Football
Fiorentina-Roma: la voce dei protagonisti in mixed zone

FIRENZE, 17 GENNAIO – Al termine della gara di Coppa Italia tra Fiorentina e Roma, conclusasi nei tempi supplementari e vinta dai giallorossi grazie alla rete di Destro, i protagonisti del match si sono avvicendati ai microfoni delle varie emittenti.
Iniziamo dai vincitori, e precisamente da Mister Zeman: “Contro la Fiorentina ci mancavano tanti giocatori, ma volevamo giocarci la partita: abbiamo subito, è normale, ma i ragazzi si sono sacrificati tanto e alla fine siamo riusciti a vincere. Oggi c’era da soffrire, merito della Fiorentina che ci ha costretto a soffrire. I ragazzi hanno dato il massimo, forse qualcuno anche di più di quel che poteva dare. Ma non è per l’allenatore che l’hanno fatto, ma per loro stessi, per la società e per i tifosi. Spero continuino così anche se spero di soffrire un po’ di meno”. Sulla difesa a tre, inedita per lui e per la Roma: “Potrebbe essere riproposta, ma a me non piace, vorrei tornare a quattro. Oggi c’era l’emergenza, abbiamo giocato così per sfruttare le caratteristiche dei giocatori. Senza attaccanti, Florenzi ha giocato molto più alto e i terzini sono saliti per controllare gli avversari”. Una battuta su Mattia Destro, autore del gol partita: “Mattia è un giocatore importante, speriamo che si sblocchi e che riesca a fare di più. Il gol è stata la cosa più facile, si è costruito tante occasioni. Ha lottato fino alla fine, anche se non era tanto lucido come il resto della squadra. Ha avuto voglia, sono contento per lui e per tutta la squadra”. Un battuta anche sul giovane Dodò, subentrato a Balzaretti non in perfette condizioni, ed espulso per quella rissa con Cuadrado: “E’ rimasto in campo un bel po’, è un ragazzo che ha qualità. Se non comincia ad allenarsi e stare con la squadra con continuità sarà difficile che giochi 90′, spero si metta a disposizione completamente”. Infine, chiusura sul match di Domenica sera contro l’Inter all’Olimpico: “Penso che abbiamo dato tanto, dobbiamo recuperare. Anche l’Inter ha giocato 120′ ma ha giocato un giorno prima, siamo gli unici ad aver vinto fuori nei quarti e spero questo ci dia morale per affrontare l’Inter con la stessa convinzione”.
Del match ha fatto parte anche Daniele De Rossi, contribuendo alla vittoria. Ecco le sue parole in mixed zone: “Vittoria di cuore? Ne avevamo bisogno, l’impegno di tutti, il sacrificio, a discapito del gioco consueto dà morale. Questa vittoria ci avvicina all’Europa. Il modulo a 3 difensori? A me è piaciuto, noi dobbiamo interpretare quel che ci richiede. Sappiamo che non lo riproporrà mai, ma per un’emergenza come questa siamo stati bravi a interpretarlo, le occasioni le abbiamo concesse contro una squadra forte, credo che abbiamo fatto una buona partita. La squadra dà una grande dimostrazione quando un’ora prima della partita viene a sapere del cambio di modulo, con qualche sbavatura fa una partita eccezionale contro una squadra forte che ha giocato alla morte, la squadra ha fatto bene. Come ho vissuto il momento? L’ho vissuto in modo abbastanza sereno per quanto possibile, si è parlato troppo, da tutte le parti. Si è alimentato un tormentone del quale non vi era il bisogno. Le mie prestazioni sono state a volte positive e a volte no, ho sempre messo il bene della Roma davanti a tutto. Devo ringraziare i compagni che mi stanno vicino quando non gioco, voglio bene a loro come loro a me, sono importanti nei momenti in cui ero triste, sono contento di questo. Il gol di Destro? E’ un talento che Roma non deve bruciare, deve essere aiutato ma è un ragazzo giovane. Ha vissuto difficoltà, si è mangiato qualche gol come normale che li mangi un attaccante giovane, ha fatto reparto da solo, ha qualità incredibili. La sua tifoseria non se lo deve far scappare, ho già visto qualche sciacallo che si butta sui gossip, poteva farne di più ma diventerà devastante”.
Visibilmente amareggiato VincenzoMontella. La Fiorentina è stata molto sfortunata prendendo tre legni, due pali ed una traversa: “E’ stata una bella partita, abbiamo fatto una buonissima prestazione contro un’avversaria di valore come la Roma, ma a noi ultimamente gira tutto storto, creiamo tante occasioni da gol senza riuscire a sfruttarle. Certo magari con un qualche calciatore dalla caratteristiche diverse in area di rigore… E’ un peccato ed è ora che questa tendenza si inverta”. Sulla rissa finale: “Ero distante, ma penso sia stato un equivoco. Uno steward è scivolato ed i giocatori sono accorsi ma non c’entrava niente con Dodò e Cuadrado“.
Commenta la sconfitta anche il Presidente Viola Andrea Della Valle: “Non meritavamo di perdere, ma questo è il calcio. Se ripenso al quasi eurogol di Borja… Ma se non la butti dentro esci. Se non hai questo tipo di personalità i supplementari all’attacco non li fai. Adesso pensiamo al Napoli. Non cambia il nostro atteggiamento né i nostri obiettivi né il mio pensiero. Ci vuole più cattiveria davanti. Abbiamo perso tre partite giocando benissimo, adesso dobbiamo sbloccare il momento. Ci credevamo, quella di Cuadrado l’avevo vista dentro. I ragazzi li ho visti abbattuti nello spogliatoio, li rivedo domattina, poi parto e torno venerdì. Ci riscatteremo col Napoli“.
Infine, le parole di Alberto Aquilani: “Purtroppo è un periodo in cui ci gira male, gli episodi ci condannano e finisce sempre male per noi, in questo momento gli episodi ci stanno penalizzando molto. Abbiamo corso molto anche stasera ma dobbiamo recuperare velocemente perché domenica c’è il Napoli. Per i tifosi sfiduciati? Il calcio è cosi se vinci sei un fenomeno e quando perdi ti mettono in discussione, abbiamo a disposizione. Domenica prossima un’occasione importante per riscattarci e non possiamo perdere questa occasione”.
Massimiliano di Cesare
