Focus
F1, conclusi i test al Montmelò. Qual è la squadra da battere?

BARCELLONA, 23 FEBBRAIO – Si è conclusa ieri la seconda parte di test invernali sul circuito spagnolo del Montmeló. Nelle quattro giornate catalane la vettura che sembra quella da battere è ancora la RedBull che nella giornata di mercoledì ha impressionato, con Vettel in vettura, facendo più di 100 giri e un tempo battuto poi solo da Perez. Ma i tempi contano relativamente, perché le varie squadre studiano il comportamento della vettura e delle gomme, queste ultime leggermente più morbide e differenti rispetto a quelle portate dalla Pirelli nella scorsa stagione, in tutte le condizioni d’assetto possibili.
CHI E’ IL PIU’ FORTE? – Rosberg, Perez, Alonso e Hamilton, nell’ordine, sono stati i quattro primatisti nelle varie giornate di test. Nella sola giornata di martedì Alonso ha effettuato ben 110 giri in pista, molti dei quali raggruppati in long run interessanti con mescola media. Lo stesso Vettel è riuscito a compiere oltre 100 giri nella sola giornata di mercoledì. L’impressione è che ancora una volta la Ferrari risulti competitiva nei long run specie con mescole più morbide, mentre la Red Bull riesce subito a mandare in temperatura le coperture e risulta più competitiva della Rossa con mescole dure. Il terzo incomodo si chiama McLaren e porta la firma di Sergio Pérez che si è messo in luce nei test catalani sfoderando prestazioni superbe con una vettura completamente nuova per lui. Ottime anche le prestazioni delle Lotus, specie sul passo gara. La Mercedes invece ottiene il miglior tempo con Rosberg nella prima giornata, con i big ancora ad imparare la pista e la vettura, mentre nell’ultima giornata sfrutta la pista umida con Hamilton per andare in testa alla classifica.
AFFIDABILITA’ NON ANCORA AL TOP – L’affidabilità è uno dei concetti fondamentali per una F1, e per quello che si è visto in questi test, le vetture sembrano ancora non al top. Una su tutte è la Mercedes che, tra Jerez e Barcellona, ha palesato problemi di surriscaldamento freni. Anche la RedBull ha avuto problemi di affidabilità nella giornata di mercoledì, con Vettel che si è fermato in pista. Catheram e Marussia sembrano quelle più in difficoltà sotto quest’aspetto. Chi sembra un passo avanti è la Ferrari.
PROSSIMA SESSIONE DI TEST – Le vetture torneranno in pista ancora al Montmeló dal 28 febbraio al 3 marzo. Per la prima volta i test saranno visibili in HD e in 3D su SkySportF1 (canale 246), SkySportF1HD (canale 206) e Sky3D (canale 209). In diretta le sessioni pomeridiane (dalle 15 alle 17:30) con al commento Carlo Vanzini.
Leonardo Mastromauro
Twitter: @leo_mastromauro
