Liga
Calciomercato Liga: pochi soldi, un valzer di portieri e il ritorno di Aguero

MADRID, 29 GENNAIO – La crisi economica che ha colpito la Spagna praticamente in tutti i settori, fino a quest’anno aveva lasciato immune il calcio, anche e soprattutto per la generosità azzardata delle banche. Il 2013 ha sancito la fine anche di questo sogno, e il calciomercato di Gennaio, nella penisola iberica è all’insegna dell’attesa. Pochi movimenti, quasi tutti per aggiustare le rose con qualche buon rincalzo, ma niente più.
PORTIERI IN CERCA D’AUTORE – L’unico mercato movimentato è quello dei portieri, grazie alle vicende legate a Victor Valdes, che ha deciso di non rinnovare con il Barcellona, e Iker Casillas che dopo più di 10 anni di indiscussa titolarità si è visto lasciare in panchina da Josè Mourinho. Il portoghese, bersaglio di tifosi e stampa madridista, gli ha preferito il giovane Adan. La brutta sorpresa dell’infortunio a Casillas (2-3 mesi fuori) ha però fatto “rinsavire” Mourinho che ha chiesto ed ottenuto Diego Lopez dal Siviglia. Un dietrofront insolito che la dice lunga sull’aria che tira a Madrid. Il Barcellona dal canto suo non ha fretta perchè il contratto di Valdes scade a Giugno 2014 ma la sensazione è che il sostituto sarà scelto presto. Si fanno i nomi di De Gea e Reina, che tornerebbero in patria dopo l’esperienza in Premier, ma anche di Fernandez dell’Osasuna e Courtois dell’Atletico Madrid. L’effetto domino sta per mettersi in moto. Di fatto il Siviglia è alla ricerca di un portiere perchè oltre alla cessione di Diego Lopez deve fare i conti con l’infortunio di Palop. Si guarda a Tyton dal PSV e Diego Alves del Valencia.
SOCCORSO TEDESCO – Questa volta non si tratta di un salvagente per le banche spagnole, ma la liquidità potrebbe arrivare sempre dalla Germania, grazie al nuovo Bayern di Guardiola. Il club bavarese avrebbe messo a disposizione dell’ex-tecnico del Barcellona un budget di 280 milioni di euro per il mercato esitvo. Alla faccia del fair play finanziario. Le squadre spagnole sono alla finestra pronte a fiutare il colpo… in uscita. Occhi puntati su Isco, giovane talento del Malaga; Muniain dell’Athletic Bilbao e Iñigo Martinez della Real Sociedad. Con un budget così non poteva mancare il nome di Radamel Falcao, anche se la concorrenza sarà agguerrita.
AGUERO IDEA REAL? – L’attaccante argentino nelle ultime ore è stato offerto al Real Madrid. L’esclusione dalla Champions League pesa anche sui bilanci degli sceicchi, ed il City ha deciso di sfoltire la rosa. Dopo Balotelli già approdato al Milan, ecco che si prova a piazzare anche Sergio Aguero, soffiato proprio al Real Madrid due anni fa. Mourinho davanti è al completo, nonostante la possibile cessione di Kakà all’Anhzi e la stagione non proprio esaltante di Modric e Di Maria, la sensazione è che l’operazione sia partita troppo tardi. I dirigenti del Real tengono la situazione sotto controllo anche perchè ci sarebbe un interesse del Barcellona nel caso in cui Villa venga ceduto all’Arsenal.
AFFARI AL FOTOFINISH – L’Atletico Madrid di Simeone sta trattando Gourcuff e Toulalan oltre all’interista Ricky Alvarez. Il Malaga rinforza la difesa con Lugano del PSG. Il Maiorca annuncia Tissone e cerca il giovane Dos Santos del Barcellona. Il Valencia cerca Javi Fuego e tratta con l’Inter il prestito di Fernando Gago.
Mancano meno di 48 ore alla fine di questa sessione di mercato, forse la più povera dell’ultimo decennio per quanto riguarda la Liga. Oltre ai soldi è anche la mancanza di obiettivi reali che frena gli investimenti, con i primi tre posti già praticamente assegnati. Meglio puntare sulla cantera e magari aspettare gli aiuti tedeschi: Guardiola avrà l’imbarazzo della scelta.
a cura di Andrea Croce
