Connect with us

Champions League

Champions League: la Juventus vuole evitare Barcellona, Real e Bayern Monaco

Pubblicato

|

urna nyon sorteggiNYON, 14 MARZO – Con il passaggio al turno successivo di Bayern Monaco e Malaga si sono chiusi ufficialmente gli ottavi di finale di questa edizione della Champions League. Dopo la “remuntada” subìta dal Milan ad opera del Barcellona, è la Juventus l’unica squadra italiana ancora in lotta per staccare il pass per Wembley. Quali i pericoli maggiori per i ragazzi di Antonio Conte?

ATTENTI A QUEI DUE – Tutto si deciderà domani, venerdì 15 marzo: alle 12 infatti i bianconeri conosceranno il nome del loro avversario ai quarti di finale. Dei sette possibili avversari, due sembrano essere i pericoli più grossi: Barcellona e Real Madrid.
Partiamo dai blaugrana. Messi e compagni erano stati dati per spacciati troppo presto: il ko contro il Milan a San Siro e la doppia sconfitta nel giro di pochi giorni in Liga e Coppa del Rey contro i rivali del Real Madrid avevano fatto addirittura parlare di fine di un ciclo. Azzardato. Il Barça ha dimostrato di essere ancora una squadra temibilissima, da evitare in uno scontro diretto. Forse gli “alieni” non sono più imbattibili come una volta, ma c’è da scommettere che un quarto di finale contro i catalani non sarebbe la prima scelta di Antonio Conte. Occhio poi al Real Madrid. I “Blancos” hanno ormai perso quasi del tutto le speranze di un trionfo in campionato e stanno concentrando tutte le proprie forze alla ricerca della decima Champions League. Il tecnico José Mourinho, inoltre, conosce molto bene la squadra bianconera dopo averla affrontata più volte ai tempi dell’Inter. Le due compagini spagnole sono le candidate numero uno alla vittoria finale. Un quarto di finale contro Barcellona o Real sarebbe affascinante e spettacolare, ma per ora meglio scontrarsi con avversari leggermente più abbordabili.

IBRA E I TEDESCHI – Sfide ad alto coefficiente di difficoltà anche quelle che la Juventus dovrà sostenere qualora dall’urna di Nyon uscisse il nome di Bayern Monaco, Borussia Dortmund o Paris Saint German. Con i tedeschi e i francesi, poi, la gara sarebbe doppiamente importante anche ai fini del Ranking Uefa: la Germania infatti ha scalzato l’Italia dal terzo posto generale, mentre i transalpini (attualmente quinti) stanno recuperando punti preziosi.
I bavaresi, guidati da Jupp Heynckes, stanno stradominando la Bundesliga e sono alla ricerca di un riscatto in Europa dopo l’incredibile sconfitta ai rigori patita lo scorso anno in finale di Champions League tra le mura amiche dell’Allianz Arena. Grande attenzione anche al Borussia Dortmund, i ragazzini terribili comandati da uno dei migliori tecnici dell’intero panorama mondiale, Jurgen Klopp. Gotze e compagni hanno sbalordito l’Europa intera vincendo il girone di ferro con Real Madrid, Manchester City e Ajax. Poi hanno eliminato senza troppi patemi lo Shakhtar Donetsk di Lucescu. I nomi non sono altisonanti, ma il gioco espresso dai gialloneri è forse il migliore in assoluto proprio insieme a quello della Juventus. Discorso opposto invece merita il Psg: fior di milioni spesi per costruire un club fenomenale, ma una modalità di gioco che lascia ancora molto a desiderare nonostante l’indiscussa abilità di un tecnico come Carlo Ancelotti. Una sfida contro l’ex Ibrahimovic sarebbe molto suggestiva: da una parte un club con tanti campioni e stelle strapagate, dall’altra una squadra senza prime donne e che fa del collettivo il proprio punto di forza.

JOLLY GALATASARAY E MALAGA – Inutile nascondersi. Pescare dall’urna di Nyon una tra Galatasaray e Malaga spianerebbe la strada della semifinale ai bianconeri. Non che le due squadre non possano battere la Juventus, questo è chiaro. Il calcio ha più volte insegnato che i pronostici possono essere ribaltati. I turchi si sono rafforzarti enormemente con l’acquisto di Snejider e Drogba, mentre gli spagnoli hanno vinto il girone con il Milan e sono riusciti a ribaltare la sconfitta nell’andata degli ottavi contro il Porto. La Juventus però non può e non deve temere sfide di questo calibro. Il Galatasaray è primo in campionato, ma il livello del massimo torneo turco è oggettivamente basso e i giallorossi sono già stati battuti quattro volte da avversari tutt’altro che irresistibili. Stesso discorso per il Malaga: i Boquerones  sono quarti nella Liga a 44 punti, a -27 dalla vetta della classifica. Troppo poco per impensierire i bianconeri E’ giusto quindi parlare di pericoli per la Juventus? O sono forse le altre squadre che devono temere un’eventuale doppia sfida con i bianconeri?

A cura di Matteo De Angelis

Fin da piccolo sogno di vivere sommerso dal denaro. A 22 anni sono iscritto all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti. Devo aver sbagliato qualcosa.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *