Football
Delio Rossi, l’italiano medio e la multa in beneficenza
Pubblicato
8 anni fa|

GENOVA, 11 FEBBRAIO – “Ho sempre dato e voglio rispetto, non riesco a tollerare gli insulti senza motivo. Non sarò un buon cristiano, mi dispiace, ma io l’altra guancia non la porgo.“
E’ questo il Delio-pensiero, un allenatore messo alla gogna, fagocitato dall’uragano mediatico. Su di lui si è riversato il vomito del perbenismo, dei benpensanti che occupano di diritto salotti tv e colonne di giornali. C’è chi è arrivato addirittura a chiederne le dimissioni, ma per cosa, in fondo? Sia ben chiaro che questa non è una difesa a spada tratta dell’allenatore sampdoriano, ma una lucida analisi del fatto, e di tanti altri fatti a esso correlati e simili.
Andiamo con ordine, premettendo che un dito medio non è un bellissimo gesto, così come la negazione dello stesso alla luce di troppe telecamere da cui potersi nascondere, che Delio Rossi allenatore ha sbagliato, perché per sua stessa ammissione, è rammaricato per un gesto non consono al ruolo che ricopre.
Ma Delio Rossi uomo? Ha reagito a una provocazione di Burdisso, a un insulto del giallorosso. E allora benzina sul fuoco, incendio totale. I giocatori della Roma in cerchio nei pressi della panchina blucerchiata, l’allenatore giustamente espulso, ma con grandissimo stile. Ha vinto una partita difficile, battendo 3 a 1 la Roma, uscendo dal campo ha esultato come un pazzo sotto i Distinti, entrando definitivamente nel cuore dei tifosi della Samp. E visto che le immagini parlano chiaro, il labiale di Osvaldo che lo copre di insulti mentre si avvia verso il tunnel, sarebbe in egual misura deprecabile. O no?
Il cuore dei tifosi, si diceva. Il calcio è dei tifosi, o almeno era. Sono loro, che come tra Gesù e Barabba, decidono chi va bene oppure no. Probabilmente i tifosi sampdoriani, e non solo, si erano stancati di dichiarazioni false, di servilismo e calma apparente: un allenatore che dice e fa quello che pensa, purtroppo sbagliando a volte, è tanta manna nel mondo del calcio.
Aggiungiamoci pure che i tentativi di fare giustizia in un paese come l’Italia appaiono quantomeno curiosi, un po’ ridicoli, fuori luogo almeno quanto un medio alzato da una panchina di Serie A.
Allontanandoci anche solo per un attimo dal mondo del pallone, a cui tornerò tra poco, perché ci si deve aspettare che l’esempio venga dato proprio dal calcio? Non è populismo, non è demagogia, ma un allenatore sanguigno e sincero è sicuramente il male minore della nazione dei soldi spariti, degli scomparsi con il bottino, dell’ipocrisia e delle facce da campagna elettorale, senza contare il sensazionalismo e la riverenza verso assassini e criminali, veri.
Ha sbagliato, e di comune accordo con la società Sampdoria devolverà la multa che giustamente gli spetta in beneficenza, all’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini, a Genova.
La nota stonata, e parecchio, in tutto questo polverone è decisamente il mittente della critica, la Roma, lasciatemelo dire. “Da che pulpito vien la predica”, si suol dire. Basta un terzo dito per dimenticare in un attimo, e lavare con la spugna dell’assoluzione Totti che calcia Balotelli, De Rossi che colpisce con un pugno Mauri in un recentissimo derby. Oppure ancora Totti che sputa a Poulsen, Cufrè che prende a schiaffi Del Piero e sempre De Rossi che rifila gomitate a destra e a manca in campo europeo, senza dimenticare Lamela che prendendo esempio dal proprio capitano sputa a Lavezzi. Proprio De Rossi che in modo poco elegante apostrofa Delio Rossi con un “Se arrivassi io così a 60 anni sarebbe imbarazzante”, con puntuale risposta del tecnico “Ne ho solo 52”.
Come siamo arrivati, quindi, al punto in cui un “vaffa” ha un peso etico e morale maggiore di allenatori e loro vice che vengono accusati e condannati, tornando dopo mesi trattati come martiri, come valorosi reduci di guerra? Ai nostri figli di certo insegneremo che così non si fa, che il medio non si alza, ma che esistono reati, appunto, ben peggiori.
Ma il signor Rossi è recidivo, ci era già cascato con Ljajic, e quindi giù pesanti con il grande peccatore. Già, il signor Rossi, l’espressione araldica dell’italiano medio, come cantavano gli Articolo 31.
Proprio così, l’italiano medio, o il medio dell’italiano, uno dei gesti, associato a una delle parole più comunemente usate da tutti noi. Evitiamo quindi di scandalizzarci oltre misura, perché non fa bene a nessuno, perché non vedo chi potrebbe in questo caso scagliare la prima pietra. Occupiamoci delle questioni serie, non perdiamo troppo tempo a condannare il gesto di un uomo che tiene a quello che fa, al suo lavoro, che dando la sua multa in beneficenza ha già ampiamente rimediato.
Un uomo vero in mezzo al calcio sempre più finto, uno che dietro a un dito non si è di certo nascosto. Un brutto e cattivo esempio, forse, ma non il peggiore in questi tempi malati.
Simone Calucci
Twitter: @simoclx
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

