Focus
Australian Open: Djokovic e Sharapova dominano, azzurri avanti nel doppio

MELBOURNE, 16 GENNAIO – Poche sorprese nella terza giornata dell’Australian Open: nella calda Melbourne si apriva oggi il secondo turno del tabellone singolare ed esordivano i doppisti, comprese molte coppie italiane.
VOLA NOLE, OK FERRER – Successo facile per Novak Djokovic a cui basta un’ora e mezza per avere la meglio di Ryan Harrison. Il serbo lascia solo sei games alla giovane promessa americana, risultando ingiocabile sul proprio servizio (nessuna palla break concessa). Prosegue quindi il cammino del numero 1 ATP, che nel terzo turno se la vedrà con Radek Stepanek (buon successo in tre set su Lopez per il ceco).
Passa il turno in 4 set lo spagnolo Ferrer (quarta tds) che supera Tim Smyczek e troverà al terzo turno il temibile cipriota Baghdatis, finalista qui nel 2006. Dalla stessa parte del tabellone dello spagnolo, fatica fino al quinto set Janko Tipsarevic, prima di avere la meglio sull’ottimo Lacko, battutto 6-3 6-4 3-6 4-6 7-5.
Si profilano dei match molto interessanti nel terzo turno, con diverse teste di serie che inizieranno a scontrarsi tra loro. Occhi puntati quindi sullo scontro, sulla carta molto equilibrato, tra Wawrinka e Querrey (entrambi avanti grazie al ritiro degli avversari). Interessante anche il terzo turno tra Melzer e Berdych (ancora nessun set perso per il ceco) e la sfida tra Nicolas Almagro e il polacco Janowicz (vincitore solo al quinto set contro Devvarman).
MASHA E’ PERFETTA, FUORI LA STOSUR – Continua, intonso, il cammino di Maria Sharapova nell’Australian Open 2013. Bastano 47’ minuti alla russa per avere la meglio sulla Doi, battuta con un inequivocabile 6-0 6-0 e lasciata con soli 15 scambi vinti in tutto il match. Il cammino di Masha, che si candida a grande favorita del torneo, avrà un’importante appuntamento nel terzo turno, quando incontrerà la maggiore delle sorelle Williams, Venus. La venere nera ha avuto la meglio sulla francese Cornet con un duplice 6-3, ma sarà davvero in grado di impensierire la campionessa dell’ultimo Roland Garros?
Prosegue il cammino anche Agnieszka Radwańska, mattatrice di questo inizio di stagione con le vittorie a Aukland e Sidney e candidata a un posto in semifinale. La polacca supera 6-3 6-3 la rumena Begu e attende Heather Watson ai sedicesimi. Fuori, a sorpresa, la madrina di casa, Samantha Stosur. Vero e proprio suicidio sportivo per l’australiana, che in vantaggio 5-2 e servizio al terzo set, si fa rimontare dalla cinese Zheng che chiude 6-4 1-6 7-5. Al terzo turno anche la cinese Na Li (se la vedrà con la Cirstea) e le due serbe, Ivanovic e Jankovic, che si ritroveranno avversarie al terzo turno in un interessantissimo derby.
ITALIANI, POPOLO DI DOPPISTI – Arriva finalmente qualche sorriso per la spedizione azzurra, che sfiora l’en plein nel torneo di doppio – che a dir la verità, conta poco più di un Trofeo Moretti. Avanza la coppia numero 1 al femminile Errani/Vinci mentre saluta Melbourne Francesca Schiavone, in coppia con la Hercog. Al maschile, tutti avanti i doppisti azzurri, grazie ai successi in due set delle coppie Cipolla/Seppi, Bolelli/Fognini e Lorenzi/Starace. Avanza anche Bracciali con il ceco Dlouhy. Non c’è ancora granché da festeggiare, ma speranze e attese sono rivolte alle sfide di domani dei due nostri superstiti: Roberta Vinci e Andreas Seppi (in odore di top 20).
A cura di Beppe Ruggiero
Twitter: @bepponato
