Football
Cagliari-Milan 1-1: Ibarbo scatenato ma Balotelli ci mette una pezza
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Giuseppe AlessiQUARTU SANT’ELENA, 10 FEBBRAIO – Finisce 1-1 la sfida tra Cagliari e Milan. Bellissimo il gol di testa di Ibarbo che trova impreparata la difesa milanista: è il dodicesimo gol di testa subìto dai rossoneri dei venti totali. A rimettere le cose a posto ci pensa Balotelli di nuovo su rigore: per lui terzo gol in due apparizioni in rossonero. Non male. Il Milan in attesa dell’Inter si porta al quarto posto, a +1 sui nerazzurri.
Si gioca a Is Arenas. E non era scontato, dato il balletto di responsabilità e di decisioni abbastanza stucchevole che ha visto coinvolti organi dello Stato, la Lega e il Comitato di Sicurezza. Per il Cagliari pesano tanto le assenze di Naingollan e Avelar; in attacco giocano Thiago Ribeiro dietro Sau e ed Ibarbo. In difesa spazio al giovanissimo Murru.
Tra le fila dei rossoneri, Allegri, simpaticamente chiamato in causa da Berlusconi (“no el capisse un casso”), schiera il super tridente con El Sharaawy, Balotelli e Niang. In difesa gioca De Sciglio al posto dell’infortunato Constant. Ritorna titolare Muntari dopo l’infortunio di giugno. Solo panchina per Zaccardo.
LA PARTITA
I primi minuti sono riservati alla proverbiale fase di studio finché una distrazione della difesa milanista propizia una valorosa incursione di Ibarbo che si presenterebbe indisturbato davanti Abbiati previa l’intervento puntuale in scivolata di Abate. Il difensore milanista si fa notare per intraprendenza e determinazione. Per il Milan, la catena di destra sull’asse Abate-Niang sembra funzionare bene. Il tema della partita è chiaro: il Cagliari, ordinato, attende il Milan per poi ripartire innescando la velocità di Sau e Ibarbo. I rossoneri però faticano a creare problemi dalle parti di Agazzi: Astori e Rossettini tamponano le iniziative senza troppe pretese, per la verità, di Balotelli ed El Sharaawy. Al 35′ è Murru, autore di un ottimo primo tempo, a chiudere Flamini coraggiosamente in scivolata dentro l’area di rigore. Al 45′ il gol che rompe gli equilibri: il bellissimo colpo di testa in torsione di Ibarbo su punizione di Conti vale l’1-0 per i rossoblù. Per il colombiano si tratta del primo gol in stagione. È l’ultima azione del primo tempo, così si va direttamente negli spogliatoi.
Al rientro in campo nessuna novità. Il Milan spinge (punizione di Balotelli controllata da Agazzi in due tempi), ma è il Cagliari a sfiorare il doppio vantaggio con una conclusione di Conti dai 20 metri che sibila la traversa. Al 60′ dentro Boateng, fuori El Sharaawy che ha deluso come, fin qui, tutto il tridente. La partita procede su ritmi blandi e il Milan non riesce a creare problemi concreti al Cagliari. Entrano Bojan e Robinho per Ambrosini e Niang, col Milan a trazione iperoffensiva. All’81 il forcing del Milan produce gli effetti sperati: Giannoccaro fischia un rigore per fallo di Astori su Balotelli che vale il secondo giallo per il difensore, quindi l’espulsione. La trasformazione è affidata a Balotelli che calcia il solito rigore precisissimo con Agazzi spiazzato: 1-1. Adesso il Milan ci crede: all’84’ il tiro cross di Boateng rischia di spegnersi all’incrocio dei pali. Di nuovo Balotelli pericoloso: il suo colpo di testa da posizione favorevolissima è debole e centrale. Gran finale del Milan: bellissimo il gol in sforbiciata di Balotelli, ma l’arbitro aveva fischiato la rimessa per il Cagliari. Al 47′ il tap-in di Balotelli di testa è miracolosamente parato da Agazzi, ma il gioco è fermo per fuorigioco dello stesso centravanti della Nazionale. Terminati i 3′ di recupero, Giannoccaro emette il triplice fischio che decreta la fine della partita. E’ 1-1 tra Cagliari e Milan.
TABELLINO
CAGLIARI 1 (45′ Ibarbo)
MILAN 1 (82′ rig. Balotelli)
FORMAZIONI
CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Astori, Rossettini, Murru (70′ Ariaudo); Dessena, Conti, Ekdal; Ribeiro (55′ Cossu); Sau (76′ Pinilla), Ibarbo. A disp.: Avramov, Perico, Casarini, Miguel da Silva. All.: Pulga.
MILAN (4-3-3): Abbiati; Abate, Mexes, Zapata, De Sciglio; Flamini, Ambrosini (65′ Bojan), Muntari; Niang (80′ Robinho), Balotelli, El Sharaawy (60′ Boateng). A disp.: Amelia, Gabriel, Yepes, Zaccardo, Antonini, Nocerino, Traorè. All.: Allegri.
Ammoniti: Murru, Dessena, Conti (C); Niang, Ambrosini (M).
Espulsi : 81′ Astori.
Arbitro: Giannoccaro di Lecce.
Giuseppe Alessi
Twitter: @galessi90
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

L’Inter è in vendita? No, ma quasi.. Simeone lo ruba alla Juventus e il summit Maldini-Branchini

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Assurdo Marchetti, porta a lavare la Ferrari ma gliela distruggono! Nuovo attaccante per la Juve | TG Sport

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Giorni decisivi per il futuro di Dybala. Il Psg sorpassa la Juve, ma dalla Francia potrebbe arrivare un crack

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo

Volata finale per Papu Gomez, ma il futuro sembra già scritto
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

