La Copertina
Copertina SportCafe24: il Bari si affida a Tallo per restare in B

BARI, 12 MARZO – Dopo un inizio di stagione decisamente positivo il Bari ha subìto una preoccupante involuzione che ha portato la formazione pugliese in piena zona retrocessione. L’ultimo turno di campionato ha regalato 3 punti importanti alla squadra biancorossa che è riuscita a superare la Juve Stabia grazie ad una doppietta di Tallo, giovane attaccante in prestito dalla Roma che si propone come l’arma in più per il tecnico Vincenzo Torrente in questo finale di stagione.
LA CARRIERA – Tallo nasce in Costa d’Avorio nel Dicembre del 1992 e viene subito indirizzato al calcio dal momento che sia il nonno che il padre, Mathieu Tallo Gadji, erano stati giocatori di buon livello. In patria entra nelle giovanili della Stella Club d’Adjame per poi passare nel 2007 nel Centre de formation Cyril Domoraud. Nel Gennaio del 2010 si trasferisce in Italia acquistato dal Chievo che lo inserisce nella formazione Primavera dove tuttavia il suo utilizzo è decisamente scarso. Nell’estate del 2010 viene aggregato alla prima squadra e dove resta fino al Gennaio del 2011 quando va all’Inter in prestito in cambio di Jacub Vojtus. L’esperienza nel club lombardo è brevissima e dura solamente 6 mesi dopo i quali, nella sessione estiva del calcio mercato 2011, viene prelevato ancora in prestito dalla Roma dove comincia a mettere in evidenza tutte le sue doti di bomber. Nel campionato Primavera realizza infatti 18 reti in 16 presenze in campionato e contribuisce fattivamente alla vittoria nella Coppa Italia di categoria andando a segno nella finale di andata sul campo della Juventus. A Marzo del 2012 l’attaccante viene aggregato alla prima squadra con la quale debutta in serie A il 25 Aprile dello scorso anno contro la Fiorentina entrando a gara in corso al posto di Heinze. Quella contro i viola è la prima di 3 apparizioni in campo che convincono la società capitolina a puntare sull’attaccante africano che viene acquistato in comproprietà dal Chievo per la somma di 1 milione di Euro. Tuttavia in giallorosso gli spazi mettersi in evidenza sono pochi e quindi Tallo passa al Bari in prestito per poter giocare con maggiore continuità e proseguire nel processo di maturazione. Nella formazione pugliese il talento ivoriano gioca solo spezzoni di partita fino a quando nell’ultimo turno Torrente lo schiera al posto dello squalificato Caputo per guidare l’attacco della sua squadra. E la mossa dà gli esiti sperati dal momento che è proprio l’ex giocatore della Roma a decidere la sfida contro i campani con una pregevole doppietta in cui ha messo in mostra tutto il suo repertorio di bomber di razza. Prima un gran colpo di testa su un centro proveniente dalla sinistra e poi un comodo tap in su respinta del portiere in seguito ad una conclusione di Fedato hanno regalato 3 punti pesantissimi per il Bari nella lotta per la permanenza in serie B
LE CARATTERISTICHE TECNICHE – Tallo è un attaccante potente, dotato di un gran fisico e quindi assolutamente in grado di fare reparto da solo. E’ molto pericoloso quando parte lanciato in progressione ed ha una buona confidenza con la rete avversaria che però per il momento ha esibito solamente nei campionati giovanili e dovrà dunque confermare anche tra i grandi. Difetta ancora nella partecipazione al gioco di squadra ma questo limite è ancora colmabile considerando la giovane età del giocatore che si è da poco affacciato al calcio professionistico. Il suo scopritore, il Direttore Sportivo del Chievo Giovanni Sartori, lo ha paragonato, con le dovute proporzioni, a Zlatan Ibrahimovic e questo indica perfettamente le notevoli potenzialità di cui il giovane talento africano può disporre. Dal punto di vista contrattuale il suo cartellino risulta a metà tra Chievo e Roma che a fine anno decideranno congiuntamente il destino della punta. E’ comunque certo che il futuro di Tallo sarà in una big del nostro campionato o di uno dei principali tornei europei dal momento che l’ariete ivoriano rappresenta senza dubbio uno degli attaccanti classe ’92 di maggior prospettiva attualmente presenti in Italia.
a cura di Mauro Leone
