Connect with us

Focus

Serie B, 26° Giornata: il Sassuolo vince ed allunga in rimonta

Pubblicato

|

Tommaso BianchiROMA, 18 FEBBRAIO – La 26° Giornata di campionato di Serie B, ci dice che il Sassuolo ha compiuto un allungo importante, ma non decisivo, sulle inseguitrici. La vittoria in rimonta dei neroverdi, unita alle sconfitte delle inseguitrici mostra la forza della squadra di Eusebio Di Francesco, a cui va dato il merito di aver dato quella carica necessaria dopo un inizio di anno solare un po’ sottotono. La copertina della giornata se l’è aggiudicata sicuramente Tommaso Bianchi del Sassuolo, per il gran gol realizzato che regala la vittoria ai neroverdi. Andiamo con ordine però, ed analizziamo tutte le gare.

Come detto, il Sassuolo vince 3-2 in rimonta contro uno Spezia che sembrava voler chiudere la partita. I neroverdi vanno in vantaggio con Catellani dopo appena 10’ minuti. Lo Spezia reagisce e si porta addirittura in vantaggio con le reti del bomber Sansovini e Pichlmann: la gara non è affatto chiusa perché il Sassuolo pareggia nella ripresa con Terranova su rigore e si porta a casa i tre punti con la splendida rete di Bianchi. Non riesce a mantenere il passo della capolista il Livorno che, all’”Armando Picchi” soccombe 1-2 contro il Modena: canarini in vantaggio con Lazerevic, pareggio labronico con Dionisi su calcio di rigore e rete decisiva per il Modena di Ardemagni a cinque minuti dal termine. Cade, ancora una volta, l’Hellas Verona di Mandorlini che ora dovrà guardarsi le spalle oltre che guardare verso la vetta: gli scaligeri perdono 1-0 contro il Novara in virtù della rete di Pesce. Ottimo il campionato dei piemontesi che dopo un avvio disastroso hanno ripreso la corsa verso la salvezza alla grande.

Ora inizia la sagra dei pareggi: Varese e Juve Stabia pareggiano 1-1. Stabiesi in vantaggio con Bruno, pareggio lombardo con il solito Ebagua. Altro pareggio, ma a reti bianche, anche tra Ternana ed Empoli, con questi ultimi che sbagliano due rigori con Tavano e Maccarone. Perde invece il Padova contro la Reggina: al Granillo, patavini in vantaggio con Rispoli, ma gli amaranto non ci stanno e ribaltano la gara con le reti di Gerardi e Di Michele su rigore. Perde anche il Brescia al “Rigamonti”, contro il Vicenza che è alla seconda vittoria consecutiva dopo quella contro l’Hellas Verona: decisiva la rete di Brighenti. Altri tre pareggi: quello tra Ascoli e Pro Vercelli, e tra Bari e Crotone, entrambi per 0-0, e quello tra Cittadella e Cesena, con quest’ultimi in vantaggio con Djokovic e pareggio del Cittadella con Coly. Infine, 2-2 scoppiettante tra Grosseto e Lanciano: toscani in vantaggio con Piovaccari, pareggio e rimonta frentana con Plasmati e Piccolo, pareggio finale ancora con Piovaccari. In extra-time c’è da registra l’espulsione, per gli abruzzesi, di Vastola.

La classifica, dopo la 26° Giornata dice: Sassuolo 58; Livorno 51; Hellas Verona 47; Varese 43; Empoli 39; Modena 36; Juve Stabia, Padova 35; Brescia 34; Ascoli 33; Spezia, Cittadella 32; Novara, Cesena 31; Ternana, Crotone, Virtus Lanciano 30; Reggina 29; Bari 26; Vicenza 25; Pro Vercelli 17; Grosseto 16.

La classifica dei marcatori, è la seguente: Sansovini (Spezia) 18; Cacia (Hellas Verona), Ardemagni (Modena) 15; Zaza (Ascoli) 14; Siligardi (Livorno), 13; Gonzalez (Novara), Succi (Cesena), Tavano (Empoli), Ebagua (Varese) 11; Paulinho (Livorno) 10; Boakye, Terranova (Sassuolo), Caputo (Bari) 9; Comi (Reggina), Gabionetta (Crotone), Saponara (Empoli).

Massimiliano di Cesare

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno