Connect with us

Football

Juventus in fuga, Cavani non basta al Napoli. La 21esima giornata di Serie A

Pubblicato

|

PALERMO, 21 GENNAIO – Nell’anticipo delle 12.30, pareggio tra Fiorentina e Udinese. In vantaggio i viola grazie al gol di Roncaglia, su cui pesa un clamoroso errore di De Sanctis, e pareggio di Cavani, al 100esimo gol nel nostro campionato.

Nel pomeriggio il Milan, davanti al proprio pubblico, batte il Bologna per 2 a 1. Il match si sblocca solo nel secondo tempo con la doppietta di Gianpaolo Pazzini che va in gol al 65′ e all’82’. Il Bologna accorcia le distanze grazie a una sfortunata autorete di Philippe Mexes che deposita il pallone nella propria porta a 6 minuti dalla fine

Al Luigi Ferraris di Genova, un Genoa sempre più in crisi subisce la rete di Bergessio dopo appena 4 minuti. Borriello spreca, la squadra di Del Neri si perde e nel secondo tempo gli etnei colpiscono ancora con Barrientos al minuto numero 86.

Il Torino apre bene contro il Pescara, con Santana che porta in vantaggio i granata al quarto minuto, il raddoppio per il Torino arriva al 41′ con Cerci.

Atalanta-Cagliari, iniziata con 30′ di ritardo a causa della forte nevicata che ha colpito Bergamo, si apre subito con l’autogol di Canini che porta in vantaggio la sua ex squadra dopo nemmeno 120 secondi di gioco. Il pareggio dei padroni di casa arriva al 57′ con Stendardo sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Il Parma fallisce l’avvicinamento alla zona europa, impattando a Verona contro il Chievo. A segno per gli ospiti Belfodil al 40′ del primo tempo, pareggio dei padroni di casa al 66′ grazie al colpo di testa vincente di Alberto Paloschi.

Il Siena si avvicina alla zona salvezza grazie al gol di testa di Bogdani al 71′ che vale i tre punti contro la Sampdoria di Delio Rossi.

Nel posticipo serale spettacolare pareggio tra Roma e Inter. Avvio esaltante dei capitolini che passano in vantaggio grazie al rigore dubbio realizzato da capitan Totti. Nel finale del primo tempo il pareggio Palacio su assist di uno straripante Guarin. Nel finale Handanovi blinda il risultato con un intervento strepitoso sul diagonale velenoso di Lamela. Risultato complessivamente giusto.

Vincenzo Arnone