Connect with us

Serie B

Serie Bwin, ultimi botti di mercato: ecco come si stanno muovendo le squadre

Pubblicato

|

Ata Hotel Executive, sede del calciomercato

MILANO, 28 GENNAIO – Il mercato di riparazione sta volgendo al termine e la nuova fisionomia delle squadre di Serie B va delineandosi sempre più. Tutte le squadre stanno cercando di rinforzarsi per migliorare il proprio campionato e all’Ata Hotel di Porta Garibaldi a Milano la frenesia la fa da padrona. Vediamo nel dettaglio gli ultimi movimenti del calciomercato di Serie Bwin.

Anche in questi ultimi giorni di mercato il Sassuolo conferma il suo immobilismo nel mercato di riparazione: pochissime operazioni ed anche per il futuro. In quest’ottica, il Ds Nereo Bonato, ha acquistato, con la formula della compartecipazione, l’attaccante classe 1993, Alberto Gomez Di Pinna, in forza all’Aprilia. Il giocatore resterà nella società romana fino al termine della stagione.

Il Livorno, rispetto al Sassuolo, è molto più attiva sul mercato. I labronici sono sempre alla ricerca di un difensore. La trattativa per portare in Italia Maurizio Lanzaro, attualmente al Real Saragozza, ha subito un rallentamento: il giocatore è stato convocato, ed è sceso in campo nell’ultima mezz’ora di gara, nella sfida di Coppa del Re contro il Siviglia. Non si conoscono bene le intenzioni del club spagnolo sul giocatore. Intanto il Livorno aspetta. Altro giocatore in orbita amaranto è Luca Antei, giovane difensore della Roma, con esperienza già in Serie B lo scorso anno a Grosseto. Le pretendenti sono diverse: il Grosseto appunto che lo vorrebbe nuovamente tra le sue fila, Vicenza e Sassuolo. Altro difensore corteggiato da ds Signorelli, è Magnus Troest del Varese: la trattativa è in corso. Sembra invece tutto fatto per Saulo Decarli, difensore centrale del Chiasso, classe 1992, che arriva con la formula del prestito con diritto di riscatto. Chiusa la telenovela per Alfred Duncan dell’Inter: il giocatore ghanese è arrivato al Livorno con la formula del prestito, e sarà già a disposizione per la sfida contro il Padova. Altro colpo messo a segno per la zona mediana è Christian Obodo, 28enne centrocampista ex di Fiorentina, Udinese e Lecce, che al momento era svincolato. Sempre a centrocampo, il Livorno avrebbe messo gli occhi anche su Giacomazzi, esperto giocatore del Lecce: probabilmente la pista è tramontata con l’arrivo di Duncan, di cui il centrocampista era un’alternativa, cosi come lo era anche un centrocampista del Cesena, Damjan Djokovic. Giacomazzi non sta trovando molto spazio, quindi probabilmente i labronici potrebbero comunque farci un pensierino. E’ tornato alla casa madre il giovane attaccante Stagno Gaston Cellerino, dopo la sua esperienza non positiva e macchiata da comportamenti non proprio ottimali, dall’Uniòn La Calera, squadra cilena. Il giocatore si è messo a disposizione di Mister Nicola che lo valuterà. A questo punto si potrebbe escludere qualsiasi movimento nel reparto avanzato. Concludiamo con alcuni ragazzi in prova: Saulo Decarli, di cui abbiamo già detto, è stato tesserato. Gli altri tre portano il nome di Dario Flores, difensore uruguaiano, il centrocampista belga-marocchino del 1993 Said Hicham, ed infine il portiere olandese Maarten Van Der Wart, classe 1995. Di quest’ultimo si dice un gran bene, tanto da essere vicino al tesseramento da parte del Livorno.
Altra squadra decisamente scatenata sul mercato è l’Hellas Verona. Gli scaligeri hanno ufficializzato l’arrivo in prestito dall’Inter del difensore Matteo Bianchetti, classe 1993. Interessano invece al Bari due giocatori gialloblu: Fatic e Pugliese. La palla passa ai galletti visto che il ds Sogliano si è detto disponibile a cedere i giocatori. Continua invece la telenovela Jorginho: ora è arrivato anche l’interessamento dell’Arsenal e della Lazio che avrebbe offerto 4 milioni di euro, offerta ritenuta insufficiente visto che il giocatore viene valutato 7 dai scaligeri. Altro uomo mercato è Rivas: il giocatore piace molto a Rolando Maran per il suo Catania, ma anche a Gianpiero Venutra del Torino, che vorrebbe ricostruire la coppia Barreto – Rivas come ai tempi del Bari. L’Hellas Verona ha messo a segno anche un colpo in prospettiva: si tratta di Salvatore Maiorana, classe 1996, che arriva dal Vicenza a titolo temporaneo con diritto di opzione con accordo di partecipazione. Interessa alla Salernitana di Lotito e Mezzaroma, Mancini: il club campano offrirebbe al giocatore un biennale con opzione per il terzo anno. Il Verona deciderà il da farsi. In attacco potrebbe partire Paolo Grossi che, dopo l’arrivo di Sgrigna dal Torino, potrebbe non trovare più spazio. Proprio il Torino è interessato a lui. Si era anche parlato di un interessamento dell’Hellas per Michele Paolucci, ma il giocatore scuola Juventus, non ha nessuna intenzione di lasciare Siena. Terminata anche la telenovela riguardante il bulgaro Valeri Bojinov: il 26enne attaccante è stato ceduto al Vicenza in prestito. Franco Brienza non si muoverà da Palermo: il trequartista, per ragioni logistiche e familiari, ha deciso di rimanere in Sicilia alla corte di Mister Gasperini. Infine, il Ds Sogliano, ha provveduto a sistemare anche la squadra Primavera che non sta ottenendo buoni risultati: dall’Esporte Clube Noroeste arriva il talento brasiliano Nickthiell.

Capitolo Ternana: i rossoverdi hanno ha ufficializzato l’ingaggio di Matteo Scozzarella. Il centrocampista 25enne arriva in prestito dall’Atalanta e resterà a Terni fino a giugno. Si stringe ora per altri due obiettivi, entrambi difensori: Alberto Masi e Andrea Bencivenga, di proprietà rispettivamente di Juventus e Parma ma entrambi in forza alla Pro Vercelli. Puntellato l’attacco con l’ingaggio di Ceravolo (25), prelevato a titolo definitivo dalla Reggina, Cozzella non molla il principale obiettivo per la retroguardia, ovvero Farkas del Chievo. Sfumato invece Romagnoli del Pescara, che ha raggiunto l’accordo con lo Spezia. In Abruzzo rientrerà Brosco, che sarà girato in prestito al Grosseto.

Potrebbero arrivare nelle ultime battute di mercato i rinforzi per il Varese. Ceduti Nadarevic al Genoa e Bianchetti al Verona, prelevato Scapuzzi dal Manchester City, il club biancorosso segue con attenzione due calciatori di serie A che non trovano spazio nelle squadre di appartenenza, ovvero l’ala Ferreira Pinto dell’Atalanta e il trequartista Juan Antonio della Sampdoria. Numerosi i nomi in uscita: dovrebbero salutare Momenté, Troest, Eusepi e forse pure Martinetti.

Il mercato del Cesena è tutt’altro che chiuso. Presi Campagnolo, Volta e Granoche, Bisoli cerca almeno due rinforzi per il centrocampo, un esterno difensivo e un’altro attaccante. Difficile l’arrivo di Giacomazzi, che rimarrà a Lecce, appaiono più percorribili le piste che portano a Ciaramitaro del Modena e Cruzado del Chievo, mentre piacciono anche Nwankwo e Miglietta.  Sembra definita la trattativa per l’ingaggio di Dallamano, mentre peri l reparto avanzato il nome più attuale è Noselli. Movimenti anche in uscita: Ravaglia vuole andar via per fare il titolare (Vicenza o Pro Vercelli) e come vice di Campagnolo potrebbe arrivare Brichetto dal Palermo.

Sempre molto attiva la Pro Vercelli che ha affrontato la sessione invernale di calcio mercato con la necessità di rivoluzionare l’organico per provare a centrare la salvezza. I piemontesi cercano rinforzi praticamente in tutti i settori del campo e in difesa gli obiettivi sono Alessandro Camisa, difensore del Vicenza, e Giulio Donati del Grosseto mentre a centrocampo si valuta l’ipotesi Matteo Paro, attualmente svincolato dopo avere militato nelle ultime due stagioni nel Vicenza. Ma è l’attacco che dovrebbe vedere i movimenti più importanti. In probabile uscita è Simone Tiribocchi che è cercato da altre società della cadetteria mentre in entrata sono molte le idee che stanno sviluppando i dirigenti della Pro Vercelli. Come punta centrale piacciono Federico Gerardi dell’Udinese, cercato anche dal Crotone, e Nicola Ferrari del Verona cercati al pari delle seconde punte Arturo Lupoli del Grosseto, Umberto Eusepi del Varese e Daniele Paponi in uscita dal Bologna.

Il Brescia si muove soprattutto sul fronte delle cessioni con Fabio Daprelà vicino al Pescara che sta trattando la richiesta di 1 milione di Euro per la metà presentata dai lombardi. Praticamente fatta la cessione in comproprietà di Bartosz Salamon al Milan con il giovane polacco che resterà a Brescia fino al termine della stagione mentre per il centrocampo potrebbe prendere corpo l’idea Emanuel Cascione del Pescara e in difesa è vicino  il colpo Tonci Kukoc, nazionale Under 21 croato che si è svicolato dall’Hajduk Spalato. Le rondinelle stanno inoltre trattando il rinnovo di Sebastien De Maio che dovrebbe prolungare il contratto con la società lombarda la prossima settimana.

Il Cittadella ha ufficializzato lo scambio di prestiti con il Vicenza con Tommaso Bellazzini diretto in biancorosso in cambio di Mattia Minesso. In partenza Branzani che interessa a diverse formazioni di Lega Pro tra cui Reggiana, Perugia, Andria e Gubbio mentre in entrata si segnala il forte interesse per Yves Baraye del Lumezzane su cui però il Chievo è in vantaggio grazie ai buoni rapporti del ds veronese Sartori con i vertici del club lombardo.

Altri movimenti in casa Padova: ufficiale l’acquisto in prestito del difensore Paolo Hernan Dellafiore, in comproprietà tra Parma e Siena. Nell’affare con i gialloblù è stato inserito anche Rolf Feltscher, girato successivamente al Grosseto. Il giovane talento Babakar smentisce qualunque ipotesi di addio, ribadendo la sua volontà di scendere in campo dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto fuori dai giochi per quttro mesi. Difficile che Luca Anania possa lasciare il Padova.  Per il portiere  i clivensi hanno offerto in cambio Lorenzo Squizzi. Ma le sue trentotto primavere non sembrano stuzzicare il palato dei veneti.

Il Crotone è molto vicino all’attaccante del Varese Matteo Momenté. Nelle prossime ore potrebbe decollare la trattativa per il giocatore. Francesco Migliore potrebbe, a breve, lasciare i pitagorici.  Il difensore è seguito con insistenza dalla Ternana.

La Juve Stabia insegue il difensore Marco Baldan, ma deve fare attenzione alla concorrenza del Vicenza sul centrale della Nocerina. Il caso Genevier continua a bloccare il mercato di riparazione dei campani. Il francese non intende rescindere il contratto e tornare così al Siena, società detentrice del cartellino. Rimangono tuttavia calde le piste che porterebbero il giocatore al Varese o alla Pro Vercelli.

A cura di Massimiliano Di Cesare, Antonio Forina, Mauro Leone ed Enrico Agostinacchio