Connect with us

Football

Juventus, Buffon miglior portiere degli ultimi 25 anni. Nella speciale classifica anche Zenga

Pubblicato

|

Napoli-Juventus: Gianluigi Buffon, migliore in campo tra i bianconeri

TORINO, 18 GENNAIO – Voce di popolo, voce di Dio. A volte l’acclamazione generale delle persone comuni stabilisce regole non scritte che alla fine si rivelano vere al cento per cento. Una dimostrazione chiara l’ha data, in questi giorni, Gianluigi Buffon. Vi chiederete come sia possibile che un calciatore riesca ad essere un esempio della suddetta teoria. Ebbene, da anni il portiere della Nazionale e della Juventus è acclamato da molti come migliore del mondo, da tanti altri come migliore nel suo ruolo dell’ ultimo decennio o addirittura dell’ intera storia calcistica. Ora, più precisamente da ieri, quella che era un’ intuizione volgare è diventata una statistica del tutto ufficiale.

SUPER GIGI A stabilirlo è stato l’ Iffhs, l’ Istituto Internazionale di Storia e Statistica del calcio. Prendendo in esame il periodo che va dal 1987 al 2011, gli statisti hanno stilato una speciale e particolare classifica sui migliori portieri dell’ ultimo quarto di secolo. Ed al primo posto c’è proprio lui, Super Gigi, l’eroe nazionale che dai tempi del Parma incanta tutti i tifosi d’Europa con i suoi voli, le sue parate, ma soprattutto con la sua professionalità e serietà. 226 sono i punti che hanno permesso al portierone nato a Carrara il 28 Gennaio 1978 di aggiudicarsi la prima piazza della graduatoria e di conseguenza un gran bel riconoscimento.

La classifica vede al secondo posto Iker Casillas, con 213 punti, e Edwin Van Der Sar con 201. Poi via via , tutti gli altri :  il danese Peter Schmeichel, il tedesco Oliver Kahn, Petr Cech della Repubblica Ceca e José Luis Chilavert, del Paraguay. All’ottavo posto, a pari merito, il nostro Walter Zenga e lo spagnolo Andoni Zubizarreta. A chiudere la Top Ten il brasiliano Taffarel.

CERTEZZA Tornando a Buffon, che sia stato lui il migliore degli ultimi 25 anni era al quanto evidente. Parate come quella su Inzaghi contro il Milan nella finale di Champions League del 2003, come quella su Zidane contro la Francia nella finale Mondiale di Berlino, come quella quando vestiva la casacca dei ducali su Recoba contro l’Inter, e tante tante tante altre rimarranno per sempre nella memoria di quei fortunati che se le sono godute. Eppure fa un gran piacere sapere che adesso c’è qualcosa di tangibile, di scritto,di ineccepibile che conferma ciò che tutti abbiamo sempre pensato : Gigi Buffon è il numero uno dei numeri uno.

Antonio Fioretto