Connect with us

Focus

Le Pagelle di Milan-Parma 2-1: capolavoro Balotelli, frittata Paletta

Pubblicato

|

Balotelli speranza rossonera per l'esordio in Champions contro il Celtic
Balotelli ancora decisivo

Balotelli ancora decisivo

MILANO, 15 FEBBRAIO – Una gara che non sembrava essere partita col piglio giusto per i ragazzi di Massimiliano Allegri si è trasformata nuovamente in una super serata per Mario Balotelli. Costretti a difendersi per 35 minuti, i rossoneri vanno in vantaggio grazie ad una deviazione fortuita di Paletta che beffa Pavarini. Il raddoppio casalingo è affidato a Super Mario che brucia Pavarini per la seconda volta. Al 91′ Sansone accorcia le distanze inutilmente.

MILAN 

ABBIATI 5.5  – Impegnato nel primo tempo solo sulla conclusione aerea di Amauri. Incolpevole sul gol di Sansone nel finale.

DE SCIGLIO 6.5 – Nonostante l’età si muove come un veterano: resiste alla grande con Rosi e spinge ancora di più nella seconda frazione quando Allegri cambia qualcosa a centrocampo. Se continua così può aspirare alla nazionale.

YEPES 6.5 –  Veterano della difesa; ci mette il fisico su Amauri. Sui velocisti come Biabiany e Valdes usa l’esperienza.

ZAPATA 5.5 – Sufficienza sfiorata per qualche tocco pericoloso. Sul secondo gol buca l’intervento e manda fuori tempo Abbiati.

CONSTANT 6 –  E’ l’unico dei suoi a spingere nella prima frazione, proprio quando il Parma fa paura lui si butta in avanti e cerca il duetto con le punte. Nella ripresa amministra le energie rimaste.

NOCERINO 5 –  Corre molto ma a vuoto anche quando il Milan si riprende. Ha sicuramente la testa altrove…

MONTOLIVO 6 – Costretto a lottare nella prima frazione di gioco con il palleggio ducale dettato da Valdes. Meglio quando le file si allargano e ha il tempo di dettare il passaggio.

MUNTARI 6 – Dosa forza bruta e quantità in maniera saggia. Si permette anche qualche passaggio di finezza.

NIANG 6.5 –  Fatica a trovare spazi all’inizio poi dopo l’autorete di Paletta osa di più. Cresce insieme ai suoi compagni di reparto. Dall’ 85′ Traore s.v.

BALOTELLI 7, IL MIGLIORE – Non si sa se quello di fare innervosire gli avversari sia un pregio o un difetto fatto sta che le botte rifilate a Paletta, Marchionni e Coda hanno avuto il loro effetto: ogni qualvolta toccava palla su di lui si fiondavano in due lasciando spazio per gli inserimenti dei compagni. Capolavoro balistico la punizione del 2-0.

BOTENG 5.5 – Il suo unico merito nel primo tempo è quello di sfoderare il cross che verrà corretto da Paletta verso la porta. Nel secondo tempo Allegri lo sposta dietro le due punte e si rivede qualcosa del giocatore che abbiamo apprezzato un paio di anni fa. Dal 63′ Bojan 6

 

PARMA

PAVARINI 6 – Incolpevole sui due gol; si improvvisa difensore sfoderando diversi anticipi da difensore su Niang e Balotelli.

ROSI 5.5 – Un primo tempo da grande giocatore con inserimenti che hanno messo in difficoltà tutta la difesa milanista. Dopo l’arakiri di Paletta rallenta un po e si limita a mantenere le marcature.

CODA 5 –  Dispensa botte a destra e a manca; qualche amnesia in fase difensiva. Dal 66′ Benalouane 5.5

PALETTA 5.5 –  Inizia bene la gara combattendo sia dietro che avanti riuscendo a sfiorare addirittura il gol; combina la frittata correggendo in rete un cross di Boateng. Tenta di riprendersi ma l’errore purtroppo pesa sui suoi compagni come un macigno.

MESBAH 5.5 –  La sua partita sulla fascia dura cinquanta minuti; poi si annebbia e rimane incollato vicino la sua area di competenza anche a causa dell’arrembaggio dei milanisti.

MARCHIONNI 5.5 –  Mantiene alto il centrocampo ducale solo nel primo tempo; dopo argina come può le sortite avversarie che divengono incontrollabili.

VALDES 5.5 –  E’ l’anima del centrocampo dei marchigiani prima che Muntari e Montolivo non prendono le sue misure; nel secondo tempo cade quasi nell’anonimato.

PAROLO 5 –  Dotato di grandi doti balistiche ci prova una sola volta dalla distanza. Dal 55‘ Ninis 5.5

BIABIANY 5.5 – Attivo in fase alterne nella gara: attivissimo nei primi 30 minuti poi si prende una pausa di 25. Infine si riaccende verso la fine e serve l’assist per Sansone.

AMAURI 5 – Ben stoppato da Yepes; l’unica palla gol è quella che gli serve Marchionni da corner.

SANSONE 6 –  Si sacrifica per tutta la gara e alla fine trova il quinto gol stagionale utile solo alle statistiche.

a Cura di Fabio Pengo