Catania
Calciomercato Catania, niente cessioni: si cercano Faurlin e Longo

CATANIA, 15 GENNAIO – Come dichiarato prima di inizio mercato dal presidente Pulvirenti, Catania non si priverà dei suoi migliori giocatori, già capaci di fare vittime illustri in campionato e di aver fermato squadre più attrezzate specialmente al Massimino. Il budget per gli etnei è stato incrementato di 9 milioni in estate per sostenere il progetto societario, ma a causa dei quasi nulli movimenti in uscita della sessione estiva, questo sembra essere limitato.
Così si mira allo sfoltimento della rosa per fare cassa e spendere bene nella prossima estate. Potenza, Almiron, Ricchiuti, Marchese, Antenucci, Catellani e Doukara saranno i prossimi a salutare la piazza catanese che già ha dato il suo addio, dopo 6 anni, a Takayuki Morimoto, accasatosi all’Al Nasri di Zenga e Mascara.
I BIG SONO DI CASA – Ricercatissimi i pezzi forti del Catania: Gomez richiesto dalla Fiorentina; Barrientos seguito da numerosi club europei; Bergessio monitorato dal Napoli e Spolli dal Gremio, per non dimenticare il richiestissimo Ciccio Lodi. Trapela però in queste ore la notizia della richiesta di Lodi stesso ad avviare la trattativa per la cessione: il giocatore sarebbe interessato a giocare all’ombra della Madonnina, sponda Milan, ma Pulvirenti non ci sta, ed esterna cosi il suo disappunto “A gennaio non si muoverà nessuno. Francesco rimane a Catania, città che gli ha permesso di diventare ciò che è! Milan o Inter? No. Io mantengo la parola data! “.
In giornata il centrocampista, ex Empoli e Frosinone, incontrerà la dirigenza per un decisione definitiva. Chi riuscirà ad averla vinta?
CAPITOLO CESSIONI: DOVE SI VA – Sergio Almiron, ex Bari e Juventus, è vicinissimo al Torino che ieri ha cercato, e probabilmente trovato, l’accordo con l’entourage del giocatore. Derby della lanterna che si accende in anticipo per Giovanni Marchese,terzino sinistro in scadenza di contratto a giugno e rinnovo estremamente complicato, autore di una prestazione alquanto insufficiente nell’ultimo match di campionato contro la Roma.
Ricchiuti è atteso in questi giorni a Nocera Inferiore per firmare il contratto che lo legherà, fino al 2015 con relativo bonus nel caso di promozione in B, alla Nocerina. In difesa due i cedibili: Potenza richiesto dallo Spezia e nelle ultime ore Bellusci, seguito da Sampdoria e Torino. In attacco Catellani di ritorno a Sassuolo e Antenucci in quel di Torino, ovviamente sponda granata; pronti a salutare anche il giovane Souleymane Doukara, vicino al prestito in B, alla Reggina.
NUOVE IDEE – Non saranno sicuramente nomi che faranno rumore, ma Gasparin cerca giocatori per arricchire l’organico a disposizione del mister Rolando Maran. Sfumato Caraglio, neo attaccante del Pescara, l’Amministratore Delegato catanese ci prova con l’Inter per Samuele Longo, attaccante attualmente in forza all’Espanyol ma la trattativa appare alquanto difficile da portare al termine. Faurlin è la pista per l’attuale sessione, ma bisogna battere la concorrenza del Palermo.
Torna di moda il fattore G: sulla scia di Milan, Palermo e Cagliari, anche il Catania vuole valorizzare i giovani, non di scuola propria però. L’interesse della società verte su due ragazzi dalla grande prospettiva: l’argentino Lucas Santiago Melano, classe ’93, attaccante del Belgrano, al quale è interessato anche una vecchia conoscenza del panorama calcistico catanese, l’attuale Amministratore Delegato del Palermo Pietro Lo Monaco, e il centrocampista Giacomo Ridolfi, classe ’94, in forza alla Vis Pesaro.
Interesse anche per Rivas dell’Hellas Verona e Viola del Palermo: il primo arrivo farebbe pensare ad una possibile cessione di Gomez a giugno; l’arrivo di Viola sottolineerebbe la fine della storia d’amore tra Lodi e Catania: le prossime ore daranno chiarezza.
Luca Bucceri
