Champions League
Champions League, Il Galatasaray sulla strada del Real di Mourinho
Pubblicato
9 anni fa|

José Mourinho proverà a vincere la terza Champions in carriera
INIZIALMENTE A SENSO UNICO – E’ senz’altro uno degli accoppiamenti che sembrerebbe già scritto. Ma uno dei dati che può fare la differenza è innanzitutto il fattore casa. L’andata si giocherà al Santiago Bernabeu Mercoledì 3 Aprile, mentre il ritorno ad Instanbul Martedì 9. Avendo quindi il Galatasaray, la possibilità di giocarsi la qualificazione davanti al proprio pubblico, Mourinho non potrà sottovalutare l’andata. Sarà importante vincere con qualche goal di scarto in casa, per poi non rischiare il fracaso ed uscire contro i turchi. Già il club di Florentino Perez, è dovuto andare ad espugnare l’Old Trafford dopo un non convincentissimo 1-1 in casa. Un risultato del genere da sovvertire in Turchia non sarebbe affatto consigliabile.
UOMINI COPERTINA – Tutte le televisioni, nelle presentazioni della partita chiaramente metteranno Cristiano Ronaldo lato Madrid e Drogba lato Galatasaray. Il Portoghese, con 8 goal è il capocannoniere del torneo. E’ il giocatore che ha tirato più volte verso la porta, addirittura 57, di cui 41 nello specchio e 16 fuori. Tre goal sono arrivati anche grazie a Karim Benzema, mentre Ángel Di María ha fornito ben cinque assist. Drogba, ancora non è riuscito a trovare il goal in questa Champions League, ma sta certamente dando il suo apporto. Non solo l’ivoriano ovviamente. Nel Galatasaray gioca l’altro capocannoniere del torneo che è Burak Ylmaz. Il Turco, tanto voluto dalla Lazio, ha segnato 8 dei dieci goal che la sua squadra ha segnato nella competizione. Altri giocatori di livello sono Muslera, Ujfalusi, Eboué, Riera, Altintop, Felipe Melo o Elmander. E ovviamente Wesley Sneijder. Dopo il primo semestre da separato in casa con l’Inter, l’olandese ha la possibilità di giocare la Champions ad alti livelli, ma dovrà vedersela proprio contro il suo ex allenatore. Così come Drogba.
I PRECEDENTI – Real Madrid e Galatasaray si sono affrontate per tre volte nella storia, ed il bilancio è favorevole ai Turchi. Il primo precedente è relativo alla Supercoppa Europea del 2000. Ai tempi regolamentari finì 1-1: a Jardel, rispose Raúl. Ma fu ancora Jardel ai supplementari a consegnare la Coppa ai suoi. Nello stesso anno, le squadre si ritrovarono contro nei quarti di finale della Champions League. All’andata, ad Istanbul, il Real Madrid dopo essersi portato in vantaggio per 0-2 grazie alle reti di Iván Helguera e Claude Makélelé, pensava di avere la qualificazione in cassaforte. Ma nel secondo tempo Ümit Davala, Hasan Şaş e Mário Jardel rimontarono la partita, che il Galatasaray vinse. Al ritorno al Berbabeu non ci fu però storia. Los blancos rimontarono la sconfitta dell’andata vincendo addirittura per 3-0 con le marcature di Raúl (doppietta) e ancora di Helguera. Sulle panchine delle due squadre sedevano Vicente del Bosque e Mircea Lucescu.
Walter Molino (@matchbeth)
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Inter, Zhang rilancia le ambizioni: nel mirino colpi di spessore

Pazza Juve: vicino Pogba, poi uno scambio col PSG! Messias cambia squadra in Serie A

Milan bufera Var, l’Inter punta il Pistolero, Juve su Pogba ma Allegri?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Inter, Marotta studia i rinforzi per la prossima stagione: colpo in Premier?

I nomi ‘nuovi’ della Juve 2022-2023, il caso Allegri e i dilemmi interiori di Perisic e Dybala

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


