Football
Serie A, 27^ giornata: presentazione e probabili formazioni LIVE

MILANO, 2 FEBBRAIO – Dopo il pareggio che sa di vittoria per i bianconeri tra Napoli e Juventus, i restanti match suddivisi tra oggi e domani potranno sicuramente dirci qualcosa prima dello sprint delle ultime giornate. Spicca certamente Milan-Lazio, questa sera alle 20.45, sfida che vale la Champions League. Biancocelesti terzi a 47, rossoneri che pagano un gap di due sole lunghezze, ma dovranno fare a meno di Mario Balotelli che verrà sostituito da Pazzini.
La giornata domenicale verrà aperta alle 12.30 da Torino-Palermo. I rosanero, ultimi a 20 punti, dovranno cercare in ogni modo di strappare la vittoria ai granata che non vedono lo spettro retrocessione così vicino, trovandosi a 31 punti.
Bologna-Cagliari troverà di fronte due squadre in risalita dopo un periodo difficile. Emiliani a 29 e sardi a 31, un distacco comunque importante dai 21 di zona retrocessione.
In chiave europea spiccano sicuramente Catania-Inter e Fiorentina-Chievo. Al Massimino andrà in scena quello che pare già essere uno scontro diretto, con siciliani a 42 e nerazzurri a 44, terzi. Difese rimaneggiate da ambo le parti, per le squalifiche di Le Grottaglie e Bellusci tra i catanesi, e Ranocchia tra gli interisti. Davanti dovrebbe esserci Rocchi al posto di Palacio. Non convocato Cassano dopo la lite con Stramaccioni.
Al Franchi invece, viola con gli stessi punti del Catania ma senza lo squalificato Cuadrado, e Chievo che vorrà quantomeno non perdere dopo la sconfitta a Marassi con la Sampdoria.
Sampdoria che ospita il Parma, per la seconda casalinga di fila. Qualche acciaccato tra i blucerchiati ma partita troppo importante per far calcoli, con le due compagini appaiate a 32. Nel Parma sempre assenti Belfodil e Santacroce.
In coda, due partite che avranno molto da raccontare: Siena-Atalanta e Pescara-Udinese. I toscani sono 6 punti dietro all’Atalanta, occupando il terzultimo posto a 21. Una vittoria degli uomini di Iachini riaprirebbe e non poco il discorso salvezza, risucchiando in mezzo altre squadre, come la stessa Atalanta. All’Adriatico l’Udinese a 37 cerca punti per rimanere aggrappata al treno europeo, mentre il Pescara, a 21 come il Siena, vuole credere ancora nella salvezza.
Chiude il match dell’Olimpico tra Roma e Genoa, alle 20.45. 26 i punti per i rossoblu, non ancora fuori dalla melma di fondo classifica, 40 per i giallorossi che vogliono una vittoria in chiave Europa League. Sempre fuori Castan e Destro, nel Genoa assenti Granqvist e Matuzalem per squalifica.
Di seguito, le PROBABILI FORMAZIONI
Sabato 2 febbraio, ore 20.45
MILAN 4-3-3: Abbiati, Abate, Yepes, Zapata, De Sciglio, Flamini, Montolivo, Muntari, Boateng, El Shaarawy, Pazzini; All. Allegri
LAZIO 4-5-1: Marchetti, Pereirinha, Biava, Cana, Radu, Gonzalez, Ledesma, Candreva, Hernanes, Lulic, Floccari; All. Petkovic
Ore 12.30
TORINO 4-2-3-1: Gillet, Darmian, Glik, Rodriguez, Masiello, Brighi, Gazzi, Cerci, Santana, Barreto, Bianchi; All. Ventura
PALERMO 3-4-2-1: Sorrentino, Muñoz, Von Bergen, Garcia, Nelson, Rios, Kurtic, Dossena, Ilicic, Fabbrini, Boselli; All. Malesani
Ore 15.00
SIENA 3-4-2-1: Pegolo, Texeira, Terlizzi, Felipe, Angelo, Della Rocca, Vergassola, Rubin, Rosina, Sestu, Emeghara; All. Iachini
ATALANTA 4-4-2: Consigli, Raimondi, Stendardo, Lucchini, Del Grosso, Giorgi, Carmona, Bonaventura, Biondini, Denis, Livaja; All. Colantuono
SAMPDORIA 3-5-2: Romero, Gastaldello, Rossini, Costa, De Silvestri, Poli, Obiang, Krsticic, Estigarribia, G.Sansone, Icardi; All. Rossi
PARMA 4-3-3: Mirante, Rosi, Coda, Lucarelli, Gobbi, Marchionni, Parolo, Valdes, Biabiany, N.Sansone, Amauri; All. Donadoni
PESCARA 5-3-2: Pelizzoli, Balzano, Cosic, Bocchetti, Capuano, Zauri, Cascione, Rizzo, Blasi, Weiss, Caprari; All. Bergodi
UDINESE 3-5-2: Padelli, Heurtaux, Danilo, Domizzi, Basta, Allan, Pereyra, Badu, Pasquale, Muriel, Di Natale; All. Guidolin
FIORENTINA 4-3-3: Viviano, Tomovic, Rodriguez, Roncaglia, Pasqual, Pizarro, Aquilani, Borja Valero, Jovetic, Ljajic, Toni; All. Montella
CHIEVO 5-3-2: Puggioni, Frey, Andreolli, Dainelli, Acerbi, Jokic, Guana, Cofie, L.Rigoni, Thereau, Paloschi; All. Corini
CATANIA 4-2-3-1: Andujar, Alvarez, Rolin, Spolli, Marchese, Lodi, Biagianti, Izco, Castro, Gomez, Bergessio; All. Maran
INTER 4-2-3-1: Handanovic, Zanetti, Chivu, J.Jesus, Pereira, Gargano, Kuzmanovic, Schelotto, Guarin, Alvarez, Rocchi; All. Stramaccioni
BOLOGNA 4-2-3-1: Curci, Motta, Sorensen, Cherubin, Morleo, Taider, Perez, Kone, Diamanti, Gabbiadini, Gilardino; All. Pioli
CAGLIARI 4-3-1-2: Agazzi, Pisano, Rossettini, Astori, Ariaudo, Conti, Dessena, Nainggolan, Cossu, Ibarbo, Sau; All. Pulga/Lopez
Ore 20.45
ROMA 3-4-2-1: Stekelenburg, Piris, Burdisso, Marquinhos, Torosidis, De Rossi, Pjanic, Marquihno, Lamela, Totti, Osvaldo; All. Andreazzoli
GENOA 3-5-1-1: Frey, Bovo, Portanova, Moretti, Pisano, Tozser, Kucka, Vargas, Antonelli, Bertolacci, Borriello; All. Ballardini
Simone Calucci
Twitter: @simoclx
