Connect with us

Football

Lega Pro, il punto sui campionati di Prima e Seconda Divisione

Pubblicato

|

Politano PerugiaROMA, 20 MARZO – Ancora ribaltoni e colpi di scena con situazioni tutte da definire al vertice delle classifiche dei campionati di Prima e Seconda Divisione della Lega Pro. Vediamo l’analisi degli spunti di maggior interesse offerti dall’ultimo turno giocatosi lo scorso fine settimana

PRIMA DIVISIONE – Nel girone A ha destato sensazione l’ennesimo sorpasso al vertice della classifica con il Lecce e il Trapani che si alternano con incredibile regolarità al comando della stessa. Questa volta sono stati i siciliani che, approfittando del deludente pareggio per 0-0 ottenuto dai salentini sul campo del Portogruaro, sono balzati in vetta grazie al successo per 2-1 raccolto sul campo della Tritium. La vittoria degli uomini di Boscaglia non è stata però agevole ed è venuta contro una formazione che, nonostante il penultimo posto in classifica, sta attraversando un buon momento di forma culminato con 2 vittorie nelle ultime 2 gare precedenti. Il Trapani è passato in vantaggio poco prima della fine del primo tempo con D’Aiello ma è stato raggiunto al quarto d’ora della ripresa da Roberto Bortolotto prima che un rigore di Madonia regalasse alla sua squadra l’intera posta in palio. Le due compagini sono adesso separate da un solo punto e sono state avvicinate dal Sudtirol che ha liquidato con un secco 3-0 la pratica Reggiana e si è portato a 3 lunghezze di ritardo dai salentini. In coda ancora una battuta d’arresto per il Treviso, 1-0 a San Marino, che rimane ultimo con 3 punti in meno della Tritium. I lombardi inseguono a loro volta la Reggiana, avanti 6 lunghezze, e il Como che ha 9 punti in più e che è uscito sconfitto per 3-1 dal posticipo contro la Cremonese. Nel girone B prova l’allungo l’Avellino che espugna Sorrento con un netto 4-1 e porta a 4 le lunghezze di vantaggio sul Latina che è stato sconfitto per 2-1 a Perugia. Gli umbri sono partiti fortissimo nella prima frazione, chiusa in vantaggio grazie al centro di Politano al 43′, ed hanno gestito l’incontro nella seconda parte resistendo al tentativo di rimonta dei laziali. Le reti di Massoni all’80’ per i padroni di casa e di Jefferson al 90′ per gli ospiti non hanno cambiato la sostanza delle cose ed hanno consentito al Perugia di avvicinarsi agli uomini di Pecchia che adesso in classifica li precedono solamente di 1 punto. Procede spedita anche la marcia della Nocerina che ha gli stessi punti del Perugia dopo aver agevolmente superato il Pisa tra le mura amiche per 3-0. In zona retrocessione il Benevento passa a Carrara e tiene i toscani all’ultimo posto consentendo al Barletta, che ottiene un prezioso 0-0 nel derby pugliese sul campo dell’Andria, di aumentare a 3 i punti di distacco dall’ultima piazza affiancando il Sorrento. La lotta per le ultime tre piazze è circoscritta a queste tre formazioni essendo l’Andria avanti di 9 punti rispetto alla coppia Barletta-Sorrento.

SECONDA DIVISIONE – Ennesimo cambio al vertice anche nel girone A della Seconda Divisione con la Pro Patria che sorpassa nuovamente il Savona e lo precede adesso di 2 lunghezze. I bustocchi hanno superato il Fano per 1-0 mentre i liguri sono caduti sul campo del Bellaria per 3-1 nonostante il repentino vantaggio firmato da Scotto dopo soli 10 minuti di gioco. I padroni di casa hanno prontamente reagito ed hanno riequilibrato le sorti dell’incontro in una manciata di minuti con Zamblera per poi portarsi in vantaggio con Maccarrone prima dell’intervallo. Nel secondo tempo il Savona reagisce senza troppa convinzione e gli emiliani mettono al sicuro il risultato con il terzo centro firmato da Nicastro al 73′. Due soli punti separano quindi i lombardi e gli uomini di Corda e l’impressione è che la lotta per la promozione diretta sarà ristretta a queste due formazioni dal momento che il terzo posto dista ben 6 lunghezze dal secondo. Infatti in tale posizione di classifica il Renate scivola in casa contro il Casale, soccombendo per 2-1, e viene agganciato dal Venezia e dal Bassano entrambe vittoriose rispettivamente a Milazzo per 1-0 e in casa contro il Valle d’Aosta per 5-2. In fondo alla graduatoria lo stesso Milazzo è sempre ultimo e ormai condannato alla retrocessione mentre il Casale prova a reagire alle vicissitudini societarie e si porta a soli 3 punti dal Fano. Un balzo di altri 5 punti e il Rimini chiude un gruppo di quadre comprendente anche Giacomense, Valle d’Aosta, Santarcangelo e Bellaria che cercheranno fino all’ultimo di evitare la lotteria dei playout. Nel girone B era in programma lo scontro al vertice tra Salernitana e Pontedera che è terminato con il risultato di parità 1-1 lasciando immutato il vertice della classifica che vede i campani precedere i roscani di 3 lunghezze. Gli uomini di Perrone sono passati in vantaggio poco dopo la mezz’ora del primo tempo grazie al solito Ginestra ed hanno poi gestito al meglio un incontro equilibrato dove entrambe le contendenti hanno avuto alcune occasioni favorevoli per andare a segno. Quando tutto faceva presagire un successo della capolista allo scadere è giunto il pareggio realizzato da Di Noia che ha lasciato l’amaro in bocca alla Salernitana ma ha consentito alla sua squadra di mantenere intatte le possibilità di un aggancio al vertice nelle prossime giornate. In terza posizione c’è sempre l’Aquila che non sfrutta il turno casalingo non andando oltre lo 0-0 contro il Borgo a Buggiano e si fa avvicinare dall’Aprilia che torna alla vittoria espugnando il campo del Poggibonsi con il risultato di 2-1. Nella parte bassa della classifica ancora sconfitte per il Fondi, 1-0 a Gavorrano, e l’Aversa Normanna, 3-0 contro il Foligno, che sono ormai retrocesse da tempo mentre la Vigor Lamezia in terz’ultima posizione è il vertice basso di un gruppo di 8 formazioni, racchiuse in soli 4 punti, che stanno lottando per evitare di restare invischiate nei playout di fine stagione.

Mauro Leone

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *