Connect with us

Football

Cagliari-Palermo 1-1: Ilicic illude Gasperini, finale rovente all’Is Arenas

Pubblicato

|

CAGLIARI, 27 GENNAIO – E’ 1-1 tra Cagliari e Palermo che hanno dato vita ad uno scontro salvezza emozionante. Secondo risultato utile consecutivo per il Palermo che vede la terzultima ad un punto e il Pescara, quartultimo, a 3 punti, avversari prossimi dei rosa in campionato. Cagliari, al terzo score dalla sua parte, che acciuffa il risultato e, complice il rotondissimo 6-0 di Genova, scavalca il Pescara e si porta in 16esima posizione. Il duo Pulga-Lopez manda in campo una squadra offensiva con ben tre attaccanti, per dare fastidio alla difesa rosa. Il rientrante Cossu parte dalla panchina. Stessa sorte, a sorpresa, per Fabrizio Miccoli, accomodatosi con il neo acquisto Formica nei seidolini dell’Is Arenas. Partita uguale all’andata con ennesima vittoria sfumata per il Palermo.

PRIMO TEMPO – La prima frazione di gioco inizia con il Palermo alla battuta che dopo pochi secondi dal via vede il primo dei tanti grandi interventi del suo migliore in campo, Stefano Sorrentino: grande palla dentro di Dessena per l’ex di turno Mauricio Pinilla che fa partire un destro sul quale il neo portiere rosa dice no deviando in angolo. Tanto Cagliari nel primo quarto di gara che si rende ancora pericoloso al 12′, ancora una volta con Pinilla: Ibarbo recupera palla sull’out destro, si porta a fondo campo, manda al bar con una grande finta di cross lo sfortunato Barreto e il cileno spara alto con il destro, ma comuque presente ancora una volta Sorrentino. Finalmente al 19′ si fa vedere in avanti il Palermo che non ci sta a fare la parte della comparsa a Cagliari: 1-2 tra Brienza e il baby Dybala, quest’ultimo tira colpendo Astori che porge la palla a Dossena e scarica a Kurtic che apre troppo il destro e mette fuori di molto. Al 22′ inizia la lotteria delle ammonizioni con Conti. Due minuti sarà Aronica a seguire il cagliaritano sul tabellino dei cattivi di Valeri: diffidato, salterà la partita contro l’Atalanta. Le due squadre si studiano e cercano l’affondo quando possibile, ed è il Palermo a colpire al 30′ con un passaggio di Dossena a centro area per Ilicic che, come un rigore in movimento, spara un siluro alla sinistra di Agazzi che non può nulla: è 1-0 per il Palermo. Secondo assist di Dossena nelle ultime tre di campionato da quando veste la maglia dei siciliani. Al 33′ altra ammonizione di un diffidato del Palermo, si tratta di Von Bergen. Il Cagliari vuole il pareggio e si fa vedere più di una volta dalle parti dell’area palermitana. Il primo è Conti che con un colpo di testa a centro area stava per sorprende la difesa rosa. Al 35′ Sau prova a giro per sorprendere Sorrentino che però vola deviando in angolo. La sessione invernale di mercato è servita al Palermo dato che l’ultimo arrivato dice due volte no al Cagliari al 43′, prima a Conti su punizione e nella medesima azione nuovamente a Sau: che acquisto dei rosa! Al 45′, prima dell’intervallo, va sul tabellino dei cattivi anche Pinilla. Primo tempo che si chiude senza recupero con il Palermo avanti 1-0.

Pagelle Cagliari-Palermo  di Marco Venza

SECONDO TEMPO – La seconda parte di gioco si apre con gli stessi uomini in campo sia per una che per l’altra squadra. Al 47′ curioso episodio di gioco: per evitare un angolo, Steve Von Bergen si lanca in scivolata e va ad impattarsi sulla bandierina dell’angolo che si spacca alla base e dovrà essere aggiustata, ma ad uscirne malconcio è anche lo svizzero che nell’impatto sbatte violentemente la coscia tra le “macerie” della malcapitata bandierina. Il Palermo vorrebbe chiudere il match e al 50′ è ancora Ilicic che, dopo un mischione in seguito ad un angolo, la tira molle fuori. Al 52′ Valeri deve anche ammonire Munoz dopo un fallo duro su Pinilla che rimane a terra per qualche secondo. Lo stesso cileno due minuti più tardi reclama un intervento molto pericoloso di Von Bergen in area di rigore, ma per l’arbitro è solo angolo: lo svizzero alza la gamba deviando in angolo, ma cosi facendo colpisce Pinilla al petto. Il Cagliari attacca e viene fermato più volte dalla difesa, completamente ammonita, dei rosa. Al 58′ Munoz si trasforma nel Lucio dei vecchi tempi: parte dalla difesa, salta gli uomini del Cagliari a centrocampo, arriva al limite dell’area dove trova però l’attentissimo Ibarbo, autore di una grande partita di corsa e sudore. Il primo cambio è proprio tra le fila dei sardi che vedono l’avvicenamento in campo di Thiago Ribeiro al posto di Dessena. Ammonizioni al 65′ per Dossena e Pisano. Al 70′ esordio in serie A di Formica, neo acquisto rosa, al posto del match winner, fino a questo momento, Ilicic e succesivamente Pinilla fuori per Cossu. Al 79′ grandissima occasione per Sau e superba parata di Sorrentino che con un gran colpo di reni mette in angolo un pallonetto dell’ex attaccante della Juve Stabia. Ultimo avvicendamento è quello di Anselmo al posto di Brienza all’83’. Azioni confuse e veloci da parte delle due squadre, con un Cagliari più deciso a trovare il pari. Cosi al 90′, a seguito di una rimessa laterale per i sardi, che però era nettamente rosa, parte l’azione del gol dell’1-1: Cossu e Avelar fraseggiano sull’out sinistro, cross in mezzo del brasiliano che trova un pronto Thiago Ribeiro che la mette dentro di testa sorprendendo Dossena e Sorrentino. Caos subito dopo la rete con due espulsioni per il Palermo: il primo è Miccoli che reclama nervosamente la rimessa dalla quale è partita l’azione ( il capitano dei rosa urla anche all’arbitro ” Io mi sto giocando la salvezza e tu mi butti fuori?!” ); il secondo rosso è sventolato a Gasperini che continua a lamentarsi con l’arbitro inneggiando alla vergogna durante la sortita dal rettangolo di gioco. Partita nervosa nel recupero (4 sono quelli dati, poco meno di due e mezzo quelli giocati), che vede l’ammonizione di Kurtic al 95′. Un 1-1 acciuffato all’ultimo dal Cagliari, come all’andata, quando a segnare all’89’ fu Sau.

TOP – E’ di dovere assoluto dare un 7.5 al portiere del Palermo, Stefano Sorrentino, che salva i suoi più di una volta: Para tutto! Riconoscenza anche da parte del marcatore dell’1-1 Thiago Ribeiro che per quello fatto nella sua mezz’ora di gioco merita un 7 pieno: rapinatore d’area!

CAGLIARI 1 (90′ Thiago Ribeiro)                                                                                                                                                              PALERMO 1 (30′ Ilicic)

Le Formazioni

CAGLIARI (4-3-3): Agazzi; Pisano, Astori, Rossettini, Avelar; Conti, Dessena, Nainggolan; Ibarbo, Pinilla, Sau. A disposizione: Avramov, Ekdal, Casarini, Thiago Ribeiro, Cossu, Perico, Del Fabro.  All.: Pulga

PALERMO (3-4-2-1): Sorrentino; Von Bergen, Munoz, Aronica; Dossena, Barreto, Kurtic, Morganella; Ilicic, Dybala; Brienza. A disposizione: Benussi, Brichetto, Donati, Miccoli, Formica, Rios, Anselmo, Sanseverino, Malele. All.: Gasperini

Ammoniti: Conti, Pinilla, Pisano (C), Aronica, Von Bergen, Munoz, Dossena, Kurtic (P)                                                               Espulsi: Miccoli (dalla panchina), Gasperini (P)

Arbitro: Valeri di Roma

a cura di Luca Bucceri

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno