Champions League
Napoli, brutto risveglio: Drogba porta il Chelsea ai quarti

LONDRA, 14 MARZO – Il sogno del Napoli si spegne a Stamford Bridge: il Chelsea batte gli azzurri per 4-1 dopo i tempi supplementari. I Blues, spinti da un Drogba in grandissima forma, ribaltano il risultato e spezza le ali alla squadra di Mazzarri, gli azzurri pagano carissime le disattenzioni difensive nei momenti cruciali della gara.
PRIMO TEMPO – Le squadre si affrontano da subito a viso aperto. Il primo portiere a intervenire è De Sanctis che già dopo cinque minuti interviene in anticipo su Drogba dopo un cross rasoterra di Sturridge. Gli azzurri rispondono subito con Hamsik, servito al nono minuto da Cavani, ma la conclusione dello slovacco viene bloccata da Cech. Il Napoli cresce e si fa vedere sempre più spesso dalle parti di Cech. L’occasione più pericolosa è di Lavezzi che al 15′, con l’argentino che, solo davanti a Cech, conclude ma l’estremo difensore dei Blues devia in angolo. I padroni di casa trovano maggiore spazio e si propongono in avanti. Al 27′ Ramires crossa dalla sinistra, movimento perfetto di Drogba, colpo di testa e De Sanctis è battuto. !-0 Chelsea. Ma i ragazzi di Mazzarri non ci stanno e Cavani ha la possibilità di pareggiare al 31′: la conclusione dell’uruguaiano però termna fuori. Al 35′ problemi per Maggio e Mazzarri lo sostituisce con Zuniga. A pochi secondi dalla conclusione del primo tempo, David Luiz crossa da destra per Drogba, lasciato solo e con la porta spalancata, ma Cannavaro anticipa e allontana il pallone.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa, dopo appena tre minuti, il Chelsea raddoppia: Campagnaro regala un corner ai Blues, dalla bandierina batte Lampard, testa di Terry e De Sanctis è nuovamente battuto. 2-0 e Chelsea virtualmente ai quarti. La reazione del Napoli è immediata e veemente. Al 10′ cross di Dossena da sinistra, Terry intercetta e respinge, pallone che va a Inler, stop di petto e conclusione dello svizzero con il pallone che termina alle spalle di Cech. 2-1 e Stamford Bridge ammutolito, adesso è il Napoli ad essere avanti. Di Matteo da maggior peso all’attacco togliendo Sturridge per Torres. Al 20′ grandissima girata di Drogba in area ma De Sanctis, in tuffo, interviene e manda in angolo. Dopo nove minuti, sugli sviluppi di un corner per i Blues, Dossena tocca il pallone con la mano in area e Brych assegna la massima punizione. Lampard va sul dischetto e non sbaglia. Chelsea avanti 3-1, assoluta parità per la qualificazione. Rapidi capovolgimenti di fronte da una parte e dall’altra, con molte disattenzioni dovute anche alla stanchezza. A pochi minuti dal termine dei tempi regolamentari, Hamsik crossa per Lavezzi e l’argentino, per pochi centimetri, non riesce a colpire il pallone di testa. Dopo due minuti di recupero, Brych decreta la fine dei 90 minuti, si va ai supplementari.
PRIMO TEMPO SUPP. – Extra time, Chelsea subito pericoloso con Ivanovic che colpisce di testa dopo un corner mandando la palla di poco a lato. Risponde il Napoli con l’asse Lavezzi-Hamsik: cross dell’argentino, sinistro al volo dello slovacco ma il pallone termina di poco fuori. Di Matteo completa i cambi inserendo Malouda per Mata e Bosingwa per Terry. Il Napoli spinge ma spesso lascia spazio ai padroni di casa. Al 98′, Drogba rinvia il pallone, Campagnaro e De Sanctis non si intendono, il pallone va a Torres che, a porta vuota, in posizione decentrata conclude fuori. A pochi secondi dal termine del primo tempo supplementare, il Chelsea colpisce: passaggio di Ramires per Drogba dalla destra, numero dell’ivoriano che salta un avversario e mette al centro per Ivanovic che, lasciato solo a centro area dai difensori napoletani, colpisce di destro mandando il pallone in rete. 4-1 e qualificazione compromessa per gli azzurri.
SECONDO TEMPO SUPP. – Agli azzurri serve un gol e Mazzarri toglie Hamsik per Pandev. Quando il cronometro segna il minuto 108, Gargano perde palla, Ramires scatta in contropiede e serve Torres al centro, lo spagnolo conclude da fuori ma De Sanctis para in due tempi. Al 110′, ultimo cambio per il Napoli: Edu Vargas entra per Aronica. Il Chelsea inizia a fare melina e perdere tempo facendo infuriare Mazzarri, Di Matteo, ovviamente, invita i suoi alla calma. Negli ultimi minuti i padroni di casa si chiudono a riccio concedendo pochissimi spazi alla manovra dei partenopei e vanno vicini al gol del 5-1 con Drogba al 120′, Brych concede due minuti di recupero ma gli azzurri non riescono a trovare lo spazio per arrivare davanti a Cech e gli inglesi volano ai quarti.
Chelsea-Napoli 4-1
Chelsea (4-3-3): Cech; Ivanovic, David Luiz, Terry (98′ Bosingwa), Cole; Lampard, Essien, Ramires; Sturridge (63′ Torres), Drogba, Mata (95′ Malouda). A disp.: Turnbull, Cahill, Obi Mikel, Kalou All.: Di Matteo
Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica (110′ E. Vargas), Maggio (36′ Dossena), Gargano, Inler, Zuniga; Hamsik (106′ Pandev); Lavezzi, Cavani. A disp.: Rosati, Fernandez, Britos, Dzemaili. All.: Mazzarri
Marcatori: 29′ Drogba, 48′ Terry, 55′ Inler, 75′ Lampard rig., 105′ Ivanovic.
Ammoniti: Lampard, Cole (C), Dossena, Cannavaro, Inler, Campagnaro (N).
Arbitro: Brych (GER)
Note: Recupero 1′ + 2′ (tempi regolamentari), 0′ + 2′ (tempi supplementari).
Vincenzo Arnone
