Connect with us

Calcio Estero

Superliga, 17a giornata: Porto e Benfica inarrestabili, Braga terzo a -15

Pubblicato

|

martinez portoLISBONA, 4 FEBBRAIO – Solita storia in Superliga portoghese: nella 17a giornata di campionato vincono Porto e Benfica, con le due squadre che incrementano a 15 i punti di distacco dal Braga terzo in classifica. Dietro è gran bagarre per la lotta salvezza. Ecco nel dettaglio la sintesi del turno.

CONTINUA IL TESTA A TESTA – Diciassette gare, 14 vittorie, 3 pareggi, nessuna sconfitta e 44 gol realizzati. Porto e Benfica continuano a surclassare avversari su avversari senza conoscere ostacolo sul loro cammino. Il torneo, probabilmente, si deciderà solamente alla penultima giornata, quando le due compagini si affronteranno allo “Estadio do Dragao”. Ma alla fine, statene certi, ne resterà soltanto una. Al momento è il Porto a guidare la Superliga in virtù della miglior difesa rispetto agli avversari (8 gol subiti contro 12): gli uomini di Vitor Pereira surclassano 4-0 in trasferta il Vitoria Guimaraes grazie ad uno Jackson Martinez in formato super. La rete di apertura la realizza Mangala dopo un quarto d’ora, poi si scatena l’attaccante colombiano che mette a segno una tripletta e sale al primo posto nella classifica cannonieri con 15 centri. Vince senza troppi patemi anche il Benfica che supera 3-0 un Vitoria Setubal sempre più in crisi di risultati: Perez spiana la strada ai biancorossi dopo soli cinque minuti, Lima e Moreno arrotondano il risultato nella ripresa.

STECCA IL BRAGA, SUSSULTO MOREIRENSE – Se in vetta Porto e Benfica non sbagliano un colpo, dietro c’è un torneo dall’esito incerto e ancora tutto da giocare. Partiamo dallo spettacolare 3-3 tra Beira Mar Braga, con i biancorossi che scivolano così a -15 dalla prima posizione. Partono a razzo i padroni di casa, sul doppio vantaggio dopo mezz’ora grazie alle reti di Yazalde e Rui Sampaio. Il Braga però non ci sta e trova il pareggio già nella prima frazione con Eder (40′) e Alan (45′). Ruben Ribeiro porta di nuovo in vantaggio il Beira Mar nella ripresa, ma Pedro al 77′ realizza la rete del definitivo pareggio. Rocambolesco successo in rimonta del Rio Ave che supera 2-1 lo Sporting Lisbona grazie a due autoreti degli ospiti: biancoverdi in vantaggio dopo sette minuti con Jeffren Suarez, ma i Leoes fanno harakiri e infilano per due volte la propria porta con gli sfortunati autogol di Joaozinho e Mendes. Importante successo per il Gil Vicente: i rossoazzurri battono 4-2 il Maritimo e si portano a più quattro dalla zona retrocessione. Vilela su rigore e Carlos portano sul doppio vantaggio i padroni di casa nel primo tempo, Simao al 50′ accorcia le distanze dagli undici metri. Si scatena poi Viera, che nel giro di cinque minuti realizza una doppietta e riporta il Gil Vicente a distanza di sicurezza; inutile la rete di Miranda al 95′. Dopo quattro ko consecutivi torna al successo il fanalino di coda Moreirense, vittorioso 2-1 in trasferta sul campo del Nacional. La vittoria è frutto delle due reti di Ghilas e Renatinho nei minuti di recupero del primo tempo, con il Nacional che trova la rete dell’1-2 grazie ad un’autorete di Fernandes al 67′. Termina con uno scialbo 0-0 la sfida tra Olhanense Academica, con gli ospiti costretti a disputare oltre un’ora di gioco in inferiorità numerica per il rosso diretto rimediato da Edinho. Il posticipo del lunedì tra Pacos Ferreira ed Estoril è invece stato interrotto dall’arbitro al minuto 72′, con le due squadre ancora ferme sullo 0-0.

GARE E CLASSIFICA – Ecco il riepilogo della 17a giornata di Superliga

02/02 – Rio Ave-Sporting Lisbona 2-1
02/02 – Vitoria Guimaraes-Porto 0-4
03/02 – Gil Vicente-Maritimo 4-2
03/02 – Olhanense-Academica 0-0
03/02 – Nacional-Moreirense 1-2
03/02 – Beira Mar-Braga 3-3
03/02 – Benfica-Vitoria Setubal 3-0
04/02 – Pacos Ferreira-Estoril 0-0 *interrotta al 72′

Porto e Benfica 45 punti; Braga 30 punti; Pacos Ferreira*28 punti; Rio Ave 25 punti; Vitoria Guimaraes 21 punti; Academica 20 punti; Estoril*, Sporting Lisbona e Maritimo 19 punti; Gil Vicente e Nacional 18 punti; Olhanense 16 punti; Beira Mar 15 punti; Vitoria Setubal 14 punti; Moreirense 11 punti.

A cura di Matteo De Angelis

Fin da piccolo sogno di vivere sommerso dal denaro. A 22 anni sono iscritto all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti. Devo aver sbagliato qualcosa.