A con la maglia giallorossa
Pubblicato
9 anni fa|
Editor
Enrico Steidler

Il murales di Francesco Totti
ROMA, 28 MARZO – Storia e leggenda, si sa, sono due cose diverse, ma c’è chi riesce a farle convivere diventando protagonista di entrambe: Francesco Totti, uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, festeggia oggi il ventesimo anniversario del suo esordio in serie A, ma il dato – che appartiene al mito molto più che alla statistica – dovrebbe essere riportato rovesciando i termini. Oggi, 28 marzo 2013, la Serie A celebra i suoi primi vent’anni insieme a Francesco Totti, fuoriclasse assoluto e campione del mondo.
DA PUPONE A GLADIATORE – “Questo ragazzo è un talento purissimo” . E’ il gennaio del 1995, e a poco meno di due anni dal suo esordio nella massima divisione il 18enne Francesco Totti è già considerato un autentico fenomeno: le parole di Carlo Mazzone, in tal senso, non fanno che riflettere e amplificare il pensiero di tutti gli appassionati, che seguono estasiati le imprese del “pupone” (come viene subito ribattezzato il biondino dell’Appio) e si chiedono da dove sia saltato fuori un simile campione. Classe, intuizioni geniali, verticalizzazioni improvvise, tiro fulminante, visione di gioco, velocità, dribbling…dire che Francesco Totti ha tutto è riduttivo, perché a ben vedere il pupone è tutto, è la quint’essenza stessa di questo sport: come scrive oggi Zeman sulla Gazzetta dello Sport “Totti è il calcio. Ecco, finito. Tutto qui. Non c’è molto altro da dire (…), bastano quattro parole: Totti è il calcio“.
La sua carriera, fatta di numeri e di record che la storia ha già consegnato alla leggenda, lo dimostra in modo inequivocabile: 527 presenze in serie A, 226 gol realizzati (secondo miglior marcatore di tutti i tempi in campionato alle spalle di Piola, 1 gol più di Nordahl, 10 più di Meazza e Altafini, 21 più di Baggio, 38 più di Del Piero), 668 partite con la maglia giallorossa e 301 reti (quarto dopo Piola, Meazza e Del Piero), scarpa d’oro nel 2007, eletto per 5 volte (record assoluto) miglior calciatore italiano dall’Associazione Italiana Calciatori e giocatore più popolare d’Europa nel 2012 davanti a Del Piero e Cristiano Ronaldo. Non si tratta solo di cifre impressionanti e di primati, naturalmente, ma di un entusiasmante repertorio di giocate memorabili, di colpi di tacco e di genio, di “cucchiai” beffardi e decisivi e di gol da raccontare ai nipoti (come quello al Santiago Bernabeu, dove una squadra italiana non vinceva da 35 anni). Ma forse la dote migliore di Totti è quella che da pupone lo ha trasformato in gladiatore: la determinazione, la voglia di essere più forte di tutto e di tutti, più forte dei milioni di colpi durissimi ricevuti dagli avversari (anche questo è un record, probabilmente) e degli infortuni. Sotto questo aspetto, il punto più alto della carriera di Totti non è il titolo di campione del mondo conquistato con la Nazionale nel 2006, ma il modo con il quale è riuscito a raggiungere il più prestigioso fra i traguardi: il suo recupero dal grave infortunio provocato dall’ennesima entrataccia (di Vanigli dell’Empoli in questa circostanza) a soli tre mesi dall’inizio del torneo è la prova di un carattere straordinario: nessuno, tranne lui stesso e Marcello Lippi, crede alla possibilità di vederlo in Germania, ma lui ce la fa: convocato in extremis, colleziona 7 presenze confezionando 4 assist e realizzando un gol su calcio di rigore (contro l’Australia) che nessun tifoso degli azzurri potrà mai dimenticare.
VENTI ANNI D’AMORE, CAPITANO DI UN’ERA…TOTTI UNICA BANDIERA – Lo striscione esposto alcuni giorni fa a Trigoria dai tifosi giallorossi riassume alla perfezione la straordinarietà della carriera di Francesco Totti e sicuramente lo ripaga dell’unica nota dolente nel suo curriculum da sogno, il palmarès striminzito nelle competizioni nazionali (uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane). Il capitano di un’era, ecco chi è Francesco Totti, ma non solo, e le parole di Zeman integrano e suggellano quelle (azzeccatissime) dello striscione: “Totti è il sogno di un bambino che diventa realtà” – scrive il tecnico boemo – “È il tifoso che diventa campione. E poi il campione che diventa simbolo. E poi il simbolo che diventa leggenda. È l’uomo che diventa bandiera. Da venti anni. Per sempre”.
E tra i migliori regali ricevuti da Totti per questo suo compleanno così speciale, spiccano senz’altro le affettuose parole di Gianluigi Buffon: “Ho ancora in testa l’immagine del tuo primo gol, era un Roma-Foggia: siamo amici, tu sai quanto ci tenga a te. Abbiamo cominciato insieme all’Under 15, abbiamo vissuto anni splendidi in nazionale e continuiamo a incrociarci da avversari sui campi di A, dove spesso (10 volte per la precisione, tante quanti i gol che mi hai fatto) da campione quale sei ti sei dimenticato dell’amicizia… Poi, al fischio finale, di nuovo sorrisi tra noi, come quando temevo mi facessi il cucchiaio e poi ti ho parato un rigore: alla fine mi dispiaceva fossi proprio tu. Noi due siamo una generazione fortunata: è vero che dopo i 30 anni ogni stagione ne vale sette, però tuo sembri tornare indietro nel tempo invece di invecchiare. Hai scritto la storia del calcio, col presente e col futuro prossimo: un giocatore che non si può discutere. E per me sarai sempre un azzurro. Ti abbraccio, il tuo amico Gigi”.
Enrico Steidler
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Juve ingorda, Il Chelsea tenta l’Inter e il Milan spera in un miracolo

Milan, Maldini ora deve completare la rosa

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Inter caccia al fuori rosa, Milan missione Lens, Juve rimpianti e nostalgia

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


