Football
Bologna-Chievo Verona 4-0: felsinei a valanga sui clivensi

BOLOGNA, 12 GENNAIO – Ad aprire la prima giornata del girone di ritorno del massimo campionato italiano è la sfida tra Bologna e Chievo Verona: sfida salvezza in cui i punti conquistati valgono doppio. Felsinei a quota 18 punti, clivensi 24 punti. I padroni di casa si schierano con il 4-2-3-1, mentre gli sopiti con un offensivo 4-3-3. Campo in buon condizioni e temperatura intorno ai 5° gradi. Ad arbitrare l’incontro il Sig. Domenico Massa della sezione di Imperia, da tre anni negli organici di Can A e B, alla sua prima volta a Bologna.
Non è una bella gara, le squadre si studiano e l’incontro è in equilibrio. Il primo sussulto arriva al 13’: calcio di punizione per il Bologna, con Diamanti, che calcia sulla barriera. Dal calcio d’angolo seguente i padroni di casa passano in vantaggio: Kone, lasciato solo al centro dell’area, infila di testa Sorrentino che non tenta neanche la presa. Al 17’ esce per infortunio Roberto Guana, ed entra Alberto Paloschi, autore di 5 reti in 7 gare in questo campionato. Passano tre minuti e si registra l’ammonizione di Cesar che, diffidato salterà la prossima gara. Il Chievo sfiora il pareggio senza mai concretizzare, la più clamorosa al 41’ con Luca Rigoni. Non fallisce il raddoppio il Bologna con Gilardino, che arriva al 44’, quando l’attaccante ex Milan si trova davanti a Sorrentino e con un colpo sotto supera il portiere clivense per il 2-0 rossoblu. Finisce cosi la prima frazione di gioco.
Il primo sussulto della ripresa è del Chievo, al 50’, con il solito Thereau, che supera Portanova ma Agliardi è pronto e gli sradica il pallone dai piedi senza commettere fallo. Al 52’ entra il bomber della squadra, Pellissier che prende il posto di Stojan che ha combinato davvero poco. Il valdostano ha l’occasione per accorciare le distanze su un cross di Jokic, ma il suo colpo di testa finisce sopra la traversa. Al 59’ arriva la terza rete del Bologna, che spegne qualsiasi velleità del Chievo: l’autore è ancora Gilardino che realizza la sua doppietta personale. I padroni di casa hanno anche l’occasione di incrementare il loro vantaggio, ma sprecano un paio di occasioni. Al 65’ Corini butta nella mischia Luciano e tira fuori Thereau. Passano 13 minuti ed il Chievo va a segno con Paloschi, ma il gol viene annullato perché l’attaccante scuola Milan ferma la palla con la mano e si guadagna anche l’ammonizione. L’autore della doppietta rossoblu, Alberto Gilardino, lascia il campo per far entrare Robert Acquafresca. All’82 il Chievo ha un sussulto quando Paloschi, l’unico ancora a crederci, prende un palo. Esce anche l’altro autore della rete, Kone, al suo posto Michele Pazienza. All’88’ minuto di gioco Pioli concede un po’ di riposo a Diamanti, schierando al suo posto il difensore Sorensen. C’è tempo anche per la quarta rete del Bologna, con Gabbiadini, che supera in velocità Andreolli e con la punta del piede supera ancora una volta Sorrentino. A nulla servono i 3’ minuti di recupero concessi dal Sig Massa: il Bologna batte il Chievo 4-0.
TABELLINO
BOLOGNA (4-2-3-1): 25 Agliardi; 8 Garics, 90 Portanova, 5 Antonsson, 21 Cherubin; 4 Khrin, 15 Perez; 23 Diamanti, 33 Kone, 18 Gabbiadini, 10 Gilardino. A DISPSIZIONE 1 Curci, 32 Stojanovic, 9 Acquafresca, 11 Motta, 13 Pulzetti, 20 Abero, 24 Paponi, 28 Riverola, 30 Pazienza, 43 Sorensen, 77 Pasquato. ALLENATORE: Sig. Stefano Pioli.
CHIEVO VERONA (4-3-3): 54 Sorrentino; 20 Sardo, 3 Andreolli, 12 Cesar, 13 Jokic; 5 Guana, 16 L. Rigoni, 14 Cofie, 25 Vacek, 77 Thereau, 39 Stoian. A DISPSIZIONE: 1 Puggioni, 18 Squizzi, 6 M.Rigoni, 9 Moscardelli, 10 Luciano, 22 Dettori, 24 Costa, 26 Farkas, 31 Pellissier, 33 Papp, 43 Paloschi. ALLENATORE: Sig. Eugenio Corini.
ARBITRO: Sig. Domenico Massa Sez. Imperia
GUARDALINEE: G. De Pinto, F. Galloni
4° UOMO: R. Faverani
GIUDICI DI PORTA: M. Bergonzi, C. Gavillucci
RETI: 13’ Kone, 44’, 59? Gilardino, 89’ Gsbbiadini
AMMONITI: Kone (B), Antonsson (B), Cesar (C), Jokic (C), L. Rigoni (C), Cofie (C), Paloschi (C).
Massimiliano di Cesare
