Connect with us

Champions League

Champions League, ottavi di finale: le ultime da Glasgow e Valencia

Pubblicato

|

Il logo della Champions

Il logo della Champions

GLASGOW (SCOZIA) , 12 FEBBRAIO – La Juventus si fa forte di un’imbattibilità nelle coppe che dura dal marzo del 2010 (sconfitta 4-1 col Fulham e addio all’Europa League) rintuzza gli animi ed il luogo comune della bolgia da stadio (“I tifosi non segnano”, le parole di Buffon ieri in conferenza) e si prepara ad inaugurare la presenza italiana al miglior tavolo d’Europa: le sfide ad eliminazione della Champions League

FORMAZIONE DECISA – Nella sua prima panchina di Champions, Conte appare sicuro della formazione che andrà in campo stasera: Asamoah neanche in panchina (“una follia farlo giocare dopo un mese d’assenza”), difesa a tre con Cáceres, Peluso preferito a Giaccherini sull’out di sinistra, ma soprattutto, insieme all’inamovibile Vucinic, giocherà Matri e non Giovinco. Sorprende la decisione di Conte, finora sempre fiducioso sull’ex Parma, ma la necessità sembra quella di acquistare centimetri contro i colossi della difesa scozzese.
Nel Celtic invece resta fino all’ultimo il dubbio Samaras: nel caso, pronto a sostituirlo Watt, già a segno contro il Barcellona. Per il resto, formazione confermata.

A VALENCIA SI ATTACCA “ITALIANO” – Nell’altro scontro di giornata, Carlo Ancelotti e il suo PSG si presentano da favoriti in Spagna: dominatori della Ligue 1 (+6 sulle inseguitrici, 25 punti conquistati negli ultimi 9 incontri), in ottima forma e con un divario tecnico rispetto ai rivali davvero importante. Ma sui galletti grava più di un’incognita. l’assenza di Thiago Silva, infortunato e squalificato, le parole dello stesso Ancelotti, dubbioso sul suo futuro sotto la Tour Eiffel e l’ombra possibile di Mourinho. In attacco Lavezzi ed Ibrahimovic proveranno a far rimpiangere il loro addio alla serie A. Al tecnico degli spagnoli, Valverde, che ha fatto rinascere la squadra dopo la negativa gestione Pellegrino, il compito di approfittare dei punti deboli dell’avversario.

PROBABILI FORMAZIONI

Celtic-Juventus (stasera ore 20.45)
Celtic (4-4-2): Forster; Matthews, Wilson, Lustig, Izaguirre; Brown, Wanyama, Ledley, Mulgrew; Samaras, Hooper.
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Peluso; Vucinic, Matri.

Valencia-Psg (stasera ore 20.45)
Valencia (4-3-3):  Guaita; Pereira, Ricardo Costa, Rami, Guardado; Tino Costa, Albelda, Banega;  Feghouli, Soldado, Jonas.
Psg (4-4-2): Sirigu; Jallet, Alex, Sakho, Maxwell; Lucas, Verratti, Matuidi, Menez; Ibrahimovic, Lavezzi.

Polemico, pedante, pignolo, poco fedele al suo nome (la modestia è dannosa se sei consapevole dei tuoi limiti) ma molto al suo cognome ( piccolo bandito, che fugge dai recinti dell'informazione a un coro solo). Perché leggermi? Perché sono chiaro, informato e motivo precisamente ogni mia opinione