Connect with us

Focus

Sci Alpino: Paris da sogno sulla storica “Streif”

Pubblicato

|

Vittoria storica per Paris

Vittoria storica per Paris

KITZBUEHEL, 26 GENNAIO – Ogni discesista sogna di poter vincere, un giorno, sulla mitica pista Streif di Kitzbuehel. Dominik Paris, che fin da bambino immaginava di conquistare la leggendaria discesa austriaca, è riuscito a realizzare il suo sogno quest’oggi, con un capolavoro assoluto.

Il ventiquattrenne della Val d’Ultimo è partito in sordina (i suoi primi intertempi non erano i migliori) ma è riuscito a compiere un recupero sensazionale nel tratto finale della Streif, scegliendo delle linee personalizzate e sfruttando la velocità dei suoi sci (anch’essi un’eccellenza italiana). Paris, che con questo successo si porta anche al comando della classifica di specialità, ha colto oggi la sua seconda vittoria in carriera, dopo che aveva conquistato il primo gradino del podio (ex aequo con l’austriaco Reichelt) sul pendio di Bormio, a dicembre. Proprio l’austriaco Reichelt completa il podio di giornata, piazzandosi dietro al campione del mondo in carica Erik Guay (secondo a 13 cent). E’ il quarto successo azzurro su sei prove disputate in stagione, sintomo che la nostra nazionale si sta affermando sempre più come squadra faro nelle prove veloci. E’ inoltre una vittoria storica quella di Paris, su una pista dove il solo Ghedina era riuscito a conquistare il gradino più alto del podio (ma su un tracciato accorciato).
Per gli altri azzurri prove altalenanti: va bene Werner Heel (12°), che si piazza subito davanti a Siegmar Klotz, al miglior piazzamento in carriera in discesa. Esce di pista, invece, Peter Fill, che mentre viaggiava sul buoni tempi si è ribaltato contro le reti in un tratto delicato della pista (caduta rovinosa ma l’altoatesino ne è uscito illeso). Christof Innerhofer, dopo il successo a Wengen e il terzo posto in SuperG di ieri, ha chiuso 19° partendo tra gli ultimi per via di una penalizzazione guadagnata nelle prove libere: partito molto bene, ha commesso una sbavatura nello stesso punto in cui è uscito Fill, perdendo decimi preziosi.

DOMANI SLALOM – Domani lo slalom speciale, valido anche per la combinata (dove verosimilmente saranno Kostelic e Pinturault a giocarsi la vittora). Gli azzurri, che finora hanno colto un solo podio in stagione, contano di dimostrare nuovamente i progressi intravisti nella prova di Wengen, a pochi giorni dagli incombenti mondiali di Schladming.

A cura di Beppe Ruggiero

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno