Serie B
Serie B: la capolista Sassuolo cade a Crotone

ROMA, 29 GENNAIO – Dopo un mese di stop, il weekend appena passato ci ha regalato il ritorno del campionato cadetto, sempre bello ed avvincente, giunto al 23° turno. La pausa non ha fatto bene alla capolista Sassuolo. Delle prime sei in classifica solo l’Hellas Verona ha vinto. Andiamo dunque ad analizzare la giornata.
Come detto, all’”Ezio Scida” il Sassuolo perde 1-2 nel pantano di Crotone, con tanto di polemica da parte del tecnico dei neroverdi Esuebio Di Francesco. Calabresi in vantaggio con De Giorgio dopo 13’ minuti di gioco, che raddoppiano al 28’ con Eramo. Al 35’ si sveglia il Sassuolo e va in gol con Missirioli. Sul finale di gara espulso Galardo ed annullato un gol al Sassuolo perché l’arbitro Nasca fischia la fine del match senza vedere come termina l’azione. Il Livorno, che ben ha fatto in questo mercato di gennaio, non è andato oltre il pareggio contro il Padova all’”Euganeo”. Ben invece l’Hellas Verona, che espunga La Spezia vincendo di misura grazie al gol del bomber Cacia all’81’.
Cade, tra le mura amiche, il Varese di Fabrizio Castori, che viene sconfitto dalla Virtus Lanciano: per gli abruzzesi segnano Turchi e Volpe sul rigore all’86’, mentre per i lombardi accorcia le distanze il solito Ebagua. Sconfitto anche l’Empoli che ferma cosi la sua corsa, travolto 0-2 dal Novara di Alfredo Aglietti che sta compiendo una rimonta importante: Lepiller e Lazzari gli autori delle reti. Finisce invece a reti inviolate il Monday night tra Juve Stabia e Brescia. Brutta sconfitta per il Modena, che perde in casa 1-2 con la Ternana di Mimmo Toscano: umbri in vantaggio all’81’ con Litteri, pareggio dei canarini all’86’ con Ardemagni su rigore, beffa finale al 94’ ancora con Litteri che regala tre punti importanti alla Ternana.
Vittoria esterna dell’Ascoli che espugna Bari con una rete di Simone Zaza. Anche il Grosseto fa il colpaccio, vincendo contro il Cittadella per 3-1: ospiti che vanno in vantaggio con una splendida punizione di Di Roberto, ma che vengono raggiunti e superati dalle reti di Padella, Piovaccari e Lupoli. I toscani falliscono anche un rigore calciato da Jadid e parato da Cordaz.
Perde il Vicenza che, nonostante l’acquisto di Valeri Bojinov, subisce tre reti dal Cesena al “Dino Manuzzi”: vicentini in vantaggio con Pinardi, ma la squadra di Breda si ferma e cade sotto i colpi di Granoche, Tonucci e Succi. La sconfitta costa la panchina a Breda che viene sostituito da Alessandro Dal Canto. Pareggio a reti bianche tra Pro Vercelli e Reggina, che non accontenta nessuno.
La classifica, dopo la 23° Giornata dice: Sassuolo 51; Livorno 48; Hellas Verona 46; Varese (-1) 36; Empoli (-1) 33; Brescia, Modena (-1) 32; Juve Stabia, Padova (-2), Ascoli (-1) 31; Cittadella 30; Spezia, Ternana 28; Novara (-4), Crotone, Virtus Lanciano 25; Bari (-7), Reggina (-4), Cesena 24; Vicenza 19; Pro Vercelli 16; Grosseto (-6)14.
La classifica marcatori recita cosi: Cacia (Hellas Verona), Sansovini (Spezia) 14; Ardemagni (Modena) 13; Zaza (Ascoli), Siligardi (Livorno) 12; Ebagua (Varese), Gonzalez (Novara), Sforzini (Grosseto), Succi (Cesena), Tavano (Empoli) 10.
Massimiliano di Cesare
