Fantacalcio
Catania-Udinese: quote scomesse e consigli fantacalcio

CATANIA, 15 MARZO – Domani alle ore 18 allo stadio Massimino di Catania andrà in scena Catania-Udinese, match del probabile rilancio degli etnei o dell’affermazione per i friulani che vengono da tre risultati utili consecutivi. All’andata fu 2-2 con reti di Castro e Lodi che illusero fino al 90′ il Catania, fino a quel momento vincente per 2-1, e poi recuperato dall’intramontabile Totò Di Natale autore anche del gol dell’iniziale vantaggio dei suoi. Proprio Di Natale sarà l’assente per eccellenza seguito da altri numerosi nomi.
QUI CATANIA – Partiamo proprio dai padroni di casa, reduci come noto da due sconfitte brucianti nei minuti di recupero. Si riparte dalla voglia di rivalsa e di “vendetta” per quei punti sfumati agli ultimi istanti di match guidati brillantemente e poi naufragati per disattenzioni. Vendetta, calcisticamente parlando, che inizia cercando di far vittima l’Udinese, squadra come detto che ha negato la gioia di fare punti esterni all’andata. Maran dovrebbe schierare un 3-5-2 con Andujar che difenderà i pali e davanti a lui Legrottaglie, Bellusci e Pablo Alvarez ( noie muscolari per lui ad inzio settimana), a centrocampo quasi certi Lodi, Izco, Biagianti, Marchese e Almiron. In avanti resta il dubbio Barrientos, reduce da un infortunio al bicipite femorale sinistro che l’ha tenuto lontano un mese dal campo,che con molta probabilità affiancherà Gomez. Ancora una volta assente Bergessio, out per infortunio, e difesa priva di Spolli squalificato per due giornate dal Giudice Sportivo, reo di aver assunto atteggiamenti intimidatori nei confronti di un avversario domenica scorsa e di aver ripetutamente insultato l’arbitro nel tunnel degli spogliatoi. Assenti anche Capuano e Ricchiuti che ieri hanno svolto un lavoro differenziato insieme allo stesso Bergessio.
QUI UDINESE – E continuando con le assenze, come già detto Totò Di Natale non ci sarà in vista della sfida chiave per la qualificazione europea contro i siciliani. Il capitano bianconero ha patito un infortunio muscolare alla coscia sinistra al termine dell’allenamento di ieri e sarà costretto a riposo forzato per 5 giorni. Cure fisioterapiche per il napoletano e per Dusan Basta, anche egli in dubbio per la sfida del Massimino. Guidolin dovrebbe affidarsi ad un 4-4-2 che dovrebbe trasformarsi in 4-4-1-1 con Brkic in porta, il sopracitato dubbio Basta insieme ad Angella, Danilo e Gabriel Silva in difesa (probabile l’impiego di Benatia), a centrocampo ci saranno Pereyra, Badu, Allan e Campos Toro ( con Merkel scalpitante in panchina, e Muriel dietro l’unica punta Ranegie. Fuori per squalifica Domizzi, Maicosuel e Heurtaux e indisponibili per guai fisici Pinzi, Lazzari e Pasquale.
QUOTE SCOMESSE – A causa delle numerose assenze dette e infortuni dell’ultimo momento, le quote dei bookmakers di questo match sono in continuo mutamento. La vittoria degli etnei è quotata mediamente a 2.10, con Bwin che da certa la vittoria al Catania quotandolo a 1.95. Il pari in media è dato a 3.35 e la vittoria dei friulani sembrerebbe impossibilitata dall’assenza del bomber e capitano Antonio Di Natale, motivo per il quale la quota varia dai 3.90 di Paddy Power ed Eurobet ai 4.25 di Bwin. All’andata il risultato come già ricordato fu 2-2(quotato a 15), quindi un over 3.5 pieno che è dato quest’oggi a 3.70. Sembrerebbe per tutti i bookmakers un partita dai pochi gol dato che l’under 2.5 è quotato a 1.75 e l’over 2.5 addirittura a 2.10. Insomma senza Di Natale potrebbe non esserci girandola di gol. Ricordiamo che nello scorso campionato l’Udinese tornò a casa da Catania con il bottino pieno, “schiantando” gli etnei con un secco 0-2 (quotato ora a 18). Ma dato che il match è di cruciale importanza sia per un team che per l’altro sicuramente lo spettacolo non mancherà, le due compagini daranno vita ad uno scontro mozzafiato che speriamo sia divertente come l’andata o come il match, sfortunato per i rossoazzurri, contro l’Inter. Il Catania avrà, come detto, fame di vendetta conseguente agli ultimi match di campionato e al primo incontro stagionale con l’Udinese. Che vinca il migliore e inevitabilmente lo spettacolo che mai è mancato dal gioco degli uomini di Maran e dalla fantasia di quelli di Guidolin.
a cura di Luca Bucceri
