Podcast
Serie A, Sampdoria-Pescara 6-0: Icardi fenomeno. Rivivi il match

GENOVA, 27 GENNAIO – Sfida salvezza, quest’oggi a Marassi, tra la Sampdoria di Delio Rossi e il Pescara di Gregucci, due squadre che stanno vivendo di risultati altalenanti che non gli hanno, comunque, permesso di allontanarsi dalle zone calde della classifica. Ad entrambe serve la vittoria ma per la Samp la spinta arriva anche dalla voglia di onorare la memoria del presidente Riccardo Garrone, scomparso in settimana e che verrà ricordato prima del match. Per i blucerchiati fascia nera sul braccio e familiari dell’ex numero uno in tribuna. Da sottolineare, poi, il bel gesto della Sampdoria che devolverà l’intero incasso della partita di oggi in beneficenza all’ospedale Gaslini.
QUI SAMPDORIA – A Genova è, finalmente, arrivato Sansone ma l’ex del Torino si unirà al gruppo solo lunedì. Ecco allora che la notizia migliore arriva dall’infermeria, con Maxi Lopez che torna ad essere disponibile e si accomoderà in panchina. Per lui probabile l’impiego nei minuti finali della gara per riprendere confidenza con il terreno da gioco. Assenti Maresca, Juan Antonio e Berardi, la squadra si schiererà con il 3-5-2, modulo che regala maggiori garanzie a Rossi. Palombo verrà nuovamente impiegato al centro della difesa.
QUI PESCARA – Situazione più complicata per Bergodi che, oltre all’infortunato Cosic, dovrà fare a meno degli squalificati Weiss e Modesto, e di Quintero, al Mondiale Under20. Assenze pesanti, dunque, ma con pedine importanti arrivate dal mercato e che verranno subito impiegate dal primo minuto. Si tratta di D’Agostino, in arrivo dal Siena, che occuperà la regia cercando di rinforzare un centrocampo apparso troppo leggero per la Serie A. In avanti, a far coppia con Celik ci sarà Il neoacquisto Caraglio. Il giocatore, in arrivo dal Cile, ha in settimana dichiarato di voler aiutare la squadra ad arrivare alla salvezza a suon di gol. Per gli ospiti 4-3-1-2 confermato.
HIGHLIGHTS Sampdoria-Pescara 6-0 Eder 32′, Icardi 42′, 56′, 58′, 71′, Obiang 50′
31′ Calcio di rigore per la Samp: fallo di Terlizzi su Gastaldello.
Eder realizza il calcio di rigore assegnato dall’arbitro per trattenuta di Terlizzi su Gastaldello. Sampdoria-Pescara 1-0.
42′ Icardi se ne va in contropiede e batte Perin in uscita col piatto destro. Sampdoria-Pescara 2-0.
Primo tempo dominato dai padroni di casa: Samp-Pescara 2-0. Nel finale proteste abruzzesi per un presunto rigore su Terlizzi.
50′ Obiang dal limite piazza il piattone dove Perin non può arrivare. Sampdoria-Pescara 3-0.
56′ Icardi se ne va ancora una volta tutto solo verso Perin, l’attaccante argentino scarta anche il portiere: Samp-Pescara 4-0
58′ Ancora Icardi batte Perin: l’attaccante blucerchiato supera Perin col piatto destro. Tripletta per l’argentino. Samp-Pescara 5-0.
71′ Icardi non si ferma più, poker per l’argentino: Sampdoria-Pescara 6-0. Abruzzesi in confusione assoluta.
Tommasi non concede neanche recupero: Sampdoria-Pescara finisce 6-0. Dominio blucerchiato, 4 gol di Icardi.
FORMAZIONI
SAMPDORIA 3-5-2: Romero; Gastaldello, Palombo, Costa; De Silvestri, Obiang, Krsticic, Poli, Estigarribia; Eder, Icardi. A disposizione: Berni, Da Costa, Rossini, Poulsen, Castellini, Mustafi, Tissone, Maxi Lopez, Munari, Soriano. All Rossi
PESCARA 4-3-1-2 : Perin; Balzano, Capuano, Terlizzi, Bocchetti; Nielsen, Cascione, D’Agostino; Bjarnason; Caraglio, Celik. A disposizione: Pellizzoli, Zanon, Togni, Blasi, Caprari, Jonathas, Abbruscato, Vukusic, Arce. All. Bergodi
Simone Florenzano
