Calcio Estero
Liga, Messi sblocca e poi ispira. Malaga: Buonanotte!

MALAGA, 13 GENNAIO – Non si ferma più il Barcellona di Tito Vilanova, anche oggi vittorioso in una sfida interessante contro il Malaga. Proprio gli iberici, saputo di essere squalificati dalle competizioni europee per lo scarso fair-play finanziario, sembrano aver mollato un po’ la presa in campionato.
LE FORMAZIONI – Tanta fantasia per Vilanova, concretezza per Pellegrini. Da una parte una difesa veloce con Alves e Alba esterni, dall’altra la concretezza di Demichelis. In mezzo al campo il metronomo Xavi in maglia blaugrana, il francese Toulalan per i padroni di casa. La giovane promessa mai esplosa realmente, Camacho, nel centrocampo del Malaga, Busquets e la finta punta Fabregas per il Barça. Isco, Eliseu e Sanchez hanno il dovere di tenere bassi i terzini avversari e ispirare le offensive di Santa Cruz. Dall’altra parte il gioiellino Messi con al suo fianco Iniesta e Pedro.
LA SBLOCCA SEMPRE LUI – Nel primo quarto d’ora partita equilibrata con i padroni di casa che tengono il pallino del gioco in mano cercando di far male al muro difensivo blaugrana. Roque Santa Cruz però è impreciso e spreca malamente. Dopo è il turno di Iniesta, dopo un’ottima azione corale dei catalali. Il funambolo, dal limite dell’area, calcia fuori di poco.
Passano poco meno di dieci minuti e il risultato si sblocca. Protagonista? Domande superflue quando in campo c’è Lionel Messi. Il numero 10 dell’albiceleste realizza alla sua maniera il gol del vantaggio. E così i catalani iniziano a provarci con più insistenza, prima con Iniesta, poi con Fabregas. Ma il muro alzato dal tecnico Pellegrini tiene botta.
CATALANI IN SCIOLTEZZA – Al ritorno dagli spogliatoi è subito il Barcelona a far male con Messi, questa volta, nelle vesti di ispiratore in favore di Cesç Fabregas che realizza facilmente. Il Malaga cerca di riorganizzarsi ma la partita diventa meno piacevole con tanti contrasti scorretti in mezzo al campo che costano i gialli a Busquets e Camacho. Pellegrini e Vilanova, allora, iniziano il consueto valzer delle sostituzioni. E proprio dalla panchina entra Thiago Alcantara che sfrutta ancora una volta un fantastico passaggio di Messi e realizza il 3-0. Chiude i conti una meteora italiana ambito dal Palermo, Diego Buonanotte, che potrebbe aver realizzato il suo ultimo gol con la maglia del Malaga.
Analisi a cura di Antonio Paviglianiti
