Football
Parma-Chievo 1-1: sintesi e pagelle del match

VERONA, 20 GENNAIO – Finisce 1-1 tra Chievo e Parma con le due squadre che si accontentano di un punto che, guardando la classifica e i risultati delle altre squadre, non è poi da disdegnare. A giochi fatti si può dire che la squadra di casa ha cercato con più convinzione i tre punti e che, probabilmente, li avrebbe anche meritati, ma considerando a che allo scadere della prima frazione di gioco la squadra di Corini era sotto di un gol, il punto può andare bene.
PRIMO TEMPO – L’avvio della gara è tutto di marca clivense. Nei primi dieci minuti, infatti, il Chievo si presenta al tiro in tre diverse occasioni, la più ghiotta delle quali capita sui piedi di Thereau dopo soli quattro minuti, dopo un velocissimo contropiede condotto da Paloschi che libera in area l’attaccante francese. Destro basso e primo intervento di Mirante che di piede mette in angolo. É poi Guana a provarci dalla lunga distanza ma il tiro è lento e impreciso. Al decimo, Sardo lancia dalla destra ancora Thereau che, da posizione decentrata, incrocia di controbalzo verso il secondo palo. Mirante, ben posizionato, manda nuovamente in angolo. Il Parma fa fatica a manovrare e l’assenza di un velocista come Biabiany rende tutto molto più complicato. Il Chievo, dal canto suo, tiene in mano il pallino del gioco e cerca di colpire a sorpresa. Al 32’ Jokic cambia gioco verso Sardo che, dopo uno spettacolare controllo volante, cerca un cross teso che si trasforma in un tiro insidiosissimo. Mirante non si fa sorprendere e devia la palla sopra la traversa. La superiorità degli uomini di casa è evidente ma alla prima occasione il Parma passa. Al 40’ Sansone, fino a quel momento in ombra, verticalizza su Belfodil che, entrato in area, calcia forte di sinistro sul primo palo, coperto male da Puggioni, e porta avanti i suoi.
SECONDO TEMPO – Il Chievo riparte subito con il piglio giusto, la sua manovra sembra non aver risentito troppo dello svantaggio arrivato a fine primo tempo. Servono solo undici minuti ai padroni di casa per arrivare al pari. Thereau, il migliore dei suoi, riceve palla sulla trequarti sinistra di gioco, vede il taglio centrale di Paloschi e lo serve con un cross. Mirante commette il primo ed unico errore di giornata uscendo in maniera azzardata. Paloschi è lesto a scavalcare il portiere con un preciso colpo di testa. Il Chievo si presenta, poi, tre volte alla conclusione e sempre di testa, due volte con Sardo e una con Thereau ma la scarsa precisione e Mirante non concedono il gol. Alla fine è Amauri, subentrato a Sansone, a creare l’unica palla gol per il Parma. L’attaccante entra in area dalla destra e tira. Il pallone attraversa tutto lo specchio della porta non trovando la deviazione di Belfodil, in ritardo sul secondo palo. Finisce, dunque, con le due squadre che si spartiscono il bottino.
Simone Florenzano
CHIEVO 1 (Paloschi 56′)
PARMA 1 (Belfodil 40′)
Le Formazioni
CHIEVO: Puggioni 5.5; Andreolli 6, Dainelli 6, Farkas 6; Jokic 5.5, Guana 6 (dal 74′ Rigoni M. 6), Rigoni L. 6.5, Cofie 5.5, Sardo 7; Paloschi 7 (dal 61′ Pellissier), Thereau 7 (dal 84′ Moscardelli sv). All.: Corini
PARMA: Mirante 7; Zaccardo 5.5, Paletta 6, Lucarelli 5.5, Gobbi 5.5; Rosi 5, Valdes 5.5, Parolo 5, Marchionni 5(dal 80′ Acquah sv); Sansone 6.5 (dal 72′ Amauri) Belfodil. All.: Donadoni
Ammoniti: Jokic, Rigoni L. (C)Sansone, Lucarelli (P)
Arbitro: Nasca di Bari
